tovagliato
s. m. [der. di tovaglia]. – 1. Insieme di biancheria da tavola, in quanto parte dell’arredamento domestico o oggetto di produzione o vendita: avere in casa un t. di tipo finissimo; negozio [...] , e gli effetti di disegno sono ottenuti per contrasto di due armature diverse. Si usano anche tessuti di materie plastiche, che presentano la massima praticità, essendo facilmente lavabili e realizzando un certo isolamento al calore e all’umidità. ...
Leggi Tutto
cabina
(pop. o region. gabina) s. f. [dal fr. cabine, ingl. cabin, dal piccardo ant. cabine]. – 1. Nelle navi mercantili, piccolo locale che, opportunamente attrezzato, serve di alloggio a ufficiali, [...] ai piloti, all’equipaggio e ai passeggeri, nel quale vengono mantenute appropriate condizioni di pressione, temperatura e umidità dell’aria. c. Denominazione di altri ambienti di limitate dimensioni e destinazioni assai varie: veicolo di dimensioni ...
Leggi Tutto
incartamento
incartaménto s. m. [der. di incartare]. – 1. non com. L’azione e l’effetto dell’incartare (cioè avvolgere in carta). 2. Complesso di carte, documenti, lettere, ecc., per lo più riunite in [...] naturale di paste alimentari, in cui il prodotto appena uscito dalle presse subisce un rapido asciugamento superficiale nella parte iniziale delle gallerie di essiccamento opportunamente regolate nella temperatura, umidità e ventilazione. ...
Leggi Tutto
troglobio
troglòbio agg. e s. m. [comp. di troglo- e -bio]. – In ecologia, organismo animale strettamente legato all’ambiente cavernicolo, capace di riprodursi soltanto in esso e generalmente dotato [...] e fisiologiche che lo rendono particolarmente adatto a vivere in condizioni di oscurità, di atmosfera non ventilata, di umidità ambientale elevata, di temperatura relativamente costante. Per estens., vita t., abitudini t., la vita e le abitudini di ...
Leggi Tutto
parabrezza
parabréżża s. m. [comp. di para-1 e brezza, per calco del fr. pare-brise (comp. di pare «para-1» e brise «brezza»), già precedentemente alterato nello pseudo-fr. parabrise], invar. – Lastra [...] e dall’urto di piccoli corpi; è normalmente dotata di tergicristallo per rimuovere le gocce di pioggia o di umidità, e talvolta anche di appositi dispositivi riscaldatori, elettrici o ad aria calda, per evitare l’appannamento. In partic., negli ...
Leggi Tutto
lacustre
agg. [der. del lat. lacus «lago», sul modello di palustre]. – Di lago, che è proprio dei laghi, che vive nei laghi o sulle loro sponde (talora con estensione alle acque dolci in genere): erbe, [...] l.; paesaggio l.; clima l., clima a temperatura relativamente costante, simile a quello marino, caratterizzato da umidità, pioggia abbondante, intensa insolazione e purezza dell’aria. In petrografia, depositi l., depositi costituiti dal materiale ...
Leggi Tutto
alluminatura
(o alluminiatura) s. f. [der. di alluminare3]. – Applicazione di un rivestimento a base di alluminio a oggetti metallici, o anche di legno o tela, allo scopo di preservarli dall’umidità [...] o renderne la superficie riflettente; può essere effettuata con vernici contenenti polvere di alluminio o con alluminio fuso ...
Leggi Tutto
mollume
s. m. [der. dell’agg. molle], letter. – 1. Quantità di sostanza molle (quasi sempre in senso spreg.). 2. Umidità, soprattutto quella di terreni bagnati dalla pioggia o comunque inzuppati d’acqua. ...
Leggi Tutto
distacco
s. m. [der. di distaccare] (pl. -chi). – 1. L’atto, il fatto di distaccare, di distaccarsi, d’essere distaccato: l’umidità ha causato il d. di una parte dell’intonaco; d. di un affresco, operazione [...] di restauro che si compie o asportando dal tergo della superficie dipinta tutto il supporto guasto, oppure strappando la pittura da questo; il d. di un aeromobile dal suolo, o assol. distacco, il decollo. ...
Leggi Tutto
umidità Grandezza fisica che esprime il contenuto idrico di un corpo. U. atmosferica Presenza nell’atmosfera di una quantità più o meno grande di vapore acqueo. Per esprimerla si sono introdotte le seguenti grandezze: u. assoluta, pari alla...
umidita
umidità [Der. del lat. humiditas -atis, da humidus "umido"] [CHF] (a) La presenza di vapore acqueo disperso in un gas oppure di piccole gocce d'acqua disperse in un solido o condensate sulla superficie di un solido. (b) L'acqua anzidetta....