• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Trasporti [11]
Trasporti terrestri [11]
Industria [10]
Industria aeronautica [9]
Matematica [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]

mega-promozione

Neologismi (2008)

mega-promozione s. f. Grande campagna pubblicitaria; portentoso avanzamento nella carriera. ◆ Sconti ovunque, dall’abbigliamento ai bar e ristoranti, agli alberghi. «Certo non tutti aderiranno», afferma [...] poi pubblicizzata. Si tratterà di una mega-promozione, che potrebbe essere positiva. […] Il 27 settembre è la giornata mondiale del Turismo: si potrebbe fare in quel giorno, o ancora meglio a novembre che è un periodo di passaggio fra l’alta stagione ... Leggi Tutto

aèreo

Vocabolario on line

aereo aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea [...] l’azione dell’aviazione nemica. 2. s. m. a. Espressione abbreviata per indicare un aeromobile e in partic. l’aeroplano: prendere l’a.; l’a. si alzò in volo; a. civili, militari, da turismo; un a. di linea. b. In radiotecnica, sinon. di antenna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

microappartamento

Neologismi (2008)

microappartamento s. m. Appartamento di piccolissime dimensioni. ◆ Lo chiamano già il Formicaio di Monte Mario: 300 microappartamenti in via Pieve di Cadore […]: trecento monolocali da dieci metri quadri, [...] l’offerta. Volete voli, navi, pizzerie, supermercati, locali, microappartamenti? Eccoli: basta pagare. È la Legge Naturale del Turismo, quella contro cui il povero [Renato] Soru sta lottando invano. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 12 luglio ... Leggi Tutto

MVB

Neologismi (2008)

MVB s. f. inv. Sigla di Michela Vittoria Brambilla, esponente politica del centrodestra, sottosegretaria alla presidenza del Consiglio con delega al Turismo. ◆ Caro direttore, c’è un nome nuovo nella [...] politica italiana: MVB, Michela Vittoria Brambilla. Giovane, capelli rossi, piglio combattivo e linguaggio scandito (in questi tempi, dove il bisbiglio spesso maschera incertezza, non è poco). […] MVB ... Leggi Tutto

prospètto

Vocabolario on line

prospetto prospètto s. m. [dal lat. prospectus -us, der. di prospicĕre «guardare innanzi», comp. di pro-1 e specĕre «guardare»; il sign. 3 ricalca il fr. prospectus]. – 1. a. Veduta di ciò che ci sta [...] volantino, pieghevole, e sim.: le caratteristiche della nuova automobile sono descritte in un ricco p., l’ente del turismo distribuisce p. illustrativi. Dapprima il termine indicò in partic. l’annuncio o programma di una nuova iniziativa editoriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rimorchiare¹

Vocabolario on line

rimorchiare1 rimorchiare1 (ant. remorchiare, rimurchiare) v. tr. [lat. *remulculare, der. di remulcum «rimorchio» che è dal gr. ῥυμουλκός] (io rimòrchio, ecc.). – 1. Trascinare, mediante cavi o catene, [...] auto fino al più vicino rifornimento; mi sono dovuto far r. dal carro-attrezzi; un aliante rimorchiato da un aereo da turismo. 2. fig. Scherz. o spreg., di persona, condurla con sé, o trascinarsela dietro, o indurla a fare qualche cosa contro sua ... Leggi Tutto

rimòrchio

Vocabolario on line

rimorchio rimòrchio (ant. remòrchio, rimùrchio) s. m. [der. di rimorchiare1]. – 1. a. La manovra di rimorchiare, con riferimento a nave o altro galleggiante, effettuata per trazione mediante grossi cavi [...] impiegato appunto nelle operazioni di rimorchio, e più generalmente l’insieme dei cavi e delle catene che servono al rimorchio. ◆ Dim. rimorchiétto, piccolo rimorchio per automezzi, spec. autovetture e torpedoni da turismo: rimorchietto portabagagli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

fuoribórdo

Vocabolario on line

fuoribordo fuoribórdo locuz. [comp. di fuori e bordo, per calco del fr. hors-bord], usata come s. m., invar. – 1. La superficie esterna della parte emersa dello scafo, detta anche fuoribanda e opera [...] genere di piccola e media potenza, accoppiato con l’elica e applicato all’esterno dello scafo delle imbarcazioni; per estens., imbarcazione da turismo o da competizione dotata di tale motore. Anche in funzione di agg.: motore, motoscafo fuoribordo. ... Leggi Tutto

entrobórdo

Vocabolario on line

entrobordo entrobórdo s. m. [comp. di entro e bordo], invar. – Imbarcazione da diporto (motoscafo da corsa o da turismo, idroscivolante) con motore sistemato nell’interno dello scafo (in contrapp. a [...] fuoribordo); anche in funzione di agg. invar.: motore entrobordo; motoscafo entrobordo ... Leggi Tutto

hotel spaziale

Neologismi (2008)

hotel spaziale loc. s.le m. Struttura alberghiera orbitante nello spazio. ◆ [tit.] Camera con bagno in orbita / Entro il 2010 l’hotel spaziale [testo] Le compagnie aeree britanniche British Airways e [...] da collocare intorno alla Terra oppure intorno alla Luna, obiettivo, quest’ultimo, inseguito anche dai russi. L’era del turismo spaziale è davvero iniziata. (Giovanni Caprara, Corriere della sera, 31 dicembre 2005, p. 27, Economia) • Già tra un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
turismo
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
turismo
turismo s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, 2012). A queste cifre imponenti occorre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali