• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Medicina [132]
Chirurgia [39]
Botanica [9]
Anatomia [8]
Biologia [8]
Zoologia [5]
Chimica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Anatomia comparata [2]

antimelanoma

Neologismi (2008)

antimelanoma (anti-melanoma, anti melanoma), agg. Che previene e contrasta la formazione di melanomi. ◆ Il team di medici e ricercatori farà il punto sull’attuale terapia e proporrà nuovi studi sulle [...] . (Repubblica, 22 marzo 2001, p. 16, Giorno e notte) • [tit.] Fabbrica di cellule-sentinella, la nuova arma contro i tumori / Sperimentazione all’Istituto di Sanità. Vaccino e chemio anti melanoma (Giorno, 17 aprile 2004, p. 19) • I ricercatori dell ... Leggi Tutto

svuotaménto

Vocabolario on line

svuotamento svuotaménto (o svotaménto) s. m. [der. di svuotare (o svotare)]. – 1. L’azione e l’operazione di svuotare, il fatto di svuotarsi e di venire svuotato: s. di un serbatoio, di una vasca; per [...] , dell’antro e delle cellule mastoidee, con formazione di un’unica cavità; s. del bacino, nella donna, nel trattamento di tumori diffusi dell’utero, l’asportazione in blocco di tutti gli organi del piccolo bacino (vescica, utero, vagina e retto); s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

duodenostomìa

Vocabolario on line

duodenostomia duodenostomìa s. f. [comp. di duodeno e -stomia]. – In chirurgia, creazione di una comunicazione tra il duodeno e l’esterno attraverso la parete addominale, che ha lo scopo di poter provvedere [...] all’alimentazione del paziente, in caso di ostacolo al transito del cibo nello stomaco (tumori). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

duodenotomìa

Vocabolario on line

duodenotomia duodenotomìa s. f. [comp. di duodeno e -tomia]. – Incisione chirurgica del duodeno, praticata per la rimozione di corpi estranei (chiodi, ecc.), di tumori, diverticoli, ecc.; serve anche [...] come via d’accesso a interventi diretti sulla papilla duodenale e sull’ultima parte del coledoco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

antipillola

Neologismi (2008)

antipillola (anti-pillola), agg. inv. Che si oppone all’uso della pillola anticoncezionale. ◆ la guerra antipillola veniva condotta dai conservatori non soltanto religiosi con le armi della paura: sanitaria [...] : ingrassamenti, effusioni sanguigne, gravi alterazioni ormonali, eventuali malformazioni d’un futuro feto, facilitazioni nel formarsi di tumori. (Lietta Tornabuoni, Stampa, 28 dicembre 1999, p. 13, Interno) • La lunga battaglia per la pillola del ... Leggi Tutto

lòtta

Vocabolario on line

lotta lòtta (ant. lutta) s. f. [lat. lŭcta]. – 1. a. Combattimento a corpo a corpo di due contendenti che, senz’armi e attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l’allacciamento delle [...] e situazioni comunque dannose: la l. della nave contro la tempesta, dei marinai contro le onde; la l. contro i tumori, contro la droga, contro l’alcolismo; la l. contro l’analfabetismo, contro la corruzione, contro il malcostume, ecc. E con ... Leggi Tutto

ulcerare

Vocabolario on line

ulcerare v. tr. [dal lat. ulcerare] (io ùlcero, ecc.). – Ledere producendo un’ulcera: un corpo estraneo può u. lo stomaco; nell’intr. pron., venire leso da ulcera: la mucosa va ulcerandosi; anche senza [...] la particella pron.: tumori che hanno tendenza a ulcerare. In senso fig., straziare: non sentì che quell’ira, la quale è capace di u. e tormentare come la pece greca (Rovani). ◆ Part. pass. ulcerato, anche come agg.: organo, tessuto ulcerato; in usi ... Leggi Tutto

laringectomìa

Vocabolario on line

laringectomia laringectomìa s. f. [comp. di laringe e ectomia]. – Intervento chirurgico consistente nell’asportazione parziale o totale della laringe, in caso di tumori a carico di questa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laringorragìa

Vocabolario on line

laringorragia laringorragìa s. f. [comp. di laringo- e -ragia]. – In medicina, emorragia della laringe dovuta a traumi o a processi ulcerativi (tubercolosi, tumori). ... Leggi Tutto

laringostenòṡi

Vocabolario on line

laringostenosi laringostenòṡi s. f. [comp. di laringo- e stenosi]. – In medicina, restringimento del lume laringeo, di natura organica (determinato da corpi estranei, tumori delle pareti interne) o funzionale [...] (per contrazione dei muscoli della laringe) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
tumori cerebrali
tumori cerebrali Tumori primitivi derivanti dalle diverse componenti cellulari che costituiscono il sistema nervoso. I t. c. sono relativamente rari, in quanto rappresentano il 2% di tutte le neoplasie maligne, ma nei bambini rappresentano...
TUMORE
TUMORE Alberto Fonnesu Lorenzo Magno (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990). Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei tumori: Varietà di antigeni tumorali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali