• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

ornitomanzìa

Vocabolario on line

ornitomanzia ornitomanzìa s. f. [dal gr. ὀρνιϑομαντεία, comp. di ὄρνις -ιϑος «uccello» e μαντεία «divinazione» (v. -manzia)]. – Arte divinatoria fondata sull’osservazione del volo, o anche del canto, [...] degli uccelli, che ebbe importanza fondamentale nel culto pubblico dell’antica Roma. ... Leggi Tutto

pescatóre

Vocabolario on line

pescatore pescatóre s. m. (f. -trice; pop. -tóra) [lat. piscator -oris, der. di piscari «pescare»]. – 1. a. Chi esercita l’attività della pesca per mestiere o per diletto: fare il p.; una famiglia, un [...] brevi e ad altri atti (v. anche anello, n. 1 a). 2. Attributo di alcuni animali predatori di pesci: martin pescatore, uccello degli alcedinidi, meno noto col nome di pescatore del re (v. martin pescatore); rana pescatrice (v. pescatrice). 3. a. Nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

ornitòṡi

Vocabolario on line

ornitosi ornitòṡi s. f. [der. del gr. ὄρνις -ιϑος «uccello», col suff. medico -osi]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa, dovuta a una clamidia (Chlamydia psittaci), che colpisce gli uccelli e che da [...] questi può essere trasmessa all’uomo e ad altri mammiferi (ovini, bovini): negli uccelli provoca sonnolenza, perdita dell’appetito, sete ardente, respirazione anormale, abbondante catarro, diarrea, e, se non curata, anche la morte dell’animale; nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

pésce

Vocabolario on line

pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome [...] , chiamato anche, nelle varie regioni, muscolo, piccione, campanello. c. fam., merid. Pene, membro virile (cfr. il più com. uccello). 4. In tipografia, errore di composizione consistente nel saltare una parola o una frase intera dell’originale (lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

falciglióne

Vocabolario on line

falciglione falciglióne s. m. [der. di falce, per la forma del becco]. – Nome region. (Italia centrale) dell’uccello beccaccino. ... Leggi Tutto

falcinèllo

Vocabolario on line

falcinello falcinèllo s. m. [prob. der. di falce, per la forma del becco]. – Altro nome dell’uccello mignattaio. ... Leggi Tutto

falco

Vocabolario on line

falco s. m. [lat. falco (-onis)] (pl. -chi). – 1. Uccello da preda diurno, appartenente al genere Falco dell’ordine falconiformi, presente in tutto il mondo con una sessantina di specie: ha becco robusto, [...] vespertinus), il f. grillaio (Falco naumanni), il lodolaio, il gheppio, lo smeriglio, ecc. 2. Nome di altri uccelli, appartenenti a famiglie diverse: f. giocoliere (lat. scient. Terathopius ecaudatus), esclusivo dell’Africa, grosso come un aquilotto ... Leggi Tutto

zinzella

Vocabolario on line

zinzella żinżèlla s. f. [etimo incerto]. – Nome region. (Italia centro-merid.) della ballerina, uccello della famiglia motacillidi. ... Leggi Tutto

pesciaiòla

Vocabolario on line

pesciaiola pesciaiòla (letter. pesciaiuòla) s. f. [der. di pesce]. – 1. Lo stesso che pesciera, recipiente da cucina per lessare il pesce. 2. a. Uccello della famiglia anatidi (Mergus albellus), che [...] nidifica nella regione paleoartica settentrionale (in Italia è di passo e irregolarmente svernante); si differenzia dagli altri smerghi per la statura minore, il becco corto e robusto, le remiganti secondarie ... Leggi Tutto

pescina

Vocabolario on line

pescina s. f. [der. di pesce]. – Altro nome usato nell’Italia centr. per la pesciaiola, uccello della famiglia anatidi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali