• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

beccaranòcchie

Vocabolario on line

beccaranocchie beccaranòcchie s. m. [comp. di beccare e ranocchia], invar. – Nome region. dell’uccello airone rosso. ... Leggi Tutto

beccastrino

Vocabolario on line

beccastrino s. m. [der. di becco1, con i suffissi pegg. -astro e dim. -ino]. – 1. Zappa lunga e stretta per cavare sassi. 2. Altro nome comune dell’uccello frullino. ... Leggi Tutto

cécero

Vocabolario on line

cecero cécero s. m. [dall’ant. cécino, che è il lat. mediev. cycinus per il class. cycnus: v. cigno]. – 1. ant. Cigno: più bianche che ’l c. (Sacchetti). 2. Nome region. dell’uccello airone cenerino. ... Leggi Tutto

gàlbula

Vocabolario on line

galbula gàlbula s. f. [lat. scient. Galbula, dal lat. class. galbŭla, nome di un uccello]. – Genere di uccelli della famiglia galbulidi; vi appartiene la g. dalla coda rossa (lat. scient. Galbula ruficauda), [...] che misura una ventina di centimetri, di cui nove spettano alla coda: le parti superiori del corpo e il petto sono di un bel color verde con riflessi d’oro, le timoniere laterali sono di un rosso ruggine ... Leggi Tutto

beccatura

Vocabolario on line

beccatura s. f. [der. di beccare]. – 1. a. L’atto del beccare; anche il segno lasciato sulla pelle da una beccata d’uccello. b. Puntura d’insetto. 2. fig. Allusione o critica pungente: le b. dei critici, [...] dei giornalisti ... Leggi Tutto

beccheggiare

Vocabolario on line

beccheggiare v. intr. [der. di becco1, per la somiglianza col movimento dell’uccello che becca] (io becchéggio, ecc.; aus. avere). – Oscillare nel verso della lunghezza, detto di un’imbarcazione, e per [...] estens. di un aeromobile, o anche di una locomotiva (v. beccheggio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

bozzago

Vocabolario on line

bozzago (o bozzagro; anche buzzago o buzzagro, e ant. abuzzago) s. m. [dal provenz. buzac, der. del lat. buteo -onis «poiana»] (pl. -ghi). – Uccello della famiglia accipitridi, più noto con il nome di [...] poiana ... Leggi Tutto

pantana²

Vocabolario on line

pantana2 pantana2 s. f. [der. di pantano]. – 1. Uccello della famiglia scolopacidi (Tringa nebularia) che vive in paludi e zone litorali, frequente e di doppio passo regolare anche in Italia. 2. Altro [...] nome della pittima reale ... Leggi Tutto

corridóre²

Vocabolario on line

corridore2 corridóre2 (ant. corritóre) agg. e s. m. (rare le forme del femm. -dóra, o -trice) [der. di correre]. – 1. agg. Atto a correre, valido nella corsa: cavallo c. (ma cavallo da corsa se allevato [...] forza e così tesare le manovre dormienti che vi fanno capo. 4. In zoologia: a. Corridori, nome, non più in uso, di una sottoclasse di uccelli detti anche ratiti. b. Corritrice indiana, razza di anatre che camminano col corpo in posizione verticale. ... Leggi Tutto

corrierino

Vocabolario on line

corrierino s. m. [dim. di corriere]. – 1. Nome dato correntemente al Corriere dei piccoli, (supplemento settimanale illustrato del Corriere della sera, fondato nel 1909), ed esteso poi a indicare anche [...] altri giornali per ragazzi. 2. Nome region. dell’uccello corriere grosso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali