• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

spaccalégna

Vocabolario on line

spaccalegna spaccalégna s. m. [comp. di spaccare2 e legna], invar. – 1. Chi esercita il mestiere di spaccare la legna da ardere. 2. Altro nome usato in Italia centr. per indicare la sgarza ciuffetto [...] (v. sgarza), uccello della famiglia ardeidi. ... Leggi Tutto

aviàrio

Vocabolario on line

aviario aviàrio agg. e s. m. [dal lat. aviarius agg. e aviarium sost., der. di avis «uccello»]. – 1. agg. In veterinaria, che concerne gli uccelli: peste a., difterite a.; influenza a., malattia che [...] dei polli); diffusa soprattutto nei paesi dell’Asia sud-orientale, può essere trasmessa all’uomo tramite il contatto con le carni di animali infetti o con i loro escrementi. 2. s. m. Luogo in cui vengono allevati uccelli di razze non domestiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

aviazióne

Vocabolario on line

aviazione aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per [...] estens. anche le attività relative ai più leggeri: storia dell’aviazione. Con sign. collettivo, il complesso degli aviatori e anche degli aeromobili: l’a. civile; o l’arma aerea: l’a. italiana, l’a. nemica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aviculàridi

Vocabolario on line

avicularidi aviculàridi s. m. pl. [lat. scient. Aviculariidae, der. del lat. avicŭla «piccolo uccello»]. – Famiglia di ragni diffusi in tutte le regioni tropicali del globo ma particolarmente nell’Amazzonia; [...] di notevoli dimensioni (il corpo può superare i 7 cm), hanno corpo peloso, non tessono la tela, e vivono nutrendosi di piccoli uccelli che catturano nei nidi, di piccoli mammiferi e serpenti o d’insetti che predano rincorrendoli. ... Leggi Tutto

mìmidi

Vocabolario on line

mimidi mìmidi s. m. pl. [lat. scient. Mimidae, dal nome del genere Mimus «mimo2»]. – Famiglia di uccelli passeriformi che comprende alcune specie comunem. chiamate mimi e l’uccello gatto (v. gatto, n. [...] 3) ... Leggi Tutto

Fertility Day

Neologismi (2016)

Fertility Day loc. s.le m. Giornata dedicata alla promozione di politiche favorevoli alla fertilità. ◆  Al Ministero della Salute stiamo cercando di dare il nostro contributo per fermare questa caduta [...] protezione. (Noemi Penna, Secolo XIX.it, 31 agosto 2016, Italia) • [tit.] Sgarbi: "Fertility Day? È / rinascimento dell'uccello" / Vittorio Sgarbi, con un video su Facebook, critica il discusso piano nazionale della fertilità promosso dal ministro ... Leggi Tutto

abbattitore

Neologismi (2020)

abbattitore s. m. 1. Dispositivo che permette di evitare il formarsi della fuliggine nella canna fumaria di forni, camini e simili, eliminando gran parte delle particelle di carbonio e riducendo i cattivi [...] Nata, Gambero rosso.it, 10 marzo 2016, Notizie) • E le nuove tecniche di cottura?”. “Sottovuoto sarebbe meglio che si mettessero l’uccello!”. “Ma come, un giovane cuoco, Tommaso Melilli, ha appena scritto un libro per dire che si mangia bene solo nei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali