• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

colifórmi

Vocabolario on line

coliformi colifórmi (o coliifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Coliiformes, comp. del nome del genere Colius (che è dal gr. κολιός, nome di un uccello) e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli, che comprende [...] il solo genere Colius, proprio dell’Africa merid., orient. e occid.: sono uccelli di piccole dimensioni, con corpo grazioso e agile, fornito di lunga coda e con le dita del piede che, in numero di 2, 3, o tutte e 4, sono rivolte in avanti; ... Leggi Tutto

colimbifórmi

Vocabolario on line

colimbiformi colimbifórmi s. m. pl. [lat. scient. Colymbiformes, comp. del nome del genere Colymbus (che è dal gr. κόλυμβος, propr. «tuffatore», nome di un uccello) e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli [...] acquatici, comprendente il solo genere Colymbus, con quattro specie: sono uccelli migratori, proprî delle zone artiche e subartiche dell’emisfero settentr., che vivono sull’acqua immergendovisi per sfuggire ai pericoli e ricomparendo alla superficie ... Leggi Tutto

merlòtto

Vocabolario on line

merlotto merlòtto s. m. [dim. di merlo1]. – 1. (f. -a) a. Merlo giovane. b. Assai com. in senso fig., stupido, minchione (ha tono più canzonatorio che merlo): darla ad intendere ai m.; questi m. che [...] di paura (Manzoni). Anche con funzione di agg.: stai attento, non è così m. come si finge. 2. In araldica, piccolo uccello raffigurato con ali chiuse, senza becco e senza zampe; il suo smalto ordinario è il nero, pur trovandosi anche d’altro colore o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

palettóne

Vocabolario on line

palettone palettóne s. m. [der. (propr. accr.) di paletta1]. – Altro nome usato nell’Italia centrale per l’uccello mestolone. ... Leggi Tutto

fiammante

Vocabolario on line

fiammante agg. e s. m. [part. pres. dell’ant. fiammare]. – 1. agg. a. letter. Che manda fiamme: Crepitar s’odon le f. brage (Parini); estens., luminoso, splendente: un cielo f.; aveva un anello f. al [...] nuovo f., detto di abiti o di altri oggetti, nuovissimo: aveva in capo un cappellino azzurro, nuovo f.; anche soltanto fiammante, con tutti e due i sign.: si presentò con la sua f. fuoriserie. 2. s. m. Altro nome dell’uccello fenicottero o fiammingo. ... Leggi Tutto

trochìlidi

Vocabolario on line

trochilidi trochìlidi s. m. pl. [lat. scient. Trochilidae, dal nome del genere Trochilus, che è dal lat. trochĭlus, gr. τροχίλος, nome di un uccello e anche di una modanatura architettonica (v. trochilo)]. [...] – Famiglia di uccelli trochiliformi, più noti col nome di uccelli mosca o colibrì (v.). ... Leggi Tutto

acrèdula

Vocabolario on line

acredula acrèdula s. f. [lat. scient. Acredula, dal lat. class. acredŭla, nome di un uccello non identificato]. – In zoologia, nome scient. (oggi sostituito da Aegithalos) di un genere di uccelli della [...] famiglia paridi, che comprende i codibugnoli ... Leggi Tutto

fiammingo²

Vocabolario on line

fiammingo2 fiammingo2 s. m. [dal provenz. flamenc, der. di flama «fiamma», con il suff. -enc di origine germ.] (pl. -ghi). – Altro nome dell’uccello fenicottero. ... Leggi Tutto

acridòfago

Vocabolario on line

acridofago acridòfago agg. [dal gr. ἀκριδοϕάγος, comp. di ἀκρίς -ίδος «locusta» e -ϕάγος «-fago»] (pl. m. -gi). – Che si nutre di cavallette: uccello a.; insetto acridofago. ... Leggi Tutto

tòtano²

Vocabolario on line

totano2 tòtano2 s. m. [etimo incerto]. – Uccello dell’ordine caradriformi (Tringa erythropus), detto anche t. moro, comune in Italia, di colore grigio bruno, col groppone e le parti inferiori bianche; [...] frequenta le paludi ed emette un richiamo lamentevole ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali