• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

ambliornite

Vocabolario on line

ambliornite s. m. [lat. scient. Amblyornis, comp. di ambly- «ambli-» e del gr. ὄρνις «uccello»]. – Genere di uccelli del paradiso e nome di alcune sue specie, come l’a. disadorno e l’a. dal ciuffo arancione, [...] che vivono nelle foreste montane della Nuova Guinea ... Leggi Tutto

barlétta²

Vocabolario on line

barletta2 barlétta2 s. f. [etimo incerto]. – Altro nome comune per l’uccello lodolaio, e b. cenerina o b. piombina per il falco cuculo. ... Leggi Tutto

damigèlla

Vocabolario on line

damigella damigèlla s. f. [dal fr. ant. dameisele (mod. demoiselle), dim. di dame «dama»]. – 1. Anticam., titolo onorifico concesso alle mogli di semplici gentiluomini non titolati e di scudieri, poi [...] talora anche col sign. di ancella, cameriera. Attualmente, d. d’onore, in cerimonie nuziali. 2. D. di Numidia: uccello migratore (lat. scient. Anthropoides virgo) della famiglia gruidi, più piccolo della gru, di tinte cenerine, con la testa provvista ... Leggi Tutto

sagginèlla

Vocabolario on line

sagginella sagginèlla s. f. [dim. (e, per il sign. 2, der.) di saggina]. – 1. Nome com. della graminacea Sorghum halepense, detta anche sorgo selvatico, cannarecchia, ecc. 2. Altro nome dell’uccello [...] piovanello pancia nera, detto anche s. piccola; s. grande, il piovanello propriam. detto ... Leggi Tutto

froṡóne

Vocabolario on line

frosone froṡóne (o fruṡóne) s. m. [lat. tardo frisio -onis, propr. «della Frisia, frisone»]. – Piccolo uccello passeraceo della famiglia fringillidi (Coccothraustes coccothraustes), che vive sugli alberi [...] e nidifica sui monti dell’Italia settentr. e centr.: ha forme tozze, coda molto breve e becco forte, conico e grosso; si nutre di grani e bacche, e nutre la prole con insetti. Le sue carni sono poco saporite ... Leggi Tutto

sagittàrio

Vocabolario on line

sagittario sagittàrio s. m. [dal lat. sagittarius, der. di sagitta «saetta, freccia»]. – 1. Arciere; soldato specializzato nel tiro con l’arco o con la balestra negli eserciti dell’antichità classica [...] : D’alto rinchiusa oprai l’arme lontane, Sagittaria, no ’l nego, assai felice (T. Tasso). 2. Altro nome dell’uccello serpentario. 3. In astronomia, Sagittario, nome della costellazione zodiacale a sud dell’equatore celeste, tra lo Scorpione e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

sgarża

Vocabolario on line

sgarza sgarża s. f. [variante di garza2]. – Nome region. di varî uccelli dell’ordine ciconiformi, come l’airone, la garzetta e la nitticora. S. ciuffetto, uccello della famiglia ardeidi (Ardeola ralloides), [...] migratore regolare in Italia, con piumaggio fulvo chiaro e ali bianche, e sul capo un ciuffo di penne erigibili, lanceolate, bianche, con i contorni neri, che ricadono sul collo ... Leggi Tutto

padda

Vocabolario on line

padda s. m. [lat. scient. Padda, che è dall’ingl. paddy(-bird) «uccello paddy», adattam. del malese pādī «riso3»], invar. – Genere di uccelli passeriformi della famiglia ploceidi comprendente la specie [...] omonima (lat. scient. Padda oryzivora), detta anche passero delle risaie, originaria della Cina, comune nelle isole della Sonda, di Giava, Filippine, Figi e Molucche, dove si nutre prevalentemente di riso: ... Leggi Tutto

sgarżettóne

Vocabolario on line

sgarzettone sgarżettóne s. m. [der. di sgarzetta]. – S. rosso, altro nome usato nell’Italia centrale per l’uccello airone rosso. ... Leggi Tutto

pigolóne

Vocabolario on line

pigolone pigolóne s. m. [der. di pigolare], tosc. – 1. (f. -a) Persona che si lamenta continuamente della propria sorte o povertà, o che chiede con insistenza importuna e piagnucolosa. 2. Altro nome [...] con cui nell’Italia centr. è indicato l’uccello chiurlo maggiore (v. chiurlo). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali