• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

arancino

Vocabolario on line

arancino s. m. [dim. di arancio2, o der. di arancia]. – 1. Nome commerciale dei frutti dell’arancio dolce caduti dalla pianta immaturi; si seccano al sole e si utilizzano talora per preparare bevande, [...] consistente in una specie di supplì di riso a forma di arancia in cui il riso rimane bianco e il condimento (rigaglie di pollo e sugo) è concentrato nel mezzo. 3. Nell’Italia centr., nome del regolo, uccello appartenente all’ordine passeracei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aggavignare

Vocabolario on line

aggavignare v. tr. [der. di gavigne], ant. – Prendere sotto le ascelle, quindi in genere afferrare, abbrancare con qualsiasi mezzo: ell’era grossa sì ch’aggavignato Un uomo non l’arebbe con le braccia [...] (Boccaccio); il gambero ... l’aggavignò [il collo dell’uccello] sì forte con quegli denti aguzzi, che e’ lo scannò (Firenzuola). ... Leggi Tutto

gorgoglióne²

Vocabolario on line

gorgoglione2 gorgoglióne2 (ant. gorgóglio) s. m. [der. di gorgogliare]. – Nome region. dell’uccello gruccione. ... Leggi Tutto

zimbèllo

Vocabolario on line

zimbello zimbèllo (o żimbèllo; ant. cimbèllo) s. m. [dal provenz. cembel «piffero» (che è il lat. *cymbellum, dim. di cymbălum: v. cembalo)]. – 1. a. Allettamento usato nelle tese di caccia e di uccellagione, [...] i loro svolazzi servono a indurre quelli liberi a calare negli appostamenti. Sono uccelli imbracati o accodati e legati a verghette o funicelle che, manovrate dall’uccellatore, li fanno alzare dal terreno dando l’impressione, coi loro brevi voli, di ... Leggi Tutto

sterpàgnola

Vocabolario on line

sterpagnola sterpàgnola s. f. [der. di sterpo]. – Altro nome dell’uccello magnanina. ... Leggi Tutto

sterpàzzola

Vocabolario on line

sterpazzola sterpàzzola (o sterpazzòla; anche sterparòla) s. f. [der. di sterpo]. – Uccello dei muscicapidi (Sylvia communis), che in Italia è estivo e più comune durante i passi: ha corpo lungo circa [...] 15 cm, piume di colore grigio, più chiaro nelle parti inferiori. La s. di Sardegna (lat. scient. Sylvia conspicillata), diffusa nell’Europa merid. e nell’Africa settentr., ha dimensioni minori e un sottile ... Leggi Tutto

sterpazzolina

Vocabolario on line

sterpazzolina s. f. [dim. di sterpazzola]. – Uccello dei muscicapidi (Sylvia cantillans), stazionario nell’Italia merid., estivo e di passo nelle regioni settentr.: ha un corpo non più lungo di 12 cm, [...] di colore grigio-bluastro, con la gola colore cannella, coda grigioscura, timoniere con macchie bianche ... Leggi Tutto

ornitischi

Vocabolario on line

ornitischi s. m. pl. [lat. scient. Ornithischia, comp. del gr. ὄρνις -ιϑος «uccello» e lat. scient. ischium «ischio1»]. – Ordine di rettili fossili del superordine arcosauri, vissuti dal triassico al [...] noti con il nome di dinosauri unitamente ai saurischi, dai quali ultimi si distinguono per il cinto pelvico simile a quello degli uccelli (di qui il nome), costituito dal pube biforcato in un ramo diretto in avanti e in un altro, più lungo e sottile ... Leggi Tutto

pescamartino

Vocabolario on line

pescamartino s. m. [da pésca Martino, forma imperativale (cfr. saltamartino)]. – Nome usato nell’Italia settentr. per l’uccello martin pescatore. ... Leggi Tutto

ornitogalo

Vocabolario on line

ornitogalo ornitògalo s. m. [lat. scient. Ornithogalum, dal gr. ὀρνιϑόγαλον, comp. di ὄρνις -ιϑος «uccello» e γάλα «latte»]. – Genere di piante liliacee, con un centinaio di specie dell’Europa, Africa [...] e Asia occidentale: sono erbe bulbose con fiori a grappolo o in corimbo, bianchi o gialli; in Italia crescono una ventina di specie, di cui comune in terreni coltivati ed erbosi il latte di gallina (Ornithogalum ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali