• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Industria [5]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Fisica [5]
Medicina [3]
Industria aeronautica [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Militaria [2]
Storia [2]

flussòmetro

Vocabolario on line

flussometro flussòmetro s. m. [comp. di flusso1 e -metro]. – 1. Apparecchio per misurare il valore istantaneo della portata di un fluido in una condotta, a partire dalla velocità angolare di una piccola [...] opportunamente inserita nella condotta stessa (f. a turbina). 2. In fisica, denominazione generica di apparecchio atto a misurare un flusso (luminoso, magnetico, sonoro, ecc.). Con sign. specifico, nell’elettromagnetismo, sinon. di magnetometro ... Leggi Tutto

risurriscaldaménto

Vocabolario on line

risurriscaldamento risurriscaldaménto s. m. [comp. di ri- e surriscaldamento]. – Negli impianti azionati con turbine a vapore, ripetizione del surriscaldamento del vapore stesso: viene effettuato a pressione [...] costante dopo che il vapore, una volta surriscaldato, si è parzialmente espanso nella turbina ad alta pressione. Con il risurriscaldamento si può aumentare il rendimento del ciclo e soprattutto si riduce l’umidità del vapore negli stadî finali della ... Leggi Tutto

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] idroelettrici, s. utile lordo, il dislivello tra il pelo libero nella vasca di carico e quello nel canale di scarico della turbina idraulica; s. utile netto, la differenza tra i carichi piezometrici della corrente all’entrata e all’uscita della ... Leggi Tutto

biturbina

Neologismi (2008)

biturbina (biturbine), agg. Dotato di due motori azionati da turbina. ◆ L’AH-64 Apache: elicottero da combattimento. Sensori laser e infrarossi per la visione notturna [...]. Motore biturbina con schermatura [...] italiano con oltre 300 esemplari venduti nel mondo. (Francesco Semprini, Stampa, 20 febbraio 2008, p. 24, Economia). Derivato dal s. f. turbina con l’aggiunta del prefisso bi-. Già attestato nella Repubblica del 7 luglio 1984, p. 15, Cronaca. ... Leggi Tutto

vèntola

Vocabolario on line

ventola vèntola s. f. [der. di ventolare]. – 1. a. Arnese che, agitato celermente, suscita un movimento d’aria avente lo scopo di ravvivare il fuoco; consiste di solito in un’impugnatura di legno su [...] . b. Nelle costruzioni meccaniche, termine usato talvolta per girante con palette nelle macchine a fluido (turbina, ventilatore, compressore, ecc.); in partic., denominazione corrente del ventilatore applicato (in genere posteriormente) ai radiatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

pluristàdio

Vocabolario on line

pluristadio pluristàdio agg. [comp. di pluri- e stadio], invar. – Lo stesso che polistadio, detto di dispositivo (amplificatore, compressore, turbina, missile, ecc.) a più stadî. ... Leggi Tutto

reversìbile

Vocabolario on line

reversibile reversìbile (meno com. riversìbile) agg. [der. del lat. reversus, part. pass. di reverti «rivolgersi»]. – Che può essere invertito, che può tornare indietro fino allo stato e alle condizioni [...] può avvenire dall’organo motore all’organo resistente e viceversa; macchina idraulica r., quando è addetta a funzionare sia da turbina sia da pompa. c. In elettrotecnica, di macchine sincrone e macchine a corrente continua capaci di funzionare sia da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – DIRITTO CIVILE

turbinàggio

Vocabolario on line

turbinaggio turbinàggio s. m. [der. di turbina]. – Con riferimento a macchine idrauliche reversibili (pompe-turbine), termine usato, in contrapp. a pompaggio, per indicare il funzionamento della macchina [...] come turbomotore ... Leggi Tutto

turboalternatóre

Vocabolario on line

turboalternatore turboalternatóre s. m. [comp. di turbo- e alternatore]. – Alternatore azionato da una turbina a vapore o a gas e a questa direttamente accoppiato. ... Leggi Tutto

turbocappa

Vocabolario on line

turbocappa s. f. [comp. di turbo- e cappa1]. – Cappa per cucina o per impianti varî, in cui è incorporata una piccola turbina aspirante azionata da un motorino elettrico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
turbina
turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento che riceve energia dal fluido,...
TURBINA
TURBINA (XXXIV, p. 503; App. II, 11, p. 1035): v. motore: Motori idraulici e motori termici a combustione esterna, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali