• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Zoologia [36]
Medicina [32]
Anatomia [16]
Botanica [7]
Anatomia comparata [6]
Geologia [5]
Matematica [5]
Storia [4]
Industria [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]

ùnghia

Vocabolario on line

unghia ùnghia (ant. o region. ugna) s. f. [lat. ŭngŭla, der. di unguis «unghia»]. – 1. a. Ciascuna delle formazioni epidermiche cheratinizzate poste sulle estremità delle dita dell’uomo e di tutti i [...] l’occasione, voglio dargli una buona lezione; son riuscito a levarglielo di sotto le u.; non è facile uscirgli di sotto le unghie. Con altro valore fig.: ci si sente l’u. del leone, alludendo alle notevoli qualità dell’autore di un’opera; ci manca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

unghiata

Vocabolario on line

unghiata (ant. o pop. tosc. ugnata) s. f. [der. di unghia]. – 1. Colpo di unghia, dato con le unghie: dare un’u.; ferita prodotta da un colpo d’unghia, graffio: avere il volto pieno di unghiate. 2. Intaccatura [...] praticata nella lama di temperini e coltelli a serramanico per estrarla più facilmente dalla custodia (anche unghia). ... Leggi Tutto

paronichìa

Vocabolario on line

paronichia paronichìa (o paronìchia) s. f. [dal lat. paronychĭa, gr. παρωνυχία, comp. di παρα- «para-2» e ὄνυξ ὄνυχος «unghia»]. – Patereccio superficiale, situato vicino a un’unghia, con tendenza a [...] diffondersi verso i tessuti profondi (sottocutaneo, guaine tendinee, periostio); è dovuto alla penetrazione di germi piogeni attraverso piccole lesioni di continuo dell’epidermide, che possono essere prodotte dall’unghia stessa (unghia incarnita). ... Leggi Tutto

incarnire

Vocabolario on line

incarnire v. intr. [der. di carne] (io incarnisco, tu incarnisci, ecc.; aus. essere). – Penetrare nella carne, soprattutto con riferimento all’unghia che, per anomalia di accrescimento, penetra nelle [...] periungueali provocandone l’infiammazione (paronichia); più spesso con la particella pron., incarnirsi (e, oggi più com., incarnarsi): l’unghia gli si è incarnita. ◆ Part. pass. incarnito, frequente come agg.: avere un’unghia incarnita (o incarnata). ... Leggi Tutto

unghièllo

Vocabolario on line

unghiello unghièllo (ant. o pop. tosc. ugnèllo) s. m. [dim. di unghia]. – Tipo assai diffuso di unghia (detta anche unghia falcata), allungata e compressa, che si ritrova nei rettili, negli uccelli e [...] in gran parte dei mammiferi: è caratterizzato dall’incurvamento della lamina ungueale in senso ventrale e in senso trasversale; il polpastrello è, in questi casi, sporgente e rilevato a cuscinetto ... Leggi Tutto

unghióne

Vocabolario on line

unghione unghióne s. m. [accr. di unghia]. – Genericam., unghia grossa e lunga. In senso specifico, unghia grossa e robusta, caratteristica dei mammiferi ungulati, perissodattili e artiodattili, sinon. [...] di zoccolo ... Leggi Tutto

ungueale

Vocabolario on line

ungueale agg. [der. del lat. unguis «unghia»]. – In anatomia comparata, dell’unghia, relativo all’unghia: lamina u., letto u., solco u., lunula u., ecc. ... Leggi Tutto

unguicolato

Vocabolario on line

unguicolato agg. [der. del lat. unguis «unghia», con suffisso dim.]. – 1. In zoologia, detto del becco degli uccelli (anatre, marangoni) quando è fornito all’apice di una sorta di unghia rivolta in basso. [...] 2. In botanica, detto di organo che presenta un’unghia, come i petali del garofano. ... Leggi Tutto

matrice

Vocabolario on line

matrice s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. [...] , ammasso di cellule epiteliali che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia, alla cui attività si deve la formazione dell’unghia stessa; m. del pelo, la porzione della radice, costituita da agglomerati di cellule, che rappresenta il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

iponìchio

Vocabolario on line

iponichio iponìchio s. m. [comp. di ipo- e del gr. ὄνυξ -υχος «unghia»]. – In anatomia, il margine anteriore del cosiddetto letto dell’unghia, che si continua direttamente con la cute del polpastrello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
unghia
unghia anatomia e medicina Formazione cornea dell’epidermide dei Vertebrati Tetrapodi atta a rinforzare l’estremità delle dita. Vere u. morfologicamente differenziate sono soltanto quelle dei Vertebrati terrestri, sebbene già negli Anfibi all’estremità...
unghia
unghia Emilio Pasquini Primamente attestato in D. già col significato, vivo ancor oggi, che si diffuse a ogni livello coi trecentisti (volgarizzamenti di Girolamo, dell'Esopo e del Crescenzi; Petrarca e Boccaccio); ne varia naturalmente l'applicazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali