• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Zoologia [2]
Medicina [2]
Chimica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

tripanosòma

Vocabolario on line

tripanosoma tripanosòma s. m. [lat. scient. Trypanosoma, comp. del gr. τρύπανον «trapano» e σῶμα «corpo»] (pl. -i). – Genere di protozoi flagellati protomonadini, di forma allungata, appiattita, con [...] nucleo centrale, sferico, e provvisti di una membrana ondulante: questa si estende lungo un lato del corpo e il suo margine è costituito dal flagello che si diparte da un blefaroplasto, situato a un’estremità ... Leggi Tutto

trìpan

Vocabolario on line

tripan trìpan (o trỳpan) s. m. [tratto dal nome del genere Trypanosoma «tripanosoma»]. – Blu t., rosso t., coloranti azoici artificiali, usati in microscopia; il secondo è anche dotato di proprietà tripanosomicide. ... Leggi Tutto

tripanosomàtidi

Vocabolario on line

tripanosomatidi tripanosomàtidi s. m. pl. [lat. scient. Trypanosomatidae, dal nome del genere Trypanosoma «tripanosoma» (con -at- presente nel gr. σῶμα -ατος)]. – Famiglia di protozoi flagellati parassiti [...] sia di animali sia di vegetali, che presentano un elevato grado di polimorfismo, legato alle condizioni di sviluppo e ai diversi stadî del ciclo vitale; vi appartengono gli agenti eziologici della malattia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tripanosomìaṡi

Vocabolario on line

tripanosomiasi tripanosomìaṡi s. f. [der. di tripanosoma, col suff. -iasi]. – In medicina, nome di infezioni croniche, peculiari delle regioni tropicali, determinate da tripanosomi e propagate per mezzo [...] di insetti ematofagi; tali malattie possono colpire gli animali (bovini, ovini, antilopi, maiali, roditori, ecc.), provocando epizoozie endemiche, e l’uomo, che può essere colpito da due diverse forme: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tripanosomicida

Vocabolario on line

tripanosomicida (o tripanocida) agg. e s. m. [comp. di tripanosoma e -cida] (pl. m. -i). – Di farmaco capace di uccidere i tripanosomi e (solo come agg.) della sua azione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

melòfago

Vocabolario on line

melofago melòfago s. m. [lat. scient. Melophagus, comp. del gr. μῆλον «pecora, gregge» e -phagus «-fago»] (pl. -gi). – Genere di insetti ippoboscidi, con specie prive di ali che vivono come ectoparassiti [...] ematofagi su ungulati selvatici e domestici tra cui camosci e pecore, alle quali la specie Melophagus ovinus può trasmettere il tripanosoma degli ovini. ... Leggi Tutto

nagana

Vocabolario on line

nagana s. f. [da una voce zulu, attraverso l’ingl. nagana]. – In veterinaria, malattia del bestiame, dovuta a un tripanosoma (Trypanosoma brucei). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

surra

Vocabolario on line

surra s. f. [dal maratto sūra «soffio asmatico», attraverso l’ingl. surra o surrah]. – Malattia degli equini, dei bovini, degli elefanti e dei cammelli, diffusa nell’Africa settentr. e nell’Asia merid.; [...] è causata dall’infestazione di un tripanosoma (Trypanosoma evansi) trasmesso da ditteri dei generi Tabanus e Stomoxys. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

trasméttere

Vocabolario on line

trasmettere trasméttere v. tr. [dal lat. transmittĕre, comp. di trans- «trans-» e mittĕre «mandare», rifatto su mettere] (coniug. come mettere). – 1. Trasferire, far passare quanto è in sé, o è proprio, [...] ereditaria, e i genitori possono trasmetterla ai figli), sia all’organismo trasmettitore (la mosca tse-tse trasmette il tripanosoma che determina la malattia del sonno, o trasmette la malattia del sonno); t. energia, in fisica e nella tecnica ... Leggi Tutto

schiżotripano

Vocabolario on line

schizotripano schiżotripano s. m. [lat. scient. Schizotrypanum, comp. di schizo- e gr. τρύπανον «trapano»]. – Genere di protozoi protomonadini, sinon. di Trypanosoma (v. tripanosoma). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tripanosoma
tripanosoma Nome comune dei Protozoi Flagellati Protomonadini rappresentanti della famiglia Tripanosomatidi, parassiti sia di animali sia di vegetali, con elevato grado di polimorfismo, legato alle condizioni di sviluppo e ai diversi stadi del...
TRIPANOSOMIASI
TRIPANOSOMIASI (da tripanosoma; sin. Castellanosi, da A. Castellani) Aldo Castellani Filippo Rho Nno Baboni Le tripanosomiasi o, più brevemente, le tripanosi sono malattie infettive causate da tripanosomi (v.). Alcune tripanosi sono proprie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali