• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Industria [5]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Fisica [5]
Medicina [3]
Industria aeronautica [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Militaria [2]
Storia [2]

falèna

Vocabolario on line

falena falèna s. f. [dal gr. ϕάλαινα o ϕάλλαινα]. – 1. Nome comune di varie specie di farfalle crepuscolari e notturne (lepidotteri eteroceri), che sono attratte dalle sorgenti di luce intorno a cui [...] si vedono girare con volo irregolare: Volò con lo stridio d’una f. (Pascoli); Folta la nuvola bianca delle f. impazzite Turbina intorno agli scialbi fanali (Montale). 2. Straterello di cenere che si forma sui carboni accesi o da carta che brucia: f. ... Leggi Tutto

vapordótto

Vocabolario on line

vapordotto vapordótto s. m. [comp. di vapore e -dotto]. – Conduttura che trasporta vapore dai luoghi di produzione a quelli di utilizzazione. In partic., nelle centrali geotermiche, sistema di tubazioni, [...] in genere di lunghezza non superiore a qualche chilometro, che canalizza il vapore creato dal calore interno terrestre e lo trasporta direttamente fino alla turbina della centrale. ... Leggi Tutto

turbogruppo

Neologismi (2008)

turbogruppo s. m. Generatore di energia elettrica azionato da una turbina. ◆ Ieri [Ansaldo Energia] ha ottenuto da Enipower (gruppo Eni) una maxicommessa per la fornitura di 8 turbogruppi da 400 megawatt [...] l’uno per l’importo di 1.500 miliardi. (Repubblica, 11 gennaio 2001, p. 34, Economia). Composto dal confisso turbo- aggiunto s. m. gruppo ... Leggi Tutto

sovralimentazióne

Vocabolario on line

sovralimentazione sovralimentazióne s. f. [comp. di sovr(a)- e alimentazione]. – Alimentazione di un motore alternativo a combustione interna con una quantità d’aria maggiore di quella che entrerebbe [...] per afflusso diretto dall’atmosfera; è usualmente ottenuta mediante un compressore unito a una turbina, cioè un turbocompressore (v. questa voce, nel sign. 2). ... Leggi Tutto

biturboelica

Neologismi (2008)

biturboelica s. m. Velivolo dotato di due motori ad elica azionati da turbina. ◆ «Non entra!». E poi ancora, più concitato: «Non entra, non entra!». Infine il grido: «Frena, frena!». Nella cabina di [...] pilotaggio del Dornier 238, giovedì mattina alle 12.30, in quegli ultimi frenetici secondi prima che il biturboelica finisse in mare, non sono corse molte parole. (Fabrizio Ravelli, Repubblica, 27 febbraio ... Leggi Tutto

transizione ecologica

Neologismi (2021)

transizione ecologica (Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito [...] a quattro porte. È un ibrido che funziona con motore elettrico alimentato da batterie o da un generatore azionato da una turbina diesel a bassissima emissione di inquinanti. (g.[iancarlo] mas.[ini], Corriere della sera, 15 gennaio 1993, p. 15) • Per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
turbina
turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento che riceve energia dal fluido,...
TURBINA
TURBINA (XXXIV, p. 503; App. II, 11, p. 1035): v. motore: Motori idraulici e motori termici a combustione esterna, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali