• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [13]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

xantogranulòma

Vocabolario on line

xantogranuloma xantogranulòma s. m. [comp. di xanto- e granuloma] (pl. -i). – In medicina, granuloma localizzato nel tessuto adiposo (di solito retroperitoneale), di colorito giallastro, di natura infiammatoria; [...] ); x. necrobiotico con paraproteinemia, sindrome sostenuta da disordini immunitarî, consistente nella comparsa, nella regione periorbitale, sul tronco o sugli arti, di placche giallastre tendenti all’ulcerazione associata a paraproteinemia. ... Leggi Tutto

perforante

Vocabolario on line

perforante agg. [part. pres. di perforare]. – 1. Che perfora, che riesce a perforare, detto spec. di proiettili d’arma da fuoco atti a perforare corazze: granate p.; meno com. d’altre cose: forza p. [...] o dei nervi periferici: comincia con un ispessimento della cute o una crosta o un’escara alla cui caduta segue l’ulcerazione rotondeggiante, indolente, di circa 1 cm di diametro, che tende ad estendersi non in superficie ma in profondità. c. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

gómma

Vocabolario on line

gomma gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente [...] . 4. In patologia, nodulo profondo della pelle, o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso: g. sifilitica, manifestazione propria della sifilide terziaria, il cui contenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ulceronecròtico

Vocabolario on line

ulceronecrotico ulceronecròtico agg. [comp. di ulcer(ativo) e necrotico] (pl. m. -ci). – Di processo morboso caratterizzato dalla coesistenza di fatti ulcerativi e necrotici. Angina u. o di Plaut-Vincent, [...] processo flogistico acuto tonsillare, per lo più unilaterale, caratterizzato dalla formazione di una pseudomembrana di aspetto cretaceo che, staccatasi, lascia una profonda ulcerazione. ... Leggi Tutto

afta

Vocabolario on line

afta s. f. [dal lat. tardo aphthae, pl., gr. ἄϕϑαι «pustole»]. – 1. In medicina: a. Lesione vescicolare, prob. dovuta a un virus, della mucosa orale (più raramente dei genitali), che rompendosi dà luogo [...] di aspetto biancastro. b. Afte di Bednar (dal nome del medico che le ha descritte), ulcerazioni superficiali, piane, circondate da una zona di arrossamento, che si osservano nei neonati e nei piccoli lattanti simmetricamente nella parte posteriore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

serpìgine

Vocabolario on line

serpigine serpìgine (o serpigo) s. f. [dal lat. tardo serpigo -gĭnis, der. di serpĕre «serpeggiare», propr. «irritazione che si diffonde serpeggiando»]. – In medicina, termine usato talora per indicare [...] ulcerazione o eruzione con carattere serpiginoso. ... Leggi Tutto

flebostàtico

Vocabolario on line

flebostatico flebostàtico agg. [der. di flebostasi] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, inerente a stasi venosa o provocato prevalentemente da stasi venosa: ulcera f. (detta anche ulcera varicosa), [...] varicosità venosa superficiale che può comparire nelle aree che vanno soggette a ulcerazione dei tegumenti, soprattutto degli arti inferiori. ... Leggi Tutto

salivare¹

Vocabolario on line

salivare1 salivare1 (o salivale) agg. [der. di saliva]. – In fisiologia e anatomia, della saliva, che è in rapporto con la saliva o con la sua secrezione: ghiandole s., organi ghiandolari annessi alla [...] sperimentali; in patologia, la stessa locuz. indica l’apertura e lo scolo all’esterno, quale esito di un trauma o ulcerazione di una neoplasia o apertura di un flemmone, del corpo ghiandolare (fistola ghiandolare) o del dotto di Stenone (fistola del ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
estiomene
Ulcerazione cronica della vulva, accompagnata da ipertrofia elefantiasica delle parti vicine; è addebitata ad alcune sottospecie di Chlamydia, agenti eziologici della malattia di Nicolas-Favre.
exulceratio simplex
Ulcerazione superficiale e per lo più multipla della mucosa gastrica, non identificabile con l’ulcera peptica e con tendenza alla guarigione spontanea.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali