• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [10]
Fisica [9]
Chimica [5]
Industria [4]
Zoologia [4]
Biologia [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

ecoftalmologìa

Vocabolario on line

ecoftalmologia ecoftalmologìa s. f. [comp. di eco e oftalmologia]. – In clinica oculistica, impiego degli ultrasuoni a scopi diagnostici e terapeutici. ... Leggi Tutto

ecogènico

Vocabolario on line

ecogenico ecogènico agg. [comp. di eco e -genico] (pl. m. -ci). – Propr., che ha la proprietà di generare eco; si usa in partic. con riferimento a strutture e formazioni che negli esami ecografici e [...] ecotomografici hanno la proprietà di rimandare segnali eco quando sono colpiti da un fascio di ultrasuoni. ... Leggi Tutto

ecografìa

Vocabolario on line

ecografia ecografìa s. f. [comp. di eco e -grafia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica che consente di esplorare cavità e organi interni utilizzando ultrasuoni in grado di rimandare segnali [...] eco, che si rendono visibili sullo schermo di un monitor come immagini statiche (di parti interne) o come diagrammi (di fenomeni in movimento): è una tecnica attualmente impiegata a scopi diagnostici, ... Leggi Tutto

ecolocaliżżazióne

Vocabolario on line

ecolocalizzazione ecolocaliżżazióne (o ecolocazióne) s. f. [comp. di eco e localizzazione; la 2a forma ricalca l’ingl. echolocation, comp. di echo «eco» e location «riconoscimento di un luogo, di una [...] la vista è più limitata (per es., in acque profonde, in grotte) di orientarsi nell’ambiente o di individuare ostacoli (o prede o individui conspecifici), tramite l’emissione di ultrasuoni e l’ascolto degli echi riflessi dagli oggetti e dall’ambiente. ... Leggi Tutto

anecògeno

Vocabolario on line

anecogeno anecògeno agg. [comp. di an- priv. e ecogeno]. – Che non genera eco quando è colpito da un fascio di ultrasuoni in un esame ecografico (è il contr. di ecogeno o ecogenico): organo a., zona [...] del corpo anecogena ... Leggi Tutto

saldatura

Vocabolario on line

saldatura s. f. [der. di saldare]. – 1. L’operazione, e la tecnica, che consente di unire intimamente, sotto l’azione del calore e della pressione, due pezzi con metallo base (cioè quello di cui sono [...] o percuotendo nel punto di contatto: può essere a fuoco (bollitura), elettrica a resistenza, elettrica a scintillio, a ultrasuoni, per diffusione (sfrutta il fenomeno della migrazione di atomi attraverso la struttura del metallo), per esplosione (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

steatornite

Vocabolario on line

steatornite s. m. [lat. scient. Steatornis, comp. di steato- e gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – Uccello dell’ordine caprimulgiformi (Steatornis caripensis), che vive nelle grandi caverne del nord dell’America [...] .; di medie dimensioni (all’incirca come un fagiano), ha abitudini notturne, si nutre di frutta e usa l’emissione di ultrasuoni per orientarsi al buio, sistema simile a quello usato dai pipistrelli. I nidiacei, così grossi da superare in peso gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ultrasuono
ultrasuono Vibrazione elastica in un mezzo materiale con frequenza superiore a quella limite di udibilità, convenzionalmente fissata a 20 kHz. Per frequenze maggiori di 1 GHz si usa talvolta il termine ipersuono. Coprendo una gamma così estesa...
Ultrasuoni negli animali
Ultrasuoni negli animali ÉÉliane Noirot di Éliane Noirot SOMMARIO: 1. Gli ultrasuoni nell'orientamento degli animali. □ 2. La comunicazione tramite ultrasuoni. □ 3. Effetti degli ultrasuoni sul comportamento. □ Bibliografia. 1. Gli ultrasuoni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali