• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Zoologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Matematica [1]

trincétto

Vocabolario on line

trincetto trincétto s. m. [der. di trinciare]. – 1. Arnese costituito di una lama d’acciaio appuntita a un’estremità, affilata da una sola parte, molto tagliente, più o meno ricurva, usato dai calzolai [...] per tagliare il cuoio. 2. In paletnologia, manufatto litico su scheggia, di forma triangolare, in cui uno dei lati è tagliente, ottenuto con una o più asportazioni di pietra parallele al lato stesso ... Leggi Tutto

trincettata

Vocabolario on line

trincettata s. f. [der. di trincetto]. – Colpo di trincetto: dare, prendersi una t.; lo ferì con una t. al braccio. ... Leggi Tutto

contraffilo

Vocabolario on line

contraffilo s. m. [comp. di contra- e filo1]. – In calzoleria, sottile sporgenza che, lisciando l’orlo della suola col bisegolo, viene a formarsi sul bordo superiore della tramezza e che si riporta a [...] filo col trincetto. ... Leggi Tutto

raffilare

Vocabolario on line

raffilare v. tr. [der. di filo1, col pref. ra-]. – 1. non com. Affilare di nuovo o in genere affilare, cioè ridare il filo a uno strumento tagliente: bisognerà r. questi coltelli. 2. Pareggiare per mezzo [...] di forbici, trincetto o altro strumento tagliente i contorni di una cosa o di un lavoro: r. un panno, le piastrelle, la suola di una scarpa; in legatoria, r. un libro, pareggiarne i margini, generalmente dopo la legatura (v. rifilare). In senso fig., ... Leggi Tutto

sbudellare

Vocabolario on line

sbudellare v. tr. [der. di budello, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbudèllo, ecc.). – 1. Aprire il ventre di un animale per estrarne le budella, sventrare: s. un agnello, un pollo. 2. Ferire gravemente [...] . Per iperbole, uccidere, ferire gravemente con un colpo d’arma bianca vibrato al petto o al ventre: ha preso il trincetto e ha sbudellato l’avversario; sapete quante belle cose si posson fare senza offender le regole della buona creanza: fino ... Leggi Tutto

tranchet

Vocabolario on line

tranchet 〈trãšè〉 s. m., fr. [der. di trancher «tagliare»; propr. «trincetto»]. – In paletnologia, termine con cui sono indicati attrezzi di selce terminanti a scalpello e con bordo tagliente e diritto [...] e con lavorazione bifacciale, proprî della cultura campignana ... Leggi Tutto

taglierino

Vocabolario on line

taglierino s. m. [der. di tagliare] 1. (gastron.) Spec. al plur., pasta alimentare (detta anche, region., tagliolini, taglioline) ottenuta tagliando la sfoglia in strisce sottilissime: t. freschi, fatti [...] in casa; t. in brodo. 2. Trincetto, taglierina ... Leggi Tutto

scattivare

Vocabolario on line

scattivare v. tr. [der. di cattivo, col pref. s- (nel sign. 4)], tosc. – Togliere la parte guasta, cattiva, spec. a frutta e verdura: s. una pera, le patate; per estens., con riferimento ad altre cose: [...] [il maniscalco] solleva la zampa del cavallo ..., quindi impugna il trincetto per s. lo zoccolo del callo superfluo che vi si è formato (Pratolini); bisogna fare il debito conto delle gravi rabberciature ...; ma, una volta scattivato mentalmente il ... Leggi Tutto

rasóio

Vocabolario on line

rasoio rasóio s. m. [lat. rasōrium, der. di radĕre «radere», part. pass. rasus]. – 1. a. Utensile per radere barba, capelli e altri peli, costituito da una lama rettangolare d’acciaio, con punta arrotondata [...] taglio. b. Di uso frequente l’espressione iperb. tagliare come un r. o essere un r., essere molto tagliente: questo coltello, o quel trincetto, taglia come un r., è un r., e fig. avere una lingua che taglia come un r. (o semplicem. una lingua come un ... Leggi Tutto

sventrare

Vocabolario on line

sventrare v. tr. [der. di ventre, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svèntro, ecc.). – 1. Privare un animale delle interiora prima di cucinarlo: s. un pollo, un tacchino, un coniglio, un pesce. Per estens., [...] di baionetta; ha sventrato il rivale con una coltellata; non com. il rifl.: Don Peppino ... tentò di sventrarsi col trincetto (Marotta). 2. fig. Demolire un complesso di costruzioni o un intero quartiere per ragioni urbanistiche (o, meno spesso, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
trincetto
trincetto Arnese costituito di una lama d’acciaio affilata da una sola parte, e molto tagliente, più o meno ricurva, che serve al calzolaio per tagliare il cuoio. In paletnologia, manufatto litico su scheggia, di forma triangolare, in cui uno...
arbèlo
arbelo arbèlo [Der. del gr. árbelos "trincetto"] [ALG] Figura piana limitata da tre semicirconferenze: si ottiene dividendo ad arbitrio un segmento AB (v. fig.) in due parti AC, CB, e costruendo, da una stessa parte rispetto ad AB, le tre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali