• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

canaparòla

Vocabolario on line

canaparola canaparòla s. f. (o canapaiòla o canipaiòla; anche canaparòlo s. m.) [der. di canapa]. – Altro nome comune dell’uccello canapino maggiore. ... Leggi Tutto

testina¹

Vocabolario on line

testina1 testina1 s. f. [dim. di testa]. – 1. a. Testa piccola e graziosa, soprattutto con riferimento affettuoso a bambini, ragazze o donne: ma che bella t. ha questo bambino; il parrucchiere ti ha [...] e vivanda: t. d’agnello al forno; t. di vitello bollita. d. T. nera, nome region. (Italia centr.) di un uccello dei passeriformi, chiamato anche occhiocotto. e. In zoologia, t. di morto, altro nome delle scimmie scoiattolo (v. scimmia, n. 1), primati ... Leggi Tutto

serpentàrio

Vocabolario on line

serpentario serpentàrio s. m. [dal lat. scient. serpentarius, che è dal lat. class. serpentarius, der. di serpens -entis «serpente», in quanto caccia e mangia i serpenti]. – Uccello dell’ordine falconiformi [...] (Sagittarius serpentarius), chiamato anche segretario e sagittario, che vive nelle pianure dell’Africa tropicale, fino all’estremità meridionale del continente: ha tarsi alti, corpo snello, ali e coda ... Leggi Tutto

aquilòtto

Vocabolario on line

aquilotto aquilòtto s. m. [dim. di aquila]. – 1. a. Il piccolo dell’aquila. b. Altro nome dato nell’Italia centr. all’uccello biancone. 2. In araldica, nome delle aquile poste in numero di due o più [...] in un campo o in una pezza. 3. fig. Giovane che frequenta una scuola aeronautica; giovane pilota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

motmòt

Vocabolario on line

motmot motmòt (o momòt) s. m. [dall’ispanoamer. mot-mot, di prob. origine onomatopeica]. – Uccello della famiglia momotidi (Momotus momota), diffuso nelle foreste pluviali dell’America Centrale e Meridionale. ... Leggi Tutto

canapìglia

Vocabolario on line

canapiglia canapìglia s. f. [der. di canapa, per il colore grigio biancastro delle penne]. – Uccello onnivoro della famiglia anatidi (Anas strepera), di tinta grigiastra, con ali bianche all’interno [...] e scure all’esterno, piedi di colore giallo aranciato, becco grigio; poco frequente in Italia, ha carni prelibate ... Leggi Tutto

canapino²

Vocabolario on line

canapino2 canapino2 s. m. [der. di canapa, per il colore]. – Piccolo uccello passeraceo (Hippolais polyglotta), della famiglia silvidi, con piumaggio giallo olivastro; nidifica sugli alberi, è estivo [...] e di passo. In Italia è frequente il c. maggiore (Hippolais icterina), mentre due o tre altre specie sono accidentali ... Leggi Tutto

sciàbica

Vocabolario on line

sciabica sciàbica s. m. [dall’arabo shabaka; non è certo che il sign. 3 risalga in qualche modo allo stesso etimo]. – 1. Rete a strascico, formata da due lunghe ali e da un sacco, usata per la pesca [...] di cesoie e formante un’ampia ansa semicircolare, è in grado di tranciare a una prefissata profondità i cavi d’ormeggio delle mine individuate. 4. Altro nome com. della gallinella d’acqua, uccello della famiglia rallidi. ◆ Dim. sciabichèllo (v.). ... Leggi Tutto

àgami

Vocabolario on line

agami àgami (o agamì) s. m. [da una voce caribica della Guiana, attrav. lo spagn. agamí]. – Uccello trampoliere della famiglia psofidi (lat. scient. Psophia crepitans), con parti superiori, ali e coda [...] di color nero verdone, gola bianca e parti inferiori di color bruno rossiccio; vive in America Centrale e Meridionale fino al Perù e al Rio delle Amazzoni ... Leggi Tutto

occhiocòtto

Vocabolario on line

occhiocotto occhiocòtto s. m. [comp. di occhio e cotto]. – Uccello passeriforme (Sylvia melanocephala), che vive stazionario o di doppio passo in Italia a sud della valle Padana; insettivoro, tipico [...] dei terreni cespugliati e della macchia mediterranea, è caratterizzato da dorso cenerino, ventre bianco, e da un cerchio di color rosso vivo intorno all’occhio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali