• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Industria [8]
Storia [6]
Alimentazione [5]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Militaria [3]
Matematica [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Medicina [3]
Arti visive [3]

cavallo

Vocabolario on line

cavallo s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i [...] , morello, pezzato, balzano, ecc.; c. ombroso, bizzarro, focoso, restio; il nitrito del c.; mettere i c. al passo, al trotto, al galoppo; c. alato (per es. Pegaso), nella mitologia. E con riferimento al cavallo come cavalcatura: montare, salire a c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

travalcare²

Vocabolario on line

travalcare2 travalcare2 v. intr. [lat. tardo transvaricare «allargare le gambe nel camminare», comp. di trans- «trans-» e varicare (v. valicare1, varcare)] (io travalco, tu travalchi, ecc.; aus. avere). [...] – Del cavallo, rompere il trotto, trottando con le gambe anteriori e galoppando con le gambe posteriori. ... Leggi Tutto

campanèllo

Vocabolario on line

campanello campanèllo s. m. [dim. di campana1]. – 1. a. Piccolo strumento a forma di campana che si suona agitandolo, o tirando una cordicella: il c. della messa, del presidente del tribunale; arrivati [...] sia sintomo di una prossima crisi, di un aggravamento della situazione. c. Sistema di suoneria usato dal mossiere delle gare di trotto per dare il segnale della partenza. 3. Taglio di carne, nel quarto posteriore del bove macellato, detto anche pesce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

córsa

Vocabolario on line

corsa córsa s. f. [der. di correre, part. pass. córso]. – 1. a. Modo veloce di locomozione dell’uomo, in cui (a differenza del cammino, nel quale il corpo non abbandona mai l’appoggio sul suolo) il corpo [...] primo al traguardo: c. a piedi o podistica (anche per gioco: i ragazzi facevano le c.); c. campestre, c. ippiche, al trotto, al galoppo, a ostacoli; cavalli da corsa; andare al cinodromo a vedere le c. dei cani; c. ciclistica su strada, su pista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

serrato¹

Vocabolario on line

serrato1 serrato1 agg. [part. pass. di serrare]. – 1. Con valore verbale: a. Chiuso: rimase s. in casa per più di un mese. b. Stretto, ristretto: si sentiva s. tra la folla; [Amore] calossi a piombo [...] è buono se compatto e il pane se ben lievitato. b. In senso fig., che ha un andamento rapido e incalzante: trotto, galoppo s.; le indagini procedono a ritmo s.; anche, dotato di concisione e di un’argomentazione solida e stringente: discorso ... Leggi Tutto

rinforzare

Vocabolario on line

rinforzare v. tr. e intr. [der. di forza, col pref. rin-] (io rinfòrzo, ecc.). – 1. tr. a. non com. Rimettere in forza o in forze: l’aria di mare rinforza i convalescenti; nel rifl.: si sentiva un po’ [...] migliorano la resistenza meccanica dei capelli. ◆ Part. pass. rinforzato, anche come agg. in varî usi: passo, trotto rinforzato, più rapido; artiglierie rinforzate, denominazione data nel sec. 16° alle artiglierie di maggiore spessore delle ordinarie ... Leggi Tutto

equilìbrio

Vocabolario on line

equilibrio equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo [...] di equilibrio. 5. Nel linguaggio sport.: a. Nell’ippica, l’attitudine di un cavallo a sostenere con eguale rendimento le tre andature di passo, trotto, galoppo. b. Nel nuoto, l’armonia dei movimenti delle braccia e delle gambe di un atleta in gara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

equitazióne

Vocabolario on line

equitazione equitazióne s. f. [dal lat. equitatio -onis (der. di equitare «cavalcare»), attrav. il fr. équitation]. – 1. L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare: scuola di e.; fare dell’e., praticare [...] relazione all’uso guerresco della cavalleria. 2. Svolgimento di attività agonistiche a cavallo: e. da corsa, al galoppo o al trotto, piana e a ostacoli; e. da campagna, che comprende i concorsi ippici, il concorso completo (articolato nelle prove di ... Leggi Tutto

abbuòno

Vocabolario on line

abbuono abbuòno (pop. abbòno) s. m. [der. di abbonare 2]. – 1. Riduzione concessa, per varie circostanze, sulla misura di una prestazione, oppure su un prezzo pattuito: accordare un a.; ottenere un a. [...] impiegato a compiere il percorso, accordata ai corridori giunti primo e secondo a un traguardo di tappa o intermedio (semitappa e traguardi di montagna). Nell’ippica, vantaggio assegnato nelle corse al trotto ai cavalli condotti da allievi guidatori. ... Leggi Tutto

autostàrter

Vocabolario on line

autostarter autostàrter s. m. [comp. di auto-2 e dell’ingl. starter (v.)]. – Nelle corse al trotto alla pari, automezzo attrezzato posteriormente con due traverse che coprono la larghezza della pista, [...] dietro le quali vengono allineati i cavalli partecipanti a una corsa al fine di assicurare una partenza regolare; al momento del via, l’automezzo accelera progressivamente l’andatura, spostandosi lateralmente, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
trotto
trotto Andatura del cavallo intermedia tra il passo e il galoppo, nella quale il movimento degli arti, a battute ritmicamente uguali, è sincronizzato diagonalmente nel seguente modo: anteriore sinistro e posteriore destro, anteriore destro e...
TROTTI, Bernardo
TROTTI (Trotto), Bernardo Paola Bianchi TROTTI (Trotto), Bernardo. – Le sue origini non sono chiare, anche se i dati genealogici più attendibili paiono essere quelli forniti dalle tavole di Francesco Guasco (1929), che lo indica come quarto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali