• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Medicina [43]
Chirurgia [6]
Industria [4]
Anatomia [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Fisica [2]
Chimica [2]
Militaria [2]
Storia [2]

micetoidèo

Vocabolario on line

micetoideo micetoidèo agg. [der. di (Micrococcus) mycetoides]. – In medicina, ulcera m., tipo di ulcera a decorso cronico, localizzata elettivamente alle regioni anteriori e laterali delle gambe, dovuta [...] a un microrganismo, Micrococcus mycetoides, comune in Africa settentr., America e Australia ... Leggi Tutto

ulcerare

Vocabolario on line

ulcerare v. tr. [dal lat. ulcerare] (io ùlcero, ecc.). – Ledere producendo un’ulcera: un corpo estraneo può u. lo stomaco; nell’intr. pron., venire leso da ulcera: la mucosa va ulcerandosi; anche senza [...] : non sentì che quell’ira, la quale è capace di u. e tormentare come la pece greca (Rovani). ◆ Part. pass. ulcerato, anche come agg.: organo, tessuto ulcerato; in usi fig., esacerbato, straziato (più com. esulcerato): col cuore u. dal dolore. ... Leggi Tutto

ulcerògeno

Vocabolario on line

ulcerogeno ulcerògeno agg. [comp. di ulcera e -geno]. – Di condizione o di farmaci (cortisonici, antireumatici, ecc.) che possono favorire la comparsa o la recidiva di un’ulcera gastrica o duodenale [...] in soggetti predisposti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

flebostàtico

Vocabolario on line

flebostatico flebostàtico agg. [der. di flebostasi] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, inerente a stasi venosa o provocato prevalentemente da stasi venosa: ulcera f. (detta anche ulcera varicosa), [...] varicosità venosa superficiale che può comparire nelle aree che vanno soggette a ulcerazione dei tegumenti, soprattutto degli arti inferiori. ... Leggi Tutto

venèreo

Vocabolario on line

venereo venèreo agg. [dal lat. venereus o venerius, der. di Venus «Venere; amore, atto amoroso»]. – Attinente all’amore fisico, ai rapporti sessuali: atto v.; piacere v.; già il v. fuoco gli avea sì [...] trasmesse); vi rientrano la blenorragia (e secondo alcuni anche altre forme di uretriti), la sifilide (che però può essere di origine congenita), l’ulcera venerea o ulcera molle, l’AIDS, la linfogranulomatosi inguinale e il granuloma inguinale. ... Leggi Tutto

elcologìa

Vocabolario on line

elcologia elcologìa s. f. [comp. del gr. ἕλκος «ulcera» e -logia], raro. – Nel linguaggio medico, studio, trattato sulle ulcere. ... Leggi Tutto

elcòṡi

Vocabolario on line

elcosi elcòṡi s. f. [der. del gr. ἕλκος «piaga, ulcera»]. – Nel linguaggio medico, sinon. dotto di ulcerazione. ... Leggi Tutto

plus

Vocabolario on line

plus avv., lat. – Latinismo usato talora (anche per imitazione dell’uso ingl. e ted.) invece dell’equivalente ital. più per indicare un’eccedenza, un incremento o sim., o per indicare il segno di +; [...] immagine di nicchia (v.), cioè una circoscritta, abnorme estroflessione del profilo di un organo cavo (per es., stomaco) dopo somministrazione di un mezzo di contrasto radioopaco, in caso di ulcera o di altro processo che determini un’escavazione. ... Leggi Tutto

patire¹

Vocabolario on line

patire1 patire1 v. tr. e intr. [lat. pop. *patire per il lat. class. pati «sopportare, permettere, soffrire»] (io patisco, tu patisci, ant. io pato, tu pati, ecc.; aus. avere). – 1. letter. a. Ricevere [...] Ponzio Pilato; ha patito molto nella sua vita; siamo in questo mondo per p.; quanto mi ha fatto p. quest’ulcera!; amateli perché hanno patito, perché patiscono (Manzoni); ha finito di p., espressione di commiserazione per chi è morto, con allusione ... Leggi Tutto

bubbóne

Vocabolario on line

bubbone bubbóne (ant. bubóne) s. m. [dal lat. tardo bubo -onis, gr. βουβών -ῶνος «inguine, tumescenza inguinale»; il termine entra in uso in Italia nel sec. 17°, attrav. il fr. bubon, sostituendo la [...] del tessuto sottocutaneo ben visibile sulla superficie del corpo, di solito connesso con malattie specifiche (adenite inguinale acuta, ulcera venerea, peste): fu sorpreso in prima da una fiera e dolentissima gonorrea ... e poscia da due bubboni nell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ulcera
ulcera In patologia umana e in veterinaria, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante od ovalare, dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne, che interessa anche il tessuto connettivo sottostante e mostra scarsa tendenza...
ulcera
ulcera Maria Cristina Morelli L’ulcera peptica L’ulcera peptica consiste nella perdita di sostanza della parete gastrica (ulcera gastrica) o del duodeno (ulcera duodenale) per l’azione del secreto acido peptico. L’ulcera peptica è una lesione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali