tronco¹ /'tronko/ agg. [lat. trŭncus] (pl. m. -chi). - 1. [privo, privato di qualche sua parte: piramide t.] ≈ monco, mozzato, mozzo, mutilato, mutilo, reciso, spezzato, troncato. ↔ integro, intero, (fam.) [...] sospeso, spezzato. ↔ compiuto, completo. ▲ Locuz. prep.: in tronco 1. [senza dare il dovuto compimento: lasciare in t. un discorso qualcuno in t.] ≈ su due piedi. 4. (gramm.) [di parola che ha l'accento sulla sillaba finale] ≈ ossitono. > ...
Leggi Tutto
mozzo¹ /'mots:o/ agg. [lat. ✻mŭtius, prob. affine a mutilare "mutilare"]. - 1. a. [che è stato tagliato, per lo più in modo netto e deciso: dito m.] ≈ amputato, reciso, smozzato, troncato. ⇑ tagliato. [...] (estens.) [privato della parte terminale: piramide m.] ≈ monco, mutilo, tronco. 2. (fig.) [che manca di qualcosa: un resoconto m.] ≈ (region.) cionco, incompleto, manchevole, monco, mutilo, [di testo] lacunoso. ‖ imperfetto. ↔ esauriente. ↑ completo ...
Leggi Tutto
tronco di piramide
tronco di piramide in geometria dello spazio, solido costituito dalla parte di piramide compresa tra la base e un piano parallelo alla base, situato tra la base stessa e il vertice. Un tronco di piramide ha una base maggiore,...
Antica sepoltura egizia a tronco di piramide. Le m. erano in genere di pietra, avevano un pozzo, una falsa porta e un nascondiglio per la statua del defunto; talune anche una cappella interna e una serie di camere, dalle pareti coperte di sculture...