• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Religioni [18]
Zoologia [17]
Militaria [12]
Storia [12]
Industria [11]
Arti visive [9]
Alimentazione [7]
Botanica [7]
Diritto [6]
Geografia [5]

bembecini

Vocabolario on line

bembecini (o bembicini) s. m. pl. [lat. scient. Bembecinae, dal nome del genere Bembex: v. bembice]. – Tribù di insetti imenotteri aculeati della famiglia sfecidi. ... Leggi Tutto

bèmbice

Vocabolario on line

bembice bèmbice s. m. [lat. scient. Bembex, dal gr. βέμβιξ «trottola»]. – Genere tipico di insetti della tribù dei bembecini: comprende specie di dimensioni piuttosto grandi, tozze, con larve di colori [...] neri e gialli; vivono isolate o in colonie individualiste, nidificando in gallerie che scavano in terreni nudi e sabbiosi ... Leggi Tutto

costitüire

Vocabolario on line

costituire costitüire (ant. constitüire) v. tr. [dal lat. constituĕre «collocare, ordinare», comp. di con- e statuĕre «stabilire»] (io costitüisco, tu costitüisci, ecc.). – 1. a. Istituire, creare, fondendo [...] dalla legge. 4. rifl. a. Formarsi, comporsi: si erano costituite varie bande di predoni; costituirsi in, ordinarsi, organizzarsi: le tribù sparse si costituirono in nazione. b. Nominarsi, assumere veste o ufficio di: si costituì giudice fra i due ... Leggi Tutto

pendeh

Vocabolario on line

pendeh ‹pendè› s. m. – Varietà di tappeto turcomanno della famiglia dei buchara, tessuto dalle tribù Salor e Saryk che vivono attorno all’oasi di Pendeh (da cui trae il nome), nell’estremità merid. del [...] Turkestan occidentale. Rispetto ai buchara, di cui ripetono molto da vicino colori e motivi, questi tappeti, la cui produzione è quasi tutta in formato dosar, presentano il gül con un profilo scalare più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

risèrva

Vocabolario on line

riserva risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, [...] loro di vivere indisturbate e appartate secondo le proprie forme di vita tradizionali, sia per controllare e tenere a freno tribù bellicose e insofferenti della nuova civiltà: le r. indiane degli Stati Uniti d’America; la r. Masai del Kenya. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

mistacocàridi

Vocabolario on line

mistacocaridi mistacocàridi s. m. pl. [lat. scient. Mystacocarida, comp. del gr. μύσταξ -ακος «mustacchio» (con allusione alle antenne molto lunghe) e del nome della tribù Caridea: v. caridei]. – In [...] zoologia, sottoclasse di crostacei entomostraci interstiziali, che vivono nelle sabbie fini delle spiagge marine; privi di carapace, sono caratterizzati da forma allungata, capo poco distinto, forte sviluppo ... Leggi Tutto

riso³

Vocabolario on line

riso3 riso3 s. m. [lat. tardo oryza, gr. ὄρυζα, voce di origine orientale]. – 1. a. Pianta annua della famiglia poacee (Oryza sativa), originaria dell’Asia sud-orientale, coltivata fin da tempi antichi [...] pressione. 3. Riso degli Indiani (o del Canada), sorta di riso selvatico (Zizania aquatica) noto fin dai tempi precolombiani alle tribù dell’America Settentr.; r. peruviano o r. minore o piccolo r., nome della pianta Chenopodium quinoa. 4. Punto riso ... Leggi Tutto

yomùd

Vocabolario on line

yomud yomùd s. m. – Tappeto originariamente tessuto dall’omonima tribù turcomanna, stanziata nel territorio compreso tra i fiumi Sumbar e Atrek, ai confini fra Turkmenistan e Iran; caratteristica distintiva [...] primaria ne è il motivo della losanga che, in serie armoniche e con varia stilizzazione, occupa il campo, il cui fondo è sempre di un peculiare rosso acceso che, negli esemplari più recenti, volge al rosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

dèma

Vocabolario on line

dema dèma s. m. pl. – Nome con cui una tribù della Nuova Guinea (i Marind-Anim di religione animistica) indica gli esseri mitologici che al tempo delle origini istituirono le norme fondamentali dell’esistenza [...] (morendo poi, generalmente, di morte violenta), ed esteso, nella storia delle religioni, a indicare convenzionalmente figure analoghe, che si differenziano dalle altre divinità perché prive dell’attributo ... Leggi Tutto

eràrio²

Vocabolario on line

erario2 eràrio2 s. m. [dal lat. aerarius, der. di aes aeris «rame; denaro», di solito usato al plur. aerarii -orum]. – Nell’antichità romana, nome dato ai cittadini che non avevano proprietà fondiaria [...] e perciò erano esclusi dalle tribù, dall’esercito e dal voto, ma pagavano gli aera (tributi sui beni mobili), e a coloro che non avevano pieno diritto di cittadinanza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 22
Enciclopedia
tribù
Antropologia Genericamente, gruppo etnico di ordine semplice, i membri del quale parlano uno stesso linguaggio, hanno consapevolezza di costituire un organismo sociale ben determinato e politicamente coerente, e come tale riconosciuto dai gruppi...
Luceri
(lat. Luceres) Una delle tre centurie di cavalieri istituite da Romolo e, insieme, una delle tre tribù in cui era divisa in origine la popolazione romana: Ramnes, Tities, Luceres. Gli studiosi tendono a riconoscere l’origine etrusca di questi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali