siccita
siccità s. f. [dal lat. siccĭtas -atis, der. di siccus «secco»]. – Mancanza o scarsezza di pioggia, che si protrae per un periodo di tempo eccezionalmente lungo: se continua questa s. il raccolto [...] sarà dimezzato; l’uva, per la s., è poca e stentata. Con sign. più partic., scarsezza di umidità: la s. dell’aria, del terreno. ...
Leggi Tutto
igroscopio
igroscòpio s. m. [comp. di igro- e -scopio]. – Dispositivo che serve a indicare, con grossolana approssimazione, lo stato di maggiore o minore umidità dell’aria, utilizzando la proprietà di [...] sostanze igroscopiche che, per assorbimento di acqua, subiscono deformazioni (capelli, membrane animali, corde di minugia, ecc.) oppure variazioni di colore (cloruro di cobalto, ecc.) ...
Leggi Tutto
igrostato
igròstato s. m. [comp. di igro- e -stato]. – In un impianto di condizionamento dell’aria, apparecchio che provvede alla regolazione automatica della sua umidità; è costituito da un igrometro, [...] o da uno psicrometro, che, mediante adatti artifici, comanda la valvola da cui dipende l’immissione di vapore nell’aria sottoposta al condizionamento ...
Leggi Tutto
igrotassia
igrotassìa (o igrotassi) s. f. [comp. di igro- e -tassia (o -tassi)]. – In biologia, il meccanismo (detto anche igrotattismo) per cui un organismo animale reagisce (con tutto il corpo o con [...] parte di esso) a uno stimolo costituito da un gradiente (cioè da una variazione locale) di umidità modificando la propria posizione rispetto allo stimolo. ...
Leggi Tutto
igrotropismo
s. m. [comp. di igro- e tropismo]. – In biologia, modificazione dell’orientamento di organismi animali e vegetali determinata dall’umidità ambientale. ...
Leggi Tutto
soprascarpa
s. f. [comp. di sopra- e scarpa]. – Scarpa impermeabile di gomma (detta anche caloscia), che si mette sopra le scarpe normali per difendere meglio il piede dall’umidità e dal freddo. ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la [...] oppure termico, ecc.). La sensibilità dipende essenzialmente dalla natura chimica dell’esplosivo, dal suo stato fisico, dall’umidità, dalla temperatura ambiente, ecc., e può essere modificata mediante sostanze opportune, oppure variando la natura dei ...
Leggi Tutto
morfosi
morfòṡi (alla greca mòrfoṡi) s. f. [dal gr. μόρϕωσις «(processo di) formazione», der. di μορϕόω «dare forma» (e nel passivo «prendere forma»)]. – In biologia, variazione di forma degli organismi [...] la variazione (v. la voce prec.); in molti casi però la morfosi è più complessa, dovuta all’azione contemporanea di più fattori: così, per es., la formazione di tuberi in una pianta di patata dipende sia dall’assenza di luce sia dall’umidità. ...
Leggi Tutto
cinesi
cinèṡi s. f. [dal gr. κίνησις «movimento»]. – In etologia, termine generico con cui si designa una classe di reazioni motorie cui possono essere soggetti organismi non sessili (animali, vegetali [...] ; le singole reazioni si denominano dalla natura dello stimolo: luminoso (fotocinèsi), termico (termocinèsi), chimico (chemocinèsi), di umidità (igrocinèsi), di contatto (tigmocinèsi, dal gr. ϑίγμα «contatto»), ecc. Tali reazioni che, pur non essendo ...
Leggi Tutto
razionalismo
s. m. [der. di razionale1]. – 1. Atteggiamento o movimento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell’operare pratico, la ragione e la razionalità: un individuo, [...] tipici degli edifici razionalisti: i pilotis, che favoriscono l’estensione del giardino sotto la casa e la isolano dall’umidità; il tetto a terrazza, utilizzabile anch’esso come giardino; la facciata e la pianta libera, che consentono rispettivamente ...
Leggi Tutto
umidità Grandezza fisica che esprime il contenuto idrico di un corpo. U. atmosferica Presenza nell’atmosfera di una quantità più o meno grande di vapore acqueo. Per esprimerla si sono introdotte le seguenti grandezze: u. assoluta, pari alla...
umidita
umidità [Der. del lat. humiditas -atis, da humidus "umido"] [CHF] (a) La presenza di vapore acqueo disperso in un gas oppure di piccole gocce d'acqua disperse in un solido o condensate sulla superficie di un solido. (b) L'acqua anzidetta....