• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

franguellina

Vocabolario on line

franguellina s. f. [der. del lat. fring(u)illa «fringuello»; cfr. francolino]. – Altro nome dell’uccello francolino. ... Leggi Tutto

trabucco³

Vocabolario on line

trabucco3 trabucco3 s. m. [alteraz. di tarabuso] (pl. -chi). – Altro nome usato nell’Italia centrale per l’uccello tarabuso. ... Leggi Tutto

chiò

Vocabolario on line

chio chiò s. m. [voce onomatopeica; cfr. chiù], invar. – Altro nome region. dell’uccello assiolo. ... Leggi Tutto

frasca

Vocabolario on line

frasca s. f. [etimo incerto]. – 1. a. Ramoscello con foglie: le f. degli alberi; il destrier ch’avea lasciato Tra le più dense f. alla fresca ombra (Ariosto); farsi un letto di frasche; mettere le f. [...] casca, chi cerca protezione o riparo presso persona o cosa inadatte, rischia di peggiorare la propria situazione; essere come un uccello sulla f., di persona che cambia continuamente mestiere, residenza, ecc., o anche di chi sta con l’animo sospeso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

trombóne

Vocabolario on line

trombone trombóne s. m. [accr. di tromba]. – 1. a. Strumento musicale a fiato del genere degli ottoni, simile a una tromba ma più grande, costituito da un tubo cilindrico piegato in due parallele, che [...] , fiore unico con spata ialina, perigonio giallo con paracorolla lunga circa 5 cm e larga 2 cm. Anche, nome dato talora alle specie coltivate di tulipano. 5. Altro nome dell’uccello tarabuso. ◆ Dim. tromboncino; per un’accezione partic., v. la voce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

reorniti

Vocabolario on line

reorniti s. m. pl. [lat. scient. Rheornithes, comp. del nome del genere Rhea (v. reidi) e gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – In zoologia, altro nome dato, in vecchie classificazioni, alla sottoclasse dei [...] ratiti ... Leggi Tutto

chioccolatóre

Vocabolario on line

chioccolatore chioccolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di chioccolare]. – Di merlo o altro uccello di richiamo che chioccola. ... Leggi Tutto

ornìtico

Vocabolario on line

ornitico ornìtico agg. [dal gr. ὀρνιϑικός, der. di ὄρνις -ιϑος «uccello»] (pl. m. -ci). – In zoologia e nel linguaggio letter. (non com.), relativo agli uccelli. ... Leggi Tutto

macrósa

Vocabolario on line

macrosa macrósa s. f. [dal fr. macreuse]. – Altro nome dell’uccello orchetto marino. ... Leggi Tutto

ubara

Vocabolario on line

ubara (anche oubara o houbara) s. f. [dall’arabo ḥubārā «otarda»], invar. – Uccello galliforme della famiglia otididi (Chlamydotis undulata), di statura un po’ minore dell’otarda, con un ciuffo bianco [...] erettile sulla testa, che vive nelle zone aride e steppiche dell’Africa settentr., delle isole Canarie e dell’Asia centr.; è raro e accidentale in Europa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali