• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Industria [5]
Alimentazione [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]
Chimica [1]

raccordare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

raccordare¹ v. tr. [dal fr. raccorder "collegare"] (io raccòrdo, ecc.). - [stabilire un collegamento per mezzo di un raccordo: r. i tubi, due strade] ≈ (non com.) aggiuntare, allacciare, attaccare, collegare, [...] congiungere, connettere, (non com.) giungere, giuntare, mettere in comunicazione, unire. ↔ disgiungere, disunire, isolare, scollegare, sconnettere, separare, staccare ... Leggi Tutto

defluire

Sinonimi e Contrari (2003)

defluire v. intr. [dal lat. defluĕre] (io defluisco, tu defluisci, ecc.; aus. essere). - 1. [di acque e liquidi in genere, seguire un percorso in pendenza che conduce fuori da un luogo: l'acqua defluiva [...] dai tubi] ≈ fuoriuscire, scorrere via, uscire. ⇑ colare, fluire, scorrere. ↔ affluire. 2. (fig.) [di cose o persone che escono da un luogo: la folla defluiva dalla platea] ≈ abbandonare (ø), allontanarsi, lasciare (ø), sgomberare (ø). ⇑ uscire. ↔ ... Leggi Tutto

strappatura

Sinonimi e Contrari (2003)

strappatura s. f. [der. di strappare]. - 1. [il tirare con una violenta e rapida scossa] ≈ [→ STRAPPO (1)]. 2. a. [il portare via rompendo, anche con la prep. da del secondo arg.] ≈ [→ STRAPPO (2. a)]. [...] ridurre in brandelli] ≈ [→ STRACCIATURA (1. a)]. c. [il ridurre in brandelli un tessuto] ≈ e ↔ [→ STRACCIATURA (1. b)]. 3. (tess.) [scarto della lavorazione della canapa impiegato, tra l'altro, per guarnizioni di tubi] ≈ capecchio, stoppa. ⇑ cascame. ... Leggi Tutto

bocchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

bocchetta /bo'k:et:a/ s. f. [dim. di bocca]. - 1. a. [parte finale di vasi, canali, tubi e sim.] ≈ apertura, beccuccio, bocca, estremità, imboccatura, terminazione. b. (mus.) [parte di alcuni strumenti [...] a fiato che si mette in bocca per suonare] ≈ bocchino, imboccatura. 2. [elemento che guarnisce il buco in cui entra la chiave in porte, cassetti, ecc.] ≈ borchia, guarnizione ... Leggi Tutto

tappare

Sinonimi e Contrari (2003)

tappare [der. di tappo]. - ■ v. tr. 1. [chiudere con un tappo: t. la bottiglia] ≈ otturare, turare, [una botte e sim.] (non com.) zaffare. ⇑ chiudere. ↔ stappare, sturare. ⇑ aprire. 2. (estens.) [chiudere [...] la prep. in: t. in casa, nella stanza] ≈ chiudersi, rinchiudersi, rintanarsi, serrarsi. ↔ uscire. 2. (estens.) [di tubi e sim., subire un'ostruzione: il lavabo si tappa spesso] ≈ ingorgarsi, intasarsi, ostruirsi. ↔ disintasarsi, stapparsi, sturarsi ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
TUBI
TUBI (XXXIV, p. 455) Roberto COLOSIMO Dal 1932 ad oggi sono stati studiati in Italia varî progetti di norme e unificazioni riguardanti tubi di ghisa e di acciaio per acquedotti; notevole quello dell'Associazione Nazionale Ingegneri che stabilisce...
TUBI
TUBI Gilberto Bernardini Fisica. - Tubi di forza. - Come è noto, una regione di spazio, finita o infinita, vuota o occupata in tutto o in parte da materia, nella quale in ogni punto sia definita una grandezza vettoriale (per es. una forza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali