• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Geografia [41]
Medicina [36]
Industria [33]
Botanica [28]
Arti visive [23]
Chimica [23]
Architettura e urbanistica [19]
Biologia [17]
Geologia [15]
Fisica [12]

seccare

Vocabolario on line

seccare v. tr. [lat. sĭccare «rendere secco, inaridire»] (io sécco, tu sécchi, ecc.). – 1. a. Rendere secco, asciutto, privare degli umori o dell’umidità normalmente esistenti, riferito soprattutto (come [...] cavità dell’acqua che vi è contenuta o che vi scorre: s. una palude, uno stagno; estens., rendere secco, privo di umidità: il gran parlare m’ha seccato la gola. Come intr. pron., prosciugarsi, diventare asciutto: se non piove si seccheranno tutti i ... Leggi Tutto

sciròcco

Vocabolario on line

sciròcco (ant. o region. siròcco, scilòcco e silòcco) s. m. [prob. dall’arabo magrebino shulūq, dalla radice semitica š-l-q, in arabo classico s-l-q, «far bollire, lessare; scottare», per il tramite del [...] lo scirocco del Mediterraneo che, provenendo dal Sahara come vento caldo secco, si arricchisce di umidità superando il mare e giunge alle coste europee come vento caldo umido. 2. Il punto della rosa dei venti da cui soffia lo scirocco, il sud-est ... Leggi Tutto

causa

Thesaurus (2018)

causa 1. MAPPA Si chiama CAUSA il fatto che provoca un effetto, cioè che è all’origine di un altro fatto (l’umidità è c. di malattie; la tua lettera è c. di vera soddisfazione per me; le cause della [...] vinta essere parte in causa fare causa comune giusta causa Proverbi chi è causa del suo mal pianga sé stesso Citazione «Dalle umide nozze si compie tutto ciò che esiste. Di questo io sono la causa». La Grecia era una terra nuziale, attratta dalla ... Leggi Tutto

clima

Thesaurus (2018)

clima 1. MAPPA In geografia il CLIMA è l’insieme delle condizioni meteorologiche (temperatura, pressione atmosferica, umidità) che caratterizzano una regione o una località, e che sono influenzate da [...] ambientali come latitudine, altitudine ecc.; queste condizioni influenzano la vita di tutti gli esseri viventi (c. caldo, freddo, umido; c. continentale, marittimo, alpino). In alcuni casi la parola può riferirsi al paese, alla zona stessa, quando se ... Leggi Tutto

secco

Thesaurus (2018)

secco 1. MAPPA Si dice SECCO ciò che è privo di acqua, di umidità (aria secca, vento s., tempo s.; terreno s.; luogo s.; un prato s.; questa colla è ormai secca), anche con riferimento a materie o sostanze [...] , due colpi di fucile. Spezzarono all’improvviso il silenzio della vallata, in quella calda giornata d’estate, nel tardo pomeriggio, verso l’imbrunire. Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Tempo da elfi Vedi anche Bagnare, Deserto, Umido ... Leggi Tutto

tempo

Thesaurus (2018)

tempo 1. MAPPA Il TEMPO è l’intuizione e la rappresentazione del modo in cui gli eventi si susseguono (il fluire, lo scorrere del t.; il t. corre, fugge, vola; avere, perdere la nozione del t.; i danni, [...] termine tempo è quello che riguarda l’insieme delle condizioni meteorologiche, cioè la temperatura, lo stato del cielo, l’umidità, la pressione atmosferica, il vento ecc. (previsioni del t.; t. sereno, variabile, nuvoloso, piovoso; è bel t., brutto t ... Leggi Tutto

Temporale autorigenerante

Neologismi (2022)

temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi [...] che si auto-alimenta a causa del contrasto tra due masse d’aria con caratteristiche termiche e igrometriche differenti: una caldo-umida presente alle basse quote e un’altra più fredda e secca alle quote superiori della troposfera. (IconaClima.it, 15 ... Leggi Tutto

Cappotto termico

Neologismi (2023)

cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] [...] l’energia del sole. (Alessia Lucchese, Repubblica, 10 ottobre 2009, Torino, p. 13) • Vanno rifatti i canali, le converse, i pluviali. L'umidità penetra i muri e minaccia i due capolavori aggrappati alle pareti: l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e la ... Leggi Tutto

clima¹

Vocabolario on line

clima1 clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona [...] c. continentale, marittimo, alpino, ecc.; i recenti cambiamenti del c. sono inquietanti; secondo un criterio idrografico, di c. umido, arido, nivale, ecc.; secondo un criterio biologico, di c. della foresta, pluviale, delle savane, delle steppe, ecc ... Leggi Tutto

restaurare

Vocabolario on line

restaurare (ant. o raro ristaurare) v. tr. [dal lat. restaurare «restaurare, rinnovare», formato su instaurare con sostituzione di prefisso, sul modello di instituĕre-restituĕre] (io restàuro, ecc.). [...] ; r. un dipinto antico, un affresco, una statua; r. un prezioso mobile del Cinquecento; questi libri antichi, rovinati dall’umidità, dovranno essere restaurati. 2. fig. Ristabilire, ridare vita a qualche cosa: tolto delle pietre della montagna ... e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
umidità
umidità Grandezza fisica che esprime il contenuto idrico di un corpo. U. atmosferica Presenza nell’atmosfera di una quantità più o meno grande di vapore acqueo. Per esprimerla si sono introdotte le seguenti grandezze: u. assoluta, pari alla...
umidita
umidita umidità [Der. del lat. humiditas -atis, da humidus "umido"] [CHF] (a) La presenza di vapore acqueo disperso in un gas oppure di piccole gocce d'acqua disperse in un solido o condensate sulla superficie di un solido. (b) L'acqua anzidetta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali