• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [10]
Fisica [9]
Chimica [5]
Industria [4]
Zoologia [4]
Biologia [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

invaṡivo

Vocabolario on line

invasivo invaṡivo agg. [der. di invadere]. – 1. Che invade o tende a invadere: guerre ambiziose e i. (C. Cattaneo). 2. Nel linguaggio medico: a. Di processo morboso (come i tumori maligni e la cancrena) [...] ). Sono considerate «non invasive» le indagini diagnostiche che non sembrano indurre modificazioni o alterazioni di sorta, come quelle che sfruttano gli ultrasuoni (ecografia, ecografia Doppler, ecotomografia) e la risonanza magnetica nucleare. ... Leggi Tutto

utènsile

Vocabolario on line

utensile utènsile agg. [dal lat. utensĭlis der. di uti «usare»]. – Propriam., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente [...] in seno a un elettrolito lavorano qualunque metallo duro per l’effetto erosivo di scariche elettriche; macchine u. a ultrasuoni, con impiego di matrici di metallo tenero che, fatte vibrare a velocità ultrasonica, interponendo fra matrice e oggetto da ... Leggi Tutto

suòno

Vocabolario on line

suono suòno (poet. o pop. sòno) s. m. [lat. sŏnus]. – 1. La causa delle sensazioni acustiche, consistente in vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque), che possono [...] 20.000 Hz (al di sotto del primo valore e al di sopra del secondo si hanno, rispettivam., gli infrasuoni e gli ultrasuoni); le soglie di intensità e i limiti di frequenza, oltre a essere diversi da persona a persona, variano, rispettivam., al variare ... Leggi Tutto

facoemulsificazióne

Vocabolario on line

facoemulsificazione facoemulsificazióne s. f. [comp. di faco- e emulsificazione]. – In oculistica, trattamento chirurgico della cataratta mediante impiego di una piccola sonda a ultrasuoni che, introdotta [...] nella camera anteriore dell’occhio, emulsifica il cristallino permettendo a un sistema d’infusione e aspirazione di rimuovere il materiale emulsificato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ultracùstica

Vocabolario on line

ultracustica ultracùstica (o ultraacùstica) s. f. [comp. di ultr(a)- e acustica]. – Parte dell’acustica che studia i fenomeni inerenti agli ultrasuoni. ... Leggi Tutto

sòdar

Vocabolario on line

sodar sòdar s. m. [acronimo dell’ingl. so(nic) d(etecting) a(nd) r(anging) «rilevamento e localizzazione mediante (ultra)suoni», formato sul modello di radar]. – Apparecchio localizzatore in tutto analogo [...] al radar, tranne il fatto di usare impulsi di ultrasuoni anziché di onde radio. ... Leggi Tutto

ultrasonòro

Vocabolario on line

ultrasonoro ultrasonòro agg. [comp. di ultra- e sonoro]. – 1. Relativo agli ultrasuoni: onde u.; echi ultrasonori. 2. In aeronautica, lo stesso che ultrasonico. ... Leggi Tutto

ultrasonoscòpio

Vocabolario on line

ultrasonoscopio ultrasonoscòpio (o ultrasuonoscòpio) s. m. [comp. di ultras(u)ono e -scopio]. – Denominazione, poco usata, di un oscilloscopio a raggi catodici destinato specificamente alla presentazione [...] di immagini fornite da tecniche che usano ultrasuoni, qual è, tipicamente, il visore degli ecogoniometri e degli apparecchi dell’ecografia. ... Leggi Tutto

ultrasuonoterapìa

Vocabolario on line

ultrasuonoterapia ultrasuonoterapìa (meno com. ultrasonoterapìa) s. f. [comp. di ultras(u)ono e terapia]. – In medicina, impiego a scopo terapeutico degli ultrasuoni. L’azione biologica, sfruttata a [...] fini terapeutici, è la risultante di varie componenti: un’azione meccanica sulle cellule, che comporta l’acceleramento del metabolismo e degli scambî osmotici cellulari; un’azione termica collegata all’assorbimento ... Leggi Tutto

microlavorazióne

Vocabolario on line

microlavorazione microlavorazióne s. f. [comp. di micro- e lavorazione]. – L’insieme delle lavorazioni (saldatura, foratura, ecc.) eseguite su pezzi molto piccoli o di piccolissimo spessore utilizzando [...] anche fasci di ultrasuoni o laser focalizzati: in partic., è attuata nella realizzazione di circuiti micrologici e di componenti elettronici miniaturizzati. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ultrasuono
ultrasuono Vibrazione elastica in un mezzo materiale con frequenza superiore a quella limite di udibilità, convenzionalmente fissata a 20 kHz. Per frequenze maggiori di 1 GHz si usa talvolta il termine ipersuono. Coprendo una gamma così estesa...
Ultrasuoni negli animali
Ultrasuoni negli animali ÉÉliane Noirot di Éliane Noirot SOMMARIO: 1. Gli ultrasuoni nell'orientamento degli animali. □ 2. La comunicazione tramite ultrasuoni. □ 3. Effetti degli ultrasuoni sul comportamento. □ Bibliografia. 1. Gli ultrasuoni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali