dialettica
dialèttica s. f. [dal gr. διαλεκτική (τέχνη), lat. dialectĭca o dialectĭce (v. dialettico)]. – 1. Arte del dialogare, del discutere, come tecnica e abilità di presentare gli argomenti adatti [...] non rigorosamente necessarie. b. Nel pensiero medievale, la dialettica s’identifica con la logica e diviene una delle arti del trivio, insieme con la grammatica e la retorica. c. In Kant, d. trascendentale o «logica dell’apparenza» è la teoria degli ...
Leggi Tutto
oloturoidi
oloturòidi (o oloturoidèi)s. m. pl. [lat. scient. Holothuroidea, dal nome del genere Holothuria: v. oloturia]. – Classe di echinodermi, noti come oloturie o, popolarmente, cetrioli di mare: [...] (di solito in numero di 10), superficie ventrale (suola) con tre file longitudinali di pedicelli ambulacrali (trivio) provvisti di ventose e utilizzati nella locomozione, scheletro costituito da piastre microscopiche situate nel derma, cloaca da ...
Leggi Tutto
trebbo
trébbo s. m. [lat. trĭvium: v. trebbio e trivio]. – Italianizzazione della voce romagnola trébb che significa (come il tosc. ant. trebbio) riunione di amici, incontro, veglia. Sono state così [...] chiamate le riunioni che gli amici di una rivista (La pié, cioè «La piada», detti perciò «piadaioli»), fondata nel 1920, organizzano periodicamente in varî luoghi della Romagna per tenere vivi il dialetto ...
Leggi Tutto
grammatica
grammàtica (ant. gramàtica) s. f. [dal lat. grammatĭca, gr. γραμματική (τέχνη), dall’agg. γραμματικός: v. grammatico]. – 1. a. Il complesso delle norme che costituiscono il particolare modo [...] , morfologia, sintassi, lessicologia ed etimologia; anche, la disciplina stessa (considerata nel medioevo una delle «arti del trivio») che ha per oggetto tale rappresentazione: insegnare, studiare la g.; maestro di grammatica. In linguistica si ...
Leggi Tutto
Nel Medioevo, denominazione complessiva delle tre arti liberali: grammatica, dialettica, retorica, considerate artes sermocinales a distinzione dalle artes reales comprese nel quadrivio (➔).
DRUDO da Trivio
Enrico Bassan
Romano, marmoraro, fu attivo nella prima metà del XIII secolo.
Spetta al Giovannoni la definizione critica dell'opera di questo artista che pare avesse la propria bottega nel rione Trevi: di qui l'appellativo...