• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

pellegrino

Vocabolario on line

pellegrino s. m. (f. -a) e agg. [lat. peregrīnus «straniero», riferito nel lat. tardo a chi veniva a Roma per scopo religioso; v. anche peregrino]. – 1. s. m. a. In senso stretto, chi si reca in pellegrinaggio [...] dell’Italia merid. ad alcune specie di molluschi bivalvi marini della famiglia pettinidi. b. agg. Falcone o falco p., uccello dell’ordine falconiformi (Falco peregrinus), utilizzato anche per la caccia: con due occhi in testa che parevan d’un falcon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

acutiròstro

Vocabolario on line

acutirostro acutiròstro agg. e s. m. [comp. di acuto e rostro]. – In zoologia, di uccello con becco piccolo e aguzzo. ... Leggi Tutto

monachina

Vocabolario on line

monachina s. f. [dim. di monaca]. – 1. Monaca giovane o di corporatura esile o di aspetto modesto e gentile. Per estens., riferito a donna o ragazza che affetti timidezza e modestia: pare una m.; guardala, [...] , che parevano le m. quando corrono sul fondo nero della padella (Verga). 3. Altro nome dell’uccello avocetta. Nell’Italia centrale, nome degli uccelli piro-piro culbianco e basettino. 4. Altro nome dei funghi detti comunem. monachelle. 5. ant. Tipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

distésa

Vocabolario on line

distesa distésa s. f. [femm. sostantivato di disteso]. – 1. a. non com. L’operazione di distendere: d. delle segnature, in legatoria, la disposizione in ordine progressivo, su tavole, delle segnature [...] , misura lineare d’una superficie distesa: d. della vela, la larghezza della vela misurata sull’orlo inferiore; d. delle ali, di un uccello o di un aeroplano, la distanza tra un estremo e l’altro delle ali aperte. 2. Locuzioni avv., a d., alla d., in ... Leggi Tutto

volpòca

Vocabolario on line

volpoca volpòca s. f. [comp. di volpe1 e oca2, traduz. del gr. χηναλώπηξ -εκος (lat., in Plinio, chenalopex), comp. di χήν χηνός «oca» e ἀλώπηξ «volpe»]. – Uccello della famiglia anatidi (Tadorna tadorna), [...] chiamato nell’uso corrente anche tadorna, che vive lungo le coste, negli estuarî e nelle paludi dell’Europa e dell’Asia, simile a un’anatra, con piumaggio dai colori caratteristici: testa e collo verdastri, ... Leggi Tutto

collorósso

Vocabolario on line

collorosso collorósso s. m. [comp. di collo1 e rosso] (pl. colliróssi). – Altro nome comune del moriglione, uccello della famiglia anatidi. ... Leggi Tutto

pennino²

Vocabolario on line

pennino2 pennino2 s. m. [der. di penna]. – Altro nome, usato nell’Italia centrale, per l’uccello garzetta. ... Leggi Tutto

collotòrto

Vocabolario on line

collotorto collotòrto (o 'còllo tòrto') s. m. (pl. collitòrti o còlli tòrti). – 1. Bacchettone, persona che ostenta religiosità non sincera o procede con fare umilmente untuoso: bacchettoni e collitorti, [...] che il diavol se li porti (prov.); nella Firenze della fine del sec. 15°, era titolo spregiativo che gli avversarî davano ai seguaci del Savonarola, detti anche piagnoni. 2. Altro nome comune del torcicollo, uccello della famiglia picidi. ... Leggi Tutto

neorniti

Vocabolario on line

neorniti s. m. pl. [lat. scient. Neornithes, comp. di neo- e gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – Sottoclasse di uccelli che comprende tutte le specie, fossili e viventi, ad eccezione di quelle del genere archeopterige, [...] che appartiene agli archeorniti ... Leggi Tutto

pennuto

Vocabolario on line

pennuto agg. [der. di penna]. – 1. Ricoperto, provvisto di penne: animali p.; Ognuno era p. di sei ali (Dante); Cupido e’ suo’ pennuti frati (Poliziano); l’uno [avvoltoio] spennacchiato ..., l’altro [...] ancor saldo e p. (Manzoni). Con uso sostantivato, per lo più al plur., e talora scherz., uccello: una schiera, uno stormo di pennuti; sotto le piccole cupole a pagoda è un vero turbinio di p. minuscoli (Gozzano). 2. ant. Detto di frecce, e sim., ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali