• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Medicina [43]
Chirurgia [6]
Industria [4]
Anatomia [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Fisica [2]
Chimica [2]
Militaria [2]
Storia [2]

trofoneuròtico

Vocabolario on line

trofoneurotico trofoneuròtico agg. [der. di trofoneurosi] (pl. m. -ci). – Relativo a trofoneurosi: ulcera t., processo distrofico, detto anche male perforante plantare (v. perforante, n. 2 b). ... Leggi Tutto

istidina

Vocabolario on line

istidina s. f. [der. di isto-, col suff. -ide dei protidi (dal ted. Histidin)]. – In chimica organica, aminoacido essenziale che entra nella costituzione di numerose proteine; si ottiene per idrolisi [...] delle proteine stesse o per via sintetica, ed è usato in medicina, in unione con l’urea, come cicatrizzante nella cura dell’ulcera gastrica e duodenale, di piaghe, ferite, ecc. ... Leggi Tutto

eṡulcerazióne

Vocabolario on line

esulcerazione eṡulcerazióne s. f. [dal lat. exulceratio -onis]. – L’esulcerare o l’esulcerarsi, in senso proprio, cioè formazione di un’ulcera; anche concr., leggera ulcerazione superficiale: gli si [...] son prodotte delle e. alle labbra. Meno com. in senso fig., esasperazione: l’e. dell’animo provocata dall’ingratitudine ... Leggi Tutto

controindicare

Vocabolario on line

controindicare (non com. contrindicare) v. tr. [comp. di contro- e indicare] (io contr(o)ìndico, tu contr(o)ìndichi, ecc.). – 1. Segnalare come non opportuno, dannoso, pericoloso, soprattutto con riferimento [...] a farmaci, terapie e sim., di cui si sconsiglia l’uso in particolari casi: la presenza di un’ulcera duodenale controindica l’uso dei cortisonici. 2. Indicare di contro, cioè in margine, di fianco, in uno scritto. 3. Indicare in modo diverso o opposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

addòme

Vocabolario on line

addome addòme (ant. addòmine) s. m. [dal lat. abdomen -mĭnis]. – 1. In anatomia umana, parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e [...] toracica, e in basso continua con quella del bacino a formare un’unica cavità. 2. Nel linguaggio medico, a. acuto, il gruppo delle sindromi acute di pertinenza chirurgica (appendicite, colecistite, ulcera gastrica perforata, peritonite, ecc.).TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

icorrèa

Vocabolario on line

icorrea icorrèa s. f. [comp. di icore e -rea], non com. – Nel linguaggio medico, abbondante secrezione d’icore da un’ulcera cancrenosa. ... Leggi Tutto

monografìa

Vocabolario on line

monografia monografìa s. f. [comp. di mono- e -grafia, coniato dapprima nella forma ingl. monography]. – 1. Scritto di carattere storico, letterario, scientifico, che tratta un personaggio, un soggetto, [...] ; una m. sull’Ariosto, su Cavour, su Leonardo da Vinci, sulla pittura senese, sui monumenti di Modena, sull’ulcera duodenale, sulla coltivazione del tabacco. 2. In statistica, m. di famiglia, indagine approfondita delle condizioni materiali e morali ... Leggi Tutto

ateromàṡico

Vocabolario on line

ateromasico ateromàṡico agg. [der. di ateromasia] (pl. m. -ci). – In medicina, placca, ulcera a., lesioni a carico delle arterie provocate dall’aterosclerosi. ... Leggi Tutto

ateroscleròṡi

Vocabolario on line

aterosclerosi ateroscleròṡi (alla greca aterosclèroṡi) s. f. [comp. di atero(ma) e sclerosi]. – In medicina, processo degenerativo a carico delle arterie, caratterizzato da una lesione (placca ateromasica) [...] più o meno circoscritta, dovuta ad accumulo di colesterolo, altri lipidi e mucosidi, talvolta soggetta a erosione (ulcera ateromasica); è responsabile di quadri clinici diversi a seconda della sede anatomica (miocardio, cervello, ecc.) e del calibro ... Leggi Tutto

perforante

Vocabolario on line

perforante agg. [part. pres. di perforare]. – 1. Che perfora, che riesce a perforare, detto spec. di proiettili d’arma da fuoco atti a perforare corazze: granate p.; meno com. d’altre cose: forza p. [...] o dei nervi periferici: comincia con un ispessimento della cute o una crosta o un’escara alla cui caduta segue l’ulcerazione rotondeggiante, indolente, di circa 1 cm di diametro, che tende ad estendersi non in superficie ma in profondità. c. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ulcera
ulcera In patologia umana e in veterinaria, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante od ovalare, dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne, che interessa anche il tessuto connettivo sottostante e mostra scarsa tendenza...
ulcera
ulcera Maria Cristina Morelli L’ulcera peptica L’ulcera peptica consiste nella perdita di sostanza della parete gastrica (ulcera gastrica) o del duodeno (ulcera duodenale) per l’azione del secreto acido peptico. L’ulcera peptica è una lesione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali