• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
219 risultati
Tutti i risultati [219]
Storia [27]
Militaria [24]
Arti visive [22]
Industria [17]
Arredamento e design [15]
Vita quotidiana [12]
Alimentazione [12]
Alta moda [11]
Moda [11]
Zoologia [10]

voivòda

Vocabolario on line

voivoda voivòda (non com. vaivòda) s. m. (f. voivodina) [voce di origine slava, der. di vodit’ «guidare»: cfr. cèco vojvoda, russo voevoda, pol. wojewoda, ecc., ant. slavo vojevoda, che traducono il [...] o riconosciuti dal sovrano) di determinati territorî, con estesi poteri, civili e militari, conservato poi durante il dominio turco dei Balcani in Valacchia e Moldavia, in Serbia e nel Montenegro. In epoca contemporanea, dopo la 1a guerra mondiale ... Leggi Tutto

gìglio

Vocabolario on line

giglio gìglio s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. – 1. a. In botanica, genere di piante liliacee (lat. scient. Lilium), con una ottantina di specie dell’emisfero boreale, molte [...] giardini, con fusto aereo provvisto di molte foglie e terminante con un grappolo di fiori violacei rivolti in giù; g. turco, un’altra specie di emerocallide (Hemerocallis fulva). 3. In araldica, figura composta di tre foglie, di cui la mediana più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

gile

Vocabolario on line

gile gilè s. m. [dal fr. gilet, e questo dallo spagn. jileco, jaleco, che a sua volta è dal turco yelek]. – Indumento che fa parte dell’abbigliamento classico maschile, senza maniche, da portarsi sotto [...] la giacca, lungo poco oltre la vita e abbottonato sul davanti, a uno o più raramente a due petti, di stoffa o anche di maglia di lana, con il dorso spesso costituito da una semplice fodera; è detto anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cacciucco

Vocabolario on line

cacciucco s. m. [da un der. del turco küçük «piccolo»] (pl. -chi). – Zuppa di pesce caratteristica di Livorno e Viareggio: è fatta con pesce di varie qualità cotto in un soffritto di cipolle, cui si [...] aggiungono pomodori sbucciati, aglio, pepe o peperoncino, e un po’ di vino bianco o rosso, versando poi il tutto in una zuppiera su fette di pane abbrustolito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cumìs

Vocabolario on line

cumis cumìs s. m. – Adattamento ital. del russo kumys, nome di una bevanda ottenuta per fermentazione del latte di cavalla o di asina, di aspetto lattiginoso e schiumoso, in uso soprattutto tra i pastori [...] nomadi turco-mongoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iacuto

Vocabolario on line

iacuto agg. e s. m. – Relativo o appartenente agli Iacuti (russo Jakuty), popolazione di origine uralo-altaica, stanziata nella Siberia centro-orientale; come s. m., lo iacuto, la lingua degli Iacuti, [...] appartenente al gruppo turco. ... Leggi Tutto

chiòsco

Vocabolario on line

chiosco chiòsco s. m. [dal turco köşk] (pl. -chi). – 1. Padiglione di forma rotonda o poligonale, formato di colonnine che sostengono una cupola, come luogo di riposo in giardini o terrazze. 2. Capanno [...] ombreggiato da rami e foglie, che s’innalza nei giardini per riposo o come belvedere, e può essere anche formato dagli stessi rami intrecciati. 3. Piccolo edificio, in muratura o in materiali provvisorî, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

khan

Vocabolario on line

khan 〈kan〉 s. m. [turco khān 〈khàan〉]. – Titolo di sovrani orientali, in passato spesso adattato in can (v.) o cane. Per aghà khan, v. aghà. ... Leggi Tutto

vilayet

Vocabolario on line

vilayet vilâyet 〈vil’aièt〉 s. turco [dall’arabo wilāya, che tra i suoi varî sign. ha anche quello di «carica, ufficio, circoscrizione di un wālī (governatore)»], usato in ital. al masch. – Circoscrizione [...] retta da un valì. Nell’Impero ottomano il termine fu introdotto ufficialmente nel 1864, e si è mantenuto nella Repubblica di Turchia passando però a designare quelle circoscrizioni minori degli antichi vilâyet che prima erano dette sangiaccati. ... Leggi Tutto

iatagàn

Vocabolario on line

iatagan iatagàn (o iatagano) s. m. [dal turco yātāghan, in grafia moderna yatağan]. – Specie di sciabola piuttosto corta, con lama a un solo taglio leggermente ricurva spec. verso la punta (talora anche [...] con doppia curvatura nei due sensi), e manico senza guardia, diffusa, in tipi talvolta assai preziosi e finemente lavorati, nell’Europa orient., in Asia Minore, e in alcune regioni dell’Africa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 22
Enciclopedia
turco
turco Con la locuzione popoli t. si intende un vasto complesso di popoli, le cui sedi primitive erano nell’Asia centrale e orientale, e che da quelle sedi hanno sciamato in età storica, con flusso ininterrotto, verso Occidente; le notizie a...
Turco-tatari
Turco-tatari Popoli turchi del medio e basso Volga, del Kama, della Crimea ecc., comunemente noti come Tatari (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali