• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

spippolétta

Vocabolario on line

spippoletta spippolétta s. f. [metatesi di pispoletta]. – Altro nome (dial.) del calandro, uccello passeriforme della famiglia motacillidi. ... Leggi Tutto

chimango

Vocabolario on line

chimango 〈čimànġo〉 s. m., spagn. [da una voce aymará (lingua del ceppo linguistico andino affine al quechua) che significa «divoratore di cervi volanti»]. – Uccello della famiglia falconidi (Milvago [...] chimango), dell’America Meridionale ... Leggi Tutto

cuculo

Vocabolario on line

cuculo (anche cùculo; ant. cucùlio) s. m. [lat. cŭcūlus, voce onomatopeica]. – 1. Uccello dell’ordine dei cuculiformi (Cuculus canorus), che abita i luoghi alberati ed è parassita di altre specie in [...] quanto non cova le proprie uova: ha piumaggio cenerognolo a fasce trasversali sull’addome, e coda lunga con rade macchie bianche; distruttore di insetti dannosi, emette il ritmico e noto verso «cu-cu»; ... Leggi Tutto

sforzana

Vocabolario on line

sforzana s. f. [alteraz. della variante region. porzana (da cui il nome lat. scient. Porzana) di porcellana3]. – Nome region. dell’uccello voltolino. ... Leggi Tutto

rubbiòlo

Vocabolario on line

rubbiolo rubbiòlo s. m. [lat. rubĕŏlus, der. di rubeus «rosso»]. – Altro nome dell’uccello rigogolo. ... Leggi Tutto

volativo²

Vocabolario on line

volativo2 volativo2 (o volatìo) s. m. [der. di volare2], ant. – Volatile, uccello; anche con valore collettivo, insieme di uccelli di varie specie, uccellame: sparvier che strage Fa del minuto volatìo [...] (V. Monti) ... Leggi Tutto

volatóre

Vocabolario on line

volatore volatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo volator -oris, der. di volare «volare2»]. – Chi vola, per lo più in riferimento ad animali: il gabbiano è un buon v.; Accelerando il volator le penne, [...] Con larghe ruote in terra a por si venne (Ariosto, parlando dell’ippogrifo). In usi poet., come sinon. di uccello: Colà de’ feri volator pastura Lasciollo e strazio (Pindemonte); [il cigno] agli altri volator sorride E lieto le sdegnose aquile ammira ... Leggi Tutto

trombétto²

Vocabolario on line

trombetto2 trombétto2 s. m. [der. di tromba, trombetta1]. – 1. Nome di una varietà di melone, detta comunem. melone (o popone) lungo. 2. Altro nome comune del tarabuso, uccello della famiglia ardeidi. ... Leggi Tutto

trabucchèlla

Vocabolario on line

trabucchella trabucchèlla s. f. [der. di trabucco3]. – Altro nome usato nell’Italia centrale per l’uccello tarabusino. ... Leggi Tutto

póllo

Vocabolario on line

pollo póllo s. m. [lat. pŭllus «animale giovane» in genere]. – 1. a. Nome generico dei gallinacei domestici (lat. scient. Gallus gallus), cioè del gallo e della gallina, derivati dalle specie selvatiche [...] attribuito al tacchino quando fu importato dal Messico (sec. 16°) in Europa: v. dindio. 4. P. sultano: a. Uccello della famiglia rallidi (Porphyrio porphyrio), di medie dimensioni, con piumaggio di colore azzurro, placca frontale e dita non lobate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali