• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Zoologia [36]
Medicina [32]
Anatomia [16]
Botanica [7]
Anatomia comparata [6]
Geologia [5]
Matematica [5]
Storia [4]
Industria [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]

lùnula

Vocabolario on line

lunula lùnula s. f. [dal lat. lunŭla, dim. di luna «luna», equivalente del gr. μηνίσκος: v. menisco]. – In genere, nome di figure, oggetti, o parti di oggetti, in forma di luna falcata. In partic.: 1. [...] In anatomia: a. Piccola zona di colorito biancastro, limitata da una linea curva regolare, che si osserva alla base dell’unghia; è dovuta all’accumulo, sotto la lamina ungueale, delle cellule dello strato onicogeno. b. Ognuno dei due segmenti in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

setònice

Vocabolario on line

setonice setònice s. m. [lat. scient. Setonyx, comp. del lat. seta, saeta «setola1» e gr. ὄνυξ ὄνυχος «unghia»]. – Genere di marsupiali a cui appartiene un’unica specie (Setonyx brachyurus), piccolo [...] canguro diffuso nell’Australia sud-occid. e in alcune isole vicine ... Leggi Tutto

notare²

Vocabolario on line

notare2 notare2 v. tr. [dal lat. notare «contrassegnare», der. di nota «nota»] (io nòto, ecc.). – 1. a. letter. Distinguere con un segno, segnare: n. gli errori di un compito; n. con un segno sul margine [...] hanno un occhio speciale per n. anche la più lieve imperfezione, e io l’avevo notata e ti avevo domandato come mai quell’unghia era diversa dalle altre (Raffaele La Capria); farsi notare, richiamare su di sé l’attenzione altrui, anche per fatti e ... Leggi Tutto

arctònice

Vocabolario on line

arctonice arctònice s. m. [lat. scient. Arctonyx, comp. di arcto- e del gr. ὄνυξ -υχος «unghia»]. – Genere di mammiferi carnivori della famiglia mustelidi; vi appartiene una specie notturna delle regioni [...] orientali dell’India, Arctonyx collaris, digitigrado, con corpo lungo circa 70 cm, coda lunga e rivestita di fitto pelame, e con il muso trasformato in una sorta di breve proboscide mobile e glabra, simile ... Leggi Tutto

notoungulati

Vocabolario on line

notoungulati s. m. pl. [lat. scient. Notoungulata, comp. del gr. νότος «sud» e del lat. ungŭla «unghia»]. – Ordine di mammiferi estinti del periodo miocenico, plantigradi o semiplantigradi, proprî dell’America [...] Meridionale, dal cranio depresso, con largo arco zigomatico, mandibola massiccia, dentatura completa, con piedi a tre-cinque dita e falangi terminali provviste di unghie zoccoliformi. ... Leggi Tutto

scleronichìa

Vocabolario on line

scleronichia scleronichìa s. f. [comp. di sclero- e onichia]. – Nel linguaggio medico, alterazione dell’unghia che si presenta ispessita, indurita e a superficie scabra o irregolare. ... Leggi Tutto

kāshēr

Vocabolario on line

kasher kāshēr 〈kaašèer〉 (anche kašer 〈kašèr〉 e, nella pron. degli ebrei ashkenaziti, košer o kōshēr 〈kòšer〉) agg., ebr. – Propriam., idoneo, giusto, puro, termine con cui sono qualificati i cibi permessi [...] ai cibi ṭaref (v.), che sono quelli non consentiti: carne, vino k., ecc.; sono considerati kāshēr, per es., i ruminanti a unghia flessa e piede biforcuto, i pesci con pinne e squame (e, all’opposto, ṭaref i molluschi, i crostacei, i piccoli volatili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

centropodini

Vocabolario on line

centropodini s. m. pl. [lat. scient. Centropodinae, comp. del gr. κέντρον «aculeo» e πούς ποδός «piede»]. – Sottofamiglia di uccelli, che comprende generi africani e asiatici; sono uccelli terragnoli, [...] chiamati anche cuculi dallo sperone, perché il dito posteriore è munito di un’unghia robusta, fatta a sperone. ... Leggi Tutto

nail art

Neologismi (2012)

nail art loc. s.le f. e m. L’attività di applicare e decorare le unghie artificiali; in senso concreto, ogni applicazione e decorazione realizzata. ◆ Abbiamo curiosato in Rete a caccia di nail art particolari. [...] si è superata condividendo con i suoi follower di Twitter la foto delle sue unghie floreali: veri e propri fiori colorati realizzati in 3D e applicati sulle unghie. Una scelta decisamente poco pratica, ma assolutamente di grande effetto. E non è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
unghia
unghia anatomia e medicina Formazione cornea dell’epidermide dei Vertebrati Tetrapodi atta a rinforzare l’estremità delle dita. Vere u. morfologicamente differenziate sono soltanto quelle dei Vertebrati terrestri, sebbene già negli Anfibi all’estremità...
unghia
unghia Emilio Pasquini Primamente attestato in D. già col significato, vivo ancor oggi, che si diffuse a ogni livello coi trecentisti (volgarizzamenti di Girolamo, dell'Esopo e del Crescenzi; Petrarca e Boccaccio); ne varia naturalmente l'applicazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali