• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Geografia [41]
Medicina [36]
Industria [33]
Botanica [28]
Arti visive [23]
Chimica [23]
Architettura e urbanistica [19]
Biologia [17]
Geologia [15]
Fisica [12]

relativo

Vocabolario on line

relativo agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento [...] che la luce attraversa, laddove l’indice di rifrazione assoluto si ottiene quando uno dei due mezzi è il vuoto), di umidità r. (avente per riferimento la tensione di vapore dell’acqua nelle date condizioni di temperatura). b. In matematica, numero r ... Leggi Tutto

impacco

Vocabolario on line

impacco s. m. [der. di impaccare] (pl. -chi). – 1. L’azione di impaccare; quasi esclusivam. nella locuz. carta da impacco, tipo di carta resistente per confezionare pacchi. 2. Applicazione a scopo terapeutico [...] di panni, garze o cotone idrofilo imbevuti di un liquido, di cui si voglia sfruttare l’azione fisica (umidità e temperatura) o quella chimica. ... Leggi Tutto

risurriscaldaménto

Vocabolario on line

risurriscaldamento risurriscaldaménto s. m. [comp. di ri- e surriscaldamento]. – Negli impianti azionati con turbine a vapore, ripetizione del surriscaldamento del vapore stesso: viene effettuato a pressione [...] dopo che il vapore, una volta surriscaldato, si è parzialmente espanso nella turbina ad alta pressione. Con il risurriscaldamento si può aumentare il rendimento del ciclo e soprattutto si riduce l’umidità del vapore negli stadî finali della turbina. ... Leggi Tutto

infracidire

Vocabolario on line

infracidire v. intr. [der. di fracido] (io infracidisco, tu infracidisci, ecc.; aus. essere). – Diventare fracido, cioè marcire, putrefarsi: uno strato di foglie che infracidiscono nell’umidità del bosco; [...] fig.: i. nell’ozio, nell’inattività. Raro col senso di infradiciarsi, cioè diventare molle, inzupparsi d’acqua, e sim. ◆ Part. pass. infracidito, anche come agg.: uova infracidite ... Leggi Tutto

infradiciare

Vocabolario on line

infradiciare v. tr. e intr. pron. [der. di fradicio] (io infràdicio, tu infràdici, ecc.). – 1. Rendere (e, nell’intr. pron., diventare) fradicio, cioè marcio, putrido, molle: la mela marcia infradicia [...] anche le buone; con l’umidità il legno s’infradicia. Raro in senso fig., corrompere moralmente, corrompersi. 2. estens. Bagnare (e, nell’intr. pron., bagnarsi) completamente: s’è rovesciato il secchio e l’acqua ha infradiciato tutto il tappeto; ... Leggi Tutto

Föhn

Vocabolario on line

Fohn Föhn ‹fö′ön› s. m., ted. [ant. alto-ted. phōnno, che è dal lat. favonius: v. favonio e cfr. fogno]. – 1. a. Vento locale che soffia da sud (talvolta anche da nord) per un dislivello barometrico [...] tra i due versanti alpini e che, perduta la sua umidità nella salita, si riscalda notevolmente nella discesa; porta cielo sereno e visibilità ottima ma provoca talora la precoce fusione di nevi e di ghiacci dando luogo a valanghe e inondazioni. b. In ... Leggi Tutto

mummificazióne

Vocabolario on line

mummificazione mummificazióne s. f. [der. di mummificare]. – 1. L’operazione di mummificare o il processo di mummificarsi. In senso stretto, l’imbalsamazione del cadavere, quale fu praticata dagli antichi [...] , grazie anche a particolari processi chimici di trasformazione della sostanza organica in opportune condizioni di ventilazione e di umidità dell’ambiente in cui le mummie erano conservate. Per estens., ogni altra tecnica di trattamento del cadavere ... Leggi Tutto

temporale³

Vocabolario on line

temporale3 temporale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. temporale1]. – 1. ant. Tempo: tutto questo fu in uno temporale [= avvenne nello stesso tempo], che David nacque e nacque Roma (Dante); stagione, [...] surriscaldamento del suolo e degli strati d’aria adiacenti, con formazione di una corrente d’aria ascendente la cui umidità, condensandosi, dà luogo a cumuli, e anche a cumuli-nembi, dai quali hanno origine le precipitazioni; t. ciclonico, originato ... Leggi Tutto

infrigidire

Vocabolario on line

infrigidire v. tr. e intr. [der. di frigido] (io infrigidisco, tu infrigidisci, ecc.). – 1. tr. Rendere frigido. 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. Diventare frigido; anche di terreno che diventa improduttivo [...] per eccesso di umidità. ◆ Part. pass. infrigidito, anche come agg.: avere il cuore infrigidito; terreno infrigidito. ... Leggi Tutto

efflorescènza

Vocabolario on line

efflorescenza efflorescènza s. f. [der. di efflorescente]. – 1. In chimica: a. La proprietà presentata dai composti cristallini efflorescenti. b. Formazione di sostanze saline in forma di ciuffi o di [...] piccole barbe biancastre, costituite da microscopici cristalli, provocata dall’umidità su materiali porosi (pareti, rocce, terreni) contenenti sali solubili. In senso concr., le sostanze saline stesse: un’e. di salnitro. 2. ant. Eruzione di minuscole ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 28
Enciclopedia
umidità
umidità Grandezza fisica che esprime il contenuto idrico di un corpo. U. atmosferica Presenza nell’atmosfera di una quantità più o meno grande di vapore acqueo. Per esprimerla si sono introdotte le seguenti grandezze: u. assoluta, pari alla...
umidita
umidita umidità [Der. del lat. humiditas -atis, da humidus "umido"] [CHF] (a) La presenza di vapore acqueo disperso in un gas oppure di piccole gocce d'acqua disperse in un solido o condensate sulla superficie di un solido. (b) L'acqua anzidetta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali