mister antiterrorismo
(mister anti-terrorismo), loc. s.le m. Rappresentante istituzionale dell’Unione europea delegato a coordinare le politiche di lotta al terrorismo internazionale. ◆ La proposta di [...] » a livello europeo, lanciata dall’Alto rappresentante Ue per la politica estera Javier Solana, ieri ha piano) • Gijs de Vries, l’olandese nominato «mister anti-terrorismo» dell’Ue, ha ricordato che i ministri hanno «tre leggi sul tavolo» da approvare ...
Leggi Tutto
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione [...] il fallimento sul bilancio 2007-2013 è ancora più evidente. Perché, tra i suoi tanti contraccolpi, ha fragilizzato il ruolo della Ue sulla scena mondiale. E la vittima più illustre che ha lasciato sul terreno è proprio quel ministro degli Esteri dell ...
Leggi Tutto
hotel verde
loc. s.le m. Struttura alberghiera costruita e operante nel rispetto dell’ambiente circostante, che assicura ai propri clienti un soggiorno a contatto con la natura. ◆ l’Ue ha assegnato al [...] ricerca della Commissione Europea, si capirà se il Piemonte ha le carte in regola per competere con gli altri concorrenti della Ue. Una tre giorni che s’inizierà con una visita-sosta nel primo hotel «verde», l’H2O, costruito dall’azienda Giacomini ...
Leggi Tutto
avvertimento preliminare
loc. s.le m. In politica comunitaria, preavvertimento, preavviso, ammonimento rivolto a uno stato membro. ◆ L’ultima parola sull’early warning, in ogni caso, non è ancora detta. [...] del 3%. Nel caso in cui l’indebitamento si avvicini a questo limite l’Ecofin, su proposta della Commissione Ue, lancia un avvertimento preliminare (early warning) al quale segue una raccomandazione ed eventualmente una sanzione pecuniaria decisa dal ...
Leggi Tutto
salvineide
(Salvineide) s. f. (iron.) Le gesta del politico Matteo Salvini. ♦ Tuttavia lo zoccolo duro del partito, anche se avvezzo a tutto, avrà strabuzzato gli occhi nel leggere sui giornali l’ultima [...] • Poche convinzioni, competenza minima e opportunismo: la Salvineide Ue - Convinzioni? Poche, come dimostra il voto sull’austerità Molto, a giudicare dalla quantità di soldi ricevuti dall’Ue tra stipendio, diaria, indennità varie, soldi da spendere ...
Leggi Tutto
Spitzenkandidat
(spitzenkandidat) s. m. e f. Candidato indicato da un partito come prima scelta agli elettori nel caso di vittoria alle elezioni europee. ♦ Il leader storico dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, [...] , p. 11, Esteri) • Prima di essere nominata Alto rappresentante Ue si temeva fosse una “novizia priva di esperienza”, ora si guarda puzzle” delle nuove nomine ai vertici delle istituzioni Ue dovrà passare probabilmente per l’abbandono del metodo degli ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei [...] l'Ecofin). (Francesca Basso, Corriere della sera, 16 aprile 2020, p. 16, Primo piano) • [tit.] Fondo per la ripresa: nell’Ue c’è / un accordo, ma non sui tempi né / su come finanziarlo. (Manifesto.it, 24 aprile 2020, Economia) • All'ultimo Consiglio ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative [...] cancelliere austriaco Sebastian Kurz, su Twitter, in vista del summit straordinario dei 27 leader dell'Ue sul budget 2021-2027. "Il nostro contributo non deve aumentare all'infinito - afferma -. Ho una chiara visione degli interessi dei contribuenti ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza [...] tra molti soggetti, infatti, permetterà di trovare sempre nuovi scudi contro nuove cyberspade. (Foglio, 12 agosto 2000, p. 2) • [tit.] Ue, tutte le nuove regole per la cybersicurezza / In vigore entro il 2002 norme comuni per prevenire i crimini via ...
Leggi Tutto
Melonomics s. f. (iron.) La concezione dell’economia propria di Giorgia Meloni. ◆ [tit.] No global e statalista, / con una spruzzatina / di golden power. La / dottrina Meloni è la / solita solfa / protezionista [...] tit.] Se la Melonomics / non è una garanzia. (Stampa.it, 26 agosto 2022, Editoriali) • [tit.] Flat tax, pensioni, Ue: i 10 punti chiave / della «Melonomics» [sommario] Dalla stabilità dei conti pubblici alla moderazione nelle ricette economiche, alla ...
Leggi Tutto
pro-Ue
agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea.
• Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una azione costante sia direttamente che indirettamente...