• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Chimica [18]
Industria [9]
Medicina [8]
Arti visive [6]
Botanica [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Alimentazione [4]
Farmacologia e terapia [4]

tetralina

Vocabolario on line

tetralina s. f. [abbrev. di tetra(idronafta)lina: v. tetraidro-]. – Composto chimico ottenuto per parziale idrogenazione della naftalina; è un liquido incolore, di odore caratteristico, usato come solvente [...] di resine, cere, grassi e come sostituto dell’essenza di trementina. ... Leggi Tutto

canfène

Vocabolario on line

canfene canfène s. m. [der. di canfo-, col suff. -ene]. – Composto organico, terpene non saturo, esistente in tre forme isomere, e presente in molti olî essenziali (trementina, olio di cipresso, canfora, [...] bergamotto, cetronella, neroli) ... Leggi Tutto

canfina

Vocabolario on line

canfina s. f. – Antico nome commerciale dell’essenza di trementina rettificata. ◆ Anche canfino s. m., che è inoltre termine tuttora usato in alcuni dialetti per indicare il petrolio. ... Leggi Tutto

làuro

Vocabolario on line

lauro làuro s. m. [dal. lat. laurus: v. alloro]. – 1. a. In botanica, e nel linguaggio letter., altro nome dell’alloro: sovente avverrà che ’l crin si cigna Or di lauro, or di quercia, or di gramigna [...] e nell’industria del sapone. c. Olio essenziale di l., liquido giallo chiaro con odore di alloro e di trementina, sapore dolciastro, costituito da pinene, eucaliptolo, ecc., usato per profumare liquori e saponi, e in medicina come stimolante e ... Leggi Tutto

plastilina

Vocabolario on line

plastilina s. f. [propr., marchio di fabbrica]. – Nome con il quale sono note in commercio masse plastiche, incolori o colorate, usate per modellare, ottenute in varî modi, per es. impastando caolino [...] o gesso con olio di trementina, olî minerali, olio di lino, oppure impastando cera fusa con pigmenti minerali. ... Leggi Tutto

conìfere

Vocabolario on line

conifere conìfere s. f. pl. [lat. scient. Coniferae, dal lat. class. conĭfer -fĕri agg. «che produce frutti conici», comp. di conus «cono» e -fer «-fero»]. – 1. Sottoclasse di piante legnose gimnosperme [...] Costituiscono estese foreste di notevole importanza perché forniscono legnami, materia prima per carta da stampa, resine, pece, trementina, semi commestibili. 2. Al sing., conifera (o anche al plur., ma non come termine tassonomico), qualsiasi pianta ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
trementina
trementina Balsamo delle Pinacee di aspetto e composizione differente a seconda dell’origine e del metodo di raccolta. È una miscela costituita di una parte volatile (essenza di t. o acqua ragia vegetale) e di una parte non volatile (colofonia)...
acqua ragia
Denominazione commerciale di due liquidi usati come solventi, di diversa origine. A. vegetale (o essenza di trementina) È ottenuta per distillazione di resine di alcune conifere; liquido limpido, incolore, di caratteristico odore penetrante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali