• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Trasporti [11]
Trasporti terrestri [11]
Industria [10]
Industria aeronautica [9]
Matematica [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]

ittiturismo

Neologismi (2008)

ittiturismo s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative [...] , condividendone la vita e non solo mezza giornata sul mare per portare nuova linfa a piccoli borghi marinari dove il turismo organizzato non si vede (e non si vuole vedere). (Donatella Alfonso, Repubblica, 22 maggio 2001, p. 27, Cronaca) • L’ultimo ... Leggi Tutto

Apiturismo

Neologismi (2022)

apiturismo s. m. Tipo di turismo, originario della Slovenia e diffuso anche in Italia, volto alla ricerca di luoghi e aziende in cui si pratichi l'apicoltura. Per estensione, l’azienda stessa. ◆ [tit.] [...] legato alle api e al loro allevamento è una cosa seria. (Quotidiano nazionale.net, 21 giugno 2018, Viaggi) • Turismo e benessere nel segno del miele e delle api: questo è l’apiturismo, nuova tendenza di viaggio che sempre più sta prendendo piede ... Leggi Tutto

Iperturismo

Neologismi (2023)

iperturismo s. m. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti; [...] , l’invasione da parte di masse di fuggitivi dal salotto di casa è stata definita persino dall’Organizzazione mondiale del turismo come “l’impatto… che influenza eccessivamente, e in modo negativo, la qualità della vita percepita dei cittadini e/o la ... Leggi Tutto

turista

Vocabolario on line

turista s. m. e f. [dall’ingl. tourist, attraverso il fr. touriste; v. turismo] (pl. m. -i). – Chi pratica il turismo; chi viaggia e soggiorna per turismo fuori della sua sede abituale: un gruppo, una [...] comitiva, una folla di t. stranieri; città d’arte, stazioni balneari piene di t., affollate di t.; si prevede, per la prossima estate, un eccezionale afflusso di t. sulle nostre spiagge ... Leggi Tutto

touring

Vocabolario on line

touring 〈tùëriṅ〉 s. ingl. [der. di (to) tour «fare un giro, un viaggio turistico», dal sost. tour «giro», che a sua volta è dal fr. tour (v.)], usato in ital. al masch. – Turismo e, con funzione di agg., [...] del Touring Club Italiano, l’associazione che, dal 1894, svolge intensamente l’attività di promuovere lo sviluppo del turismo in ogni sua manifestazione e di diffondere la conoscenza dell’Italia sotto l’aspetto geografico, artistico ed economico ... Leggi Tutto

aeroturismo

Vocabolario on line

aeroturismo s. m. [comp. di aero- e turismo]. – Turismo aereo; turismo fatto con piccoli aerei privati. Detto anche avioturismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

selviturismo

Neologismi (2008)

selviturismo s. m. Il turismo praticato per esplorare e conoscere boschi e foreste. ◆ [tit.] A far «selviturismo» vien appetito [testo] […] Il «cibovagare» appunto mi ha trascinato […] fino a Badia Tedalda [...] : «selviturismo» dietro al quale ho scoperto un mondo da esplorare, soprattutto da spiegare ai bambini. Si tratta della proposta di turismo forestale messa a punto da un colto toscano, Augusto Tocci, e dalla sua famiglia che, con grande passione, ha ... Leggi Tutto

astroturismo

Neologismi (2021)

astroturismo (astro-turismo) s. m. 1. Il complesso delle attività connesse ai viaggi verso i siti (artificiali o naturali) nei quali si gode di una visuale notturna ottimale della volta celeste | Anche, [...] a scopo turistico e l’insieme dei turisti che lo praticano. ♦  Esiste infatti un vero e proprio astro-turismo globale, in rapida crescita, dove appassionati viaggiano dappertutto per osservare fenomeni come l'aurora boreale, stelle cadenti oppure a ... Leggi Tutto

avioturismo

Vocabolario on line

avioturismo s. m. [comp. di avio- e turismo]. – Turismo aereo, lo stesso che aeroturismo. ... Leggi Tutto

vacanza bianca

Neologismi (2008)

vacanza bianca loc. s.le f. Vacanza sulla neve. ◆ [tit.] Turismo, in aumento i romani che scelgono di passare le «vacanze bianche» in Trentino (Giornale, 9 dicembre 2001, p. 38, Roma Cronaca) • Niente [...] [Bernabò] Bocca – già nei mesi scorsi: prima le vacanze bianche compromesse dalla poca neve, poi il forte calo del turismo di Pasqua, a seguire la frenata brusca del tradizionale ponte del 25 aprile-primo maggio». (Raffaello Masci, Stampa, 6 agosto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
turismo
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
turismo
turismo s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, 2012). A queste cifre imponenti occorre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali