• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [13]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

ulcerazióne

Vocabolario on line

ulcerazione ulcerazióne s. f. [dal lat. ulceratio -onis]. – Processo di formazione di un’ulcera, o, con sign. più ampio e generico, di una lesione superficiale con caratteri simili a quelli dell’ulcera: [...] u. in stadio iniziale, avanzato. L’ulcera stessa: tessuto che presenta u. multiple. ... Leggi Tutto

ulcerativo

Vocabolario on line

ulcerativo agg. [der. di ulcerare]. – Che riguarda l’ulcerazione, che provoca ulcerazione: processo u., lesioni u.; enterite u. delle quaglie, malattia di origine sconosciuta e a mortalità elevata che [...] colpisce le quaglie degli allevamenti ma non quelle selvatiche ... Leggi Tutto

elcòṡi

Vocabolario on line

elcosi elcòṡi s. f. [der. del gr. ἕλκος «piaga, ulcera»]. – Nel linguaggio medico, sinon. dotto di ulcerazione. ... Leggi Tutto

iridelcòṡi

Vocabolario on line

iridelcosi iridelcòṡi s. f. [comp. di irido- e elcosi]. – In oculistica, ulcerazione dell’iride. ... Leggi Tutto

cheratomalacìa

Vocabolario on line

cheratomalacia cheratomalacìa s. f. [comp. di cherato- e malacia]. – Malattia della cornea consistente in un processo degenerativo e necrobiotico che porta all’ulcerazione; è dovuta a una forte carenza [...] di vitamina A ... Leggi Tutto

dïàbroṡin

Vocabolario on line

diabrosin dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per [...] erosione delle pareti vasali) ... Leggi Tutto

estiòmene

Vocabolario on line

estiomene estiòmene s. f. [dal fr. esthiomène, che è dal gr. ἐσϑιόμενος «mangiato, corroso», part. pres. passivo di ἐσϑίω «mangiare»]. – In patologia, ulcerazione cronica della vulva, accompagnata da [...] ipertrofia elefantiasica delle parti vicine ... Leggi Tutto

subglossite

Vocabolario on line

subglossite s. f. [comp. di sub- e gr. γλῶσσα «lingua», col suff. medico -ite]. – In medicina, lesione infiammatoria a carico del frenulo linguale, che in un suo tratto si presenta ispessito, di colore [...] grigiastro, di consistenza aumentata, tendente all’ulcerazione e al sanguinamento: si osserva soprattutto in bambini all’epoca dell’eruzione degli incisivi inferiori, spec. nei casi in cui questi ultimi presentino accentuata seghettatura. ... Leggi Tutto

eṡulcerazióne

Vocabolario on line

esulcerazione eṡulcerazióne s. f. [dal lat. exulceratio -onis]. – L’esulcerare o l’esulcerarsi, in senso proprio, cioè formazione di un’ulcera; anche concr., leggera ulcerazione superficiale: gli si [...] son prodotte delle e. alle labbra. Meno com. in senso fig., esasperazione: l’e. dell’animo provocata dall’ingratitudine ... Leggi Tutto

pielorragìa

Vocabolario on line

pielorragia pielorragìa s. f. [comp. di pielo- e -ragia]. – In medicina, emorragia che ha come punto di partenza la pelvi renale per sanguinamento di un’ulcerazione prodotta da un calcolo a superficie [...] ruvida, da un papilloma o altro processo morboso a carattere ulcerativo (si manifesta clinicamente con la comparsa di sangue nelle urine). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
estiomene
Ulcerazione cronica della vulva, accompagnata da ipertrofia elefantiasica delle parti vicine; è addebitata ad alcune sottospecie di Chlamydia, agenti eziologici della malattia di Nicolas-Favre.
exulceratio simplex
Ulcerazione superficiale e per lo più multipla della mucosa gastrica, non identificabile con l’ulcera peptica e con tendenza alla guarigione spontanea.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali