• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
219 risultati
Tutti i risultati [219]
Storia [27]
Militaria [24]
Arti visive [22]
Industria [17]
Arredamento e design [15]
Vita quotidiana [12]
Alimentazione [12]
Alta moda [11]
Moda [11]
Zoologia [10]

fèz

Vocabolario on line

fez fèz s. m. [dal nome della città di Fez, nel Marocco]. – Denominazione (turco fes) del copricapo nazionale dei paesi arabi del Mediterraneo, e, fino al 1925, della Turchia; il tipo arabo è a forma [...] di calotta appiattita, quello turco a tronco di cono con fiocco di cordoncini neri o blu. Di questo secondo tipo è il fez cremisi con nappa azzurra dei bersaglieri, quello nero usato dagli arditi durante la prima guerra mondiale, poi ripreso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

uralo-altàico

Vocabolario on line

uralo-altaico uralo-altàico agg. (pl. m. uralo-altaici). – Relativo o appartentente al gruppo di popolazioni abitanti le regioni dei monti Urali e Altai. Come s. m., denominazione di una grande famiglia [...] . ungh. az tenmagadnak választottad városodban «nella città che ti sei scelto», ma letteralmente «nella tua città da te stesso scelta»; turco osmanli jüzü qara olan bir adam «un uomo il cui viso è nero», ma letteralmente «un uomo il suo viso essente ... Leggi Tutto

baschiro

Vocabolario on line

baschiro s. m. (f. -a) e agg. – Appartenente alla popolazione dei Baschiri (russo Baškiry), gruppo turco-tataro della Russia, ancora in parte nomade, che oggi costituisce la Repubblica autonoma dei Baschiri, [...] stanziati a occidente della catena degli Urali Selvosi. Anche, il dialetto turco occidentale parlato dai Baschiri. ... Leggi Tutto

lokum

Vocabolario on line

lokum ‹lokùm› s. turco [affine a lokma «boccone, pallottola di pasta zuccherata», dall’arabo luqma «boccone»; cfr. pers. luqūm], usato in ital. al masch. – Dolciume turco, chiamato anche rahat lokum: [...] è una specie di gelatina dolce e consistente, fatta con amido, pistacchi, ecc. In ital. è adattato spesso in locùm (v. lucumi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

antitortura

Neologismi (2008)

antitortura (anti-tortura), agg. Che si oppone alla tortura. ◆ Nel suo discorso al parlamento turco, [Bill] Clinton ha usato una mano assai leggera nel ricordare che il governo turco deve fare di più [...] sul fronte dei diritti umani. Ha elogiato Ankara per i progressi compiuti nell’ambito delle libertà politiche. E ha congratulato il governo per la nuova legge anti-tortura. (Andrea di Robilant, Stampa, ... Leggi Tutto

triangolare¹

Vocabolario on line

triangolare1 triangolare1 agg. [dal lat. tardo triangularis]. – 1. a. Che ha forma di triangolo: figura t.; una bandierina, un fazzolettino da collo t.; vele t. (i fiocchi, le vele di strallo, ecc.); [...] in un sistema trifase, quelle tra fase e fase (lo stesso che tensioni concatenate). 4. Punto t. turco, punto di ricamo su tela (detto anche punto turco) che si presenta come una doppia serie di triangoli incastrati fra loro (per cui ognuno di essi ha ... Leggi Tutto

beg

Vocabolario on line

beg ‹bèġ› s. m., turco. – Forma turco-orientale della voce osmanli bey. ... Leggi Tutto

mullah

Vocabolario on line

mullah ‹mullà› (meno com. mullà, mollà) s. m. [adattam. del pers., urdu e turco mullā (turco in grafia mod. molla), dall’arabo maulā «tutore, signore»]. – Nell’India, nell’Iran e nei paesi di lingua [...] turca, cultore delle scienze religiose musulmane. ... Leggi Tutto

efèndi

Vocabolario on line

efendi efèndi (o effèndi) s. m. [dal turco efendi, che è dal gr. αὐϑέντης «padrone assoluto»]. – Vocabolo turco che significa «signore», e nell’uso corrente corrisponde al signore italiano e al monsieur [...] francese. Era anche titolo ufficiale di funzionarî della cancelleria sultaniale, e titolo di riguardo per letterati e dotti in religione ... Leggi Tutto

osmànico

Vocabolario on line

osmanico osmànico agg. e s. m. [der. del nome del sovrano ottomano Osman I († 1326), grafia turca moderna dell’arabo ῾Othmān] (pl. m. -ci). – Dei Turchi ottomani: l’o. furore (Carducci); lingua o. (o [...] o., o assol. osmanico s. m.), lingua, documentata sin dal 14° sec., appartenente al ramo meridionale delle lingue turche, di cui è la più importante, non solo perché su di essa è basata la lingua letteraria e ufficiale, ma anche perché ha formato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
turco
turco Con la locuzione popoli t. si intende un vasto complesso di popoli, le cui sedi primitive erano nell’Asia centrale e orientale, e che da quelle sedi hanno sciamato in età storica, con flusso ininterrotto, verso Occidente; le notizie a...
Turco-tatari
Turco-tatari Popoli turchi del medio e basso Volga, del Kama, della Crimea ecc., comunemente noti come Tatari (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali