• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

odissea

Sinonimi e Contrari (2003)

odissea /odi's:ɛa/ s. f. [gr. Odýsseia, der. di Odysséus, nome greco di Ulisse; lat. Odyssēa, titolo del poema, attribuito a Omero, in cui si narrano le vicende di Ulisse]. - [lungo sèguito di peripezie [...] o di disgrazie, per allusione alle peripezie di Ulisse] ≈ calvario, via crucis, vicissitudini. ... Leggi Tutto

callido

Sinonimi e Contrari (2003)

callido /'kal:ido/ agg. [dal lat. callĭdus], lett. - [dotato di ingegnosità, spec. nel raggiungere un fine: il c. Ulisse] ≈ accorto, acuto, astuto, furbo, ingegnoso, perspicace, sagace, scaltro. ↔ gonzo, [...] ingenuo, sprovveduto, sciocco ... Leggi Tutto

errore

Sinonimi e Contrari (2003)

errore /e'r:ore/ s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare "vagare; sbagliare"]. - 1. [l'allontanarsi dal bene: riparare a un e.; fu un e. di gioventù] ≈ fallo, mancanza, sbaglio. ↑ colpa, peccato. 2. [...] fede religiosa: vivere, persistere nell'e.] ≈ e ↔ [→ ERESIA (1)]. 3. (lett.) [l'andare vagando: gli e. di Ulisse] ≈ avventura, peregrinazione, peripezia, vagabondaggio. 4. [quanto contrasta con le regole di una tecnica o scienza, cosa o convinzione ... Leggi Tutto

vedovare

Sinonimi e Contrari (2003)

vedovare v. tr. [der. di vedova, vedovo] (io védovo, ecc.), lett. - 1. [lasciare vedova (raram. lasciare vedovo): Berta v'entrò dentro, mentre colui che l'aveva vedovata si ritraeva dal fiume (R. Bacchelli)]. [...] 2. (fig.) [rendere privo di qualcosa, con la prep. di: Polifemo, a cui lo scaltro Ulisse Dell'unic'occhio vedovò la fronte (I. Pindemonte)] ≈ (lett.) orbare, privare, (lett.) spogliare, togliere (ø). ↔ dare (ø), dotare, fornire, munire. ... Leggi Tutto

mentore

Sinonimi e Contrari (2003)

mentore /'mɛntore/ s. m. [dal nome di un personaggio dell'Odissea, che aiuta e consiglia Telemaco, figlio di Ulisse, durante l'assenza del padre], lett. - [persona saggia che guida e consiglia] ≈ consigliere, [...] guida, guru, maestro, precettore. ● Espressioni: fare da mentore (a qualcuno) ≈ consigliare (ø), fare da guida, guidare (ø) ... Leggi Tutto

incantare

Sinonimi e Contrari (2003)

incantare [dal lat. incantare, der. di cantare "dire formule magiche", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. a. [di mago e sim., privare qualcuno della coscienza o della volontà per mezzo di arti o formule [...] magiche: la maga Circe incantò i compagni di Ulisse] ≈ affatturare, ammaliare, stregare. ‖ ipnotizzare. b. (estens.) [di persona, esercitare il proprio fascino su qualcuno in maniera potente: quella ragazza è riuscita a incantarlo] ≈ affascinare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
Enciclopedia
Ulisse
(gr. ᾿Οδυσσεύς, lat. Ulixes) Eroe greco re di Itaca, figlio di Laerte e di Anticlea. Il personaggio nella letteratura antica Nell'Iliade è il fedele collaboratore di Agamennone e degli altri eroi, guerriero prode quanto sagace e scaltro. Nell'Odissea,...
ULISSE
ULISSE (᾿Οδυσσεύς, Ulixes) E. Paribeni In U., non diversamente da quanto è stato osservato per Penelope, si possono rilevare tracce di un'antichissima divinità marina del Peloponneso, originaria probabilmente dell'Arcadia. Trattandosi di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali