• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [49]
Anatomia [2]
Zoologia [1]
Chirurgia [1]
Biologia [1]

emangiòma

Vocabolario on line

emangioma emangiòma (o emoangiòma) s. m. [comp. di emo- e angioma] (pl. -i). – Tumore per lo più congenito e benigno della pelle, o di altri organi e tessuti (milza, fegato, muscoli), caratterizzato [...] da una proliferazione circoscritta di vasi: e. semplice o e. plessiforme, formato da larghi capillari serpiginosi, che si presenta sulla pelle sotto forma di macchie sanguigne, color feccia di vino (cosiddette ... Leggi Tutto

fibròma

Vocabolario on line

fibroma fibròma s. m. [der. di fibro-, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore connettivale benigno, costituito istologicamente da cellule connettivali adulte; assume di solito forma nodulare o più raramente [...] poliposa, è nettamente circoscritto da una capsula fibrosa, presenta un accrescimento più o meno lento e può raggiungere a volte dimensioni cospicue; colpisce più frequentemente la cute, l’utero, l’ovaio, ... Leggi Tutto

adamantinòma

Vocabolario on line

adamantinoma adamantinòma s. m. [der. di adamantino, nel sign. 2 b, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore epiteliale benigno dello smalto dentario che ha sede di elezione nella mandibola e nel mascellare, [...] detto anche adenoma o epitelioma adamantino. Per analogia, sono così denominati alcuni epiteliomi che si sviluppano in altri distretti ossei (per es., nella tibia), la cui struttura ricorda quella dell’organo ... Leggi Tutto

rabdomïòma

Vocabolario on line

rabdomioma rabdomïòma s. m. [comp. di rabdo- e mioma] (pl. -i). – In medicina, tumore, di solito benigno, derivante dalla proliferazione di fibre muscolari striate, o comunque formato da cellule che, [...] per la striatura trasversale del protoplasma, sono interpretate come fibrocellule muscolari striate; può aver sede anche in organi non provvisti di muscolatura striata (vescica, utero, ecc., oltre che ... Leggi Tutto

adenofibròma

Vocabolario on line

adenofibroma adenofibròma s. m. [comp. di adeno- e fibroma] (pl. -i). – Tumore misto benigno, costituito da tessuto connettivo e da epitelî ghiandolari. ... Leggi Tutto

neurofibròma

Vocabolario on line

neurofibroma neurofibròma s. m. [comp. di neuro- e fibroma] (pl. -i). – Tumore generalmente benigno che si sviluppa a carico dei nervi periferici ed è ritenuto di origine connettivale. ... Leggi Tutto

paraganġlïòma

Vocabolario on line

paraganglioma paraganġlïòma s. m. [der. di paraganglio, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, raro tumore, di solito benigno, che si origina dalle cellule di paraganglî e che, come questi, può essere [...] formato da cellule cromaffini o da cellule nervose ... Leggi Tutto

cordòma

Vocabolario on line

cordoma cordòma s. m. [der. di corda (dorsale), col suff. -oma] (pl. -i). – Piccolo tumore, per lo più benigno, che si sviluppa alla base del cranio o nella regione sacrale ed è in rapporto con residui [...] della corda dorsale ... Leggi Tutto

cavernòma

Vocabolario on line

cavernoma cavernòma s. m. [der. di caverna, col suff. medico -oma] (pl. -i). – Tumore angioblastico benigno (la cui struttura è paragonabile a quella del tessuto cavernoso degli organi erettili), che [...] si può sviluppare nel fegato, nella milza, nel rene, nella cute e nella vescica ... Leggi Tutto

tricoepiteliòma

Vocabolario on line

tricoepitelioma tricoepiteliòma s. m. [comp. di trico- e epitelioma] (pl. -i). – In medicina, tumore epiteliale benigno, generalmente a carattere famigliare, che si manifesta più frequentemente alla [...] pubertà e nel sesso famminile, localizzandosi elettivamente al centro del viso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
fibroma
Tumore benigno costituito da tessuto connettivo fibroso, ben delimitato, spesso peduncolato, localizzato sulle superfici cutanee o mucose, talvolta in altre sedi (ovaio). Se ne distinguono varie forme: f. duro, f. molle, dermatofibroma,...
angioma
Tumore benigno, in genere congenito, costituito da vasi sanguiferi ( emangioma) o linfatici ( linfangioma) abnormi per grandezza e con decorso tortuoso. Può trovarsi in sede superficiale (cuoio capelluto, cute, labbro) o profonda (fegato, cervello,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali