radiodermite
(o radiodermatite) s. f. [comp. di radio- (nel sign. a) e dermite o dermatite]. – In medicina, processo infiammatorio o distrofico del tegumento cutaneo, provocato dall’esposizione, per [...] per solito reversibile e di breve durata, accompagnato da lieve edema doloroso, o da edema con vescicole e ulcerazioni superficiali, e nei casi più gravi con necrosi massiva della cute e dei tessuti sottocutanei, spesso complicata da sovrapposizioni ...
Leggi Tutto
gelone1
gelóne1 s. m. [der. di gelo]. – Lesione locale dei tessuti superficiali delle parti scoperte del corpo (soprattutto dita, orecchie, naso) prodotta dall’azione del freddo, per lo più in soggetti [...] predisposti, e caratterizzata da rossore (eritema), tumefazione, modico dolore, eventualmente complicata da flittene e ulcerazioni cutanee. È parola dell’uso corrente (soffrire di geloni; avere le mani gonfie dai g., piene di geloni), cui corrisponde ...
Leggi Tutto
tubercolo
tubèrcolo s. m. [dal lat. tubercŭlum «piccola escrescenza, piccolo tumore», dim. di tuber: v. tubero]. – Piccola protuberanza sulla superficie di un corpo organico o inorganico. Con particolari [...] e le cellule epitelioidi, nonché le cellule giganti; si aggiungono spesso fenomeni degenerativi che talvolta determinano ulcerazioni. b. T. anatomico o degli anatomisti, varietà di tubercolosi cutanea di tipo verrucoso, localizzata di solito ...
Leggi Tutto
fosfonecrosi
fosfonecròṡi (o fosfonècroṡi) s. f. [comp. di fosfo- e necrosi]. – Nel linguaggio medico, necrosi caratteristica dei mascellari nei lavoratori esposti ai vapori di fosforo, in locali poco [...] ventilati; è dovuta all’azione tossica dei vapori del fosforo bianco, e si sviluppa in genere da una carie dentaria con infiammazione alveologengivale e ulcerazioni necrotiche che si approfondano al periostio e all’osso. ...
Leggi Tutto
cheratocele
cheratocèle s. m. [comp. di cherato- e -cele1]. – In oculistica, estroflessione di uno degli strati della cornea, che assume l’aspetto di una vescicola trasparente; si produce in caso di [...] ulcerazioni della cornea e prelude nella maggioranza dei casi alla completa perforazione di essa. ...
Leggi Tutto
scrofuloderma
scrofulodèrma s. m. [comp. di scrofula e -derma] (pl. -i). – In medicina, lesione di natura tubercolare della pelle (detta anche tubercolosi cutanea gommosa o colliquativa) che si osserva [...] presenta come una tumefazione a lento decorso, di colorito rosso violaceo, scarsamente dolente, che a un certo momento si rammollisce per dare esito a secrezione puruloide e a ulcerazioni profonde, irregolari, cui conseguono cicatrici spesso deformi. ...
Leggi Tutto
scrotoplastica
scrotoplàstica s. f. [comp. di scroto e plastica]. – In chirurgia, la ricostruzione della borsa scrotale, quando questa è lesa in seguito a traumi, esiti di ulcerazioni, tumori, ecc. ...
Leggi Tutto
radionecrosi
radionecròṡi s. f. [comp. di radio- (nel sign. a) e necrosi]. – In medicina, la forma più grave di lesione acuta da radiazioni, caratterizzata da eritema a colorito intensamente violaceo, [...] infiltrazione edematosa dura, ulcerazioni più o meno profonde con bordi ispessiti, e da una sintomatologia dolorosa, urente, lancinante. ...
Leggi Tutto
colite
s. f. [der. di colon2, col suff. -ite]. – Infiammazione del colon nel suo complesso (quella del suo ultimo tratto, cioè del sigma colico, prende il nome di sigmoidite); è causata principalmente [...] spastica), disfunzione intestinale costituzionale che si accompagna di solito a stitichezza; c. ulcerosa, grave malattia a eziologia poco chiara, caratterizzata da ulcerazioni estese della mucosa con emissione di pus e sangue, spesso con febbre. ...
Leggi Tutto
blefarite
s. f. [der. di blefaro-, col suff. medico -ite]. – Infiammazione cronica del margine palpebrale, spesso associata a comparsa di crosticine o squame (b. squamosa) e talora di piccole ulcerazioni [...] (b. ulcerosa), altre volte limitata all’angolo dell’occhio (b. angolare). ...
Leggi Tutto
serpiginoso In medicina, si dice delle ulcerazioni superficiali di varia natura e sede (corneali, cutanee), quando presentano contemporaneamente processi di riparazione o di invasione, oppure del contorno delle produzioni cutanee nelle micosi,...