• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

imbeccata

Vocabolario on line

imbeccata s. f. [der. di imbeccare]. – 1. Quantità di cibo che si mette volta per volta nel becco d’un uccello imbeccandolo: i passerotti col becco aperto aspettavano l’imbeccata. 2. fig. a. Istruzione [...] data ad altra persona di nascosto su ciò che deve ripetere; suggerimento: dare, aspettare l’imbeccata. Non com., ricevere l’i., farsi corrompere con doni; dare, aspettare l’i., la mancia. b. ant. Prendere ... Leggi Tutto

bécco a léṡina

Vocabolario on line

becco a lesina bécco a léṡina locuz. usata come s. m. – Altro nome region. dell’uccello avocetta. ... Leggi Tutto

bécco a scarpa

Vocabolario on line

becco a scarpa bécco a scarpa locuz. usata come s. m. – Uccello dell’ordine dei ciconiformi (lat. scient. Balaeniceps rex), che vive in Etiopia presso il Nilo Bianco; ha color bruno grigiastro, grande [...] becco terminante a uncino; la testa, grossa, è sormontata da un piccolo ciuffo di penne ... Leggi Tutto

corrinèllo

Vocabolario on line

corrinello corrinèllo s. m. [der. di correre]. – Nome region. dell’uccello corriere piccolo. ... Leggi Tutto

bécco in cróce

Vocabolario on line

becco in croce bécco in cróce (o bécch’in cróce; anche becchincróce) locuz. usata come s. m. – Altro nome dell’uccello crociere. ... Leggi Tutto

beccostòrto

Vocabolario on line

beccostorto beccostòrto s. m. [comp. di becco1 e storto]. – Altro nome region. dell’uccello crociere. ... Leggi Tutto

treschiornìtidi

Vocabolario on line

treschiornitidi treschiornìtidi s. m. pl. [lat. scient. Threskiornithidae, dal nome del genere Threskiornis, comp. del gr. ϑρῆσκος «religioso, pio» (o ϑρησκεία «culto, rito religioso») e ὄρνις -ιϑος [...] «uccello»]. – Famiglia di uccelli ciconiformi con capo e gola generalm. nudi, piumaggio uguale nei due sessi, che vivono in grandi colonie nelle zone paludose; vi appartengono gli ibis e la spatola. ... Leggi Tutto

beccòtto

Vocabolario on line

beccotto beccòtto s. m. [der. di becco1]. – Altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello ciuffolotto. ... Leggi Tutto

tréspolo

Vocabolario on line

trespolo tréspolo s. m. [lat. tardo trespes -pĕdis, forma pop. per il lat. class. tripes -pĕdis, comp. di tres «tre» e pes «piede»]. – 1. Arnese formato di un piano o altro supporto, sostenuto da tre [...] ponti da muratore, di vasi o altri oggetti domestici, di mobili da accomodare, come dimora abituale del pappagallo o di altro uccello domestico, oppure come sgabello: un’asse appoggiata su due t. gli fece da letto per quella notte; si sedette su un ... Leggi Tutto

riposare

Vocabolario on line

riposare v. tr. e intr. [comp. di ri- e posare; nei sign. 2 e 3 è il lat. tardo repausare, comp. di re- e pausare (v. posare)] (io ripòso, ecc.; negli usi intr., aus. avere, ant. essere). – 1. tr. Posare [...] un oggetto nel luogo dal quale si era sollevato: riposò la tazza sul piattino; riposai il capo sul guanciale; nel rifl.: l’uccello si riposa sullo stesso ramo; in usi letter. o elevati, posarsi, fermarsi in un luogo: Come la luce rapida Piove di cosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali