irrigidimento
irrigidiménto s. m. [der. di irrigidire]. – L’irrigidire o l’irrigidirsi, e più spesso l’effetto, cioè la condizione, lo stato di ciò che è irrigidito, in senso proprio e fig.: i. delle [...] atteggiamento, in una decisione; l’i. dell’aria, del clima. Nella tecnica, la messa in opera di dispositivi o accorgimenti (travi d’i., membrature d’i., ecc.) per aumentare la resistenza di corpi o strutture a particolari sollecitazioni: l’i. di una ...
Leggi Tutto
elinda
s. f. [dal fr. élinde]. – Organo delle macchine escavatrici del tipo a tazze, costituito da una trave articolata alla piattaforma della macchina, sulla quale è avvolta la catena dei secchioni. ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] , in genere per collaudo, sia in corso sia a fine d’opera, verificando con appositi strumenti la risposta delle strutture (trave, solaio, ponte, ecc.) alle sollecitazioni indotte da un opportuno carico ad esse applicato; p. fisiche e chimiche, sulle ...
Leggi Tutto
smezzola
smèżżola s. f. [der. di mezzo1, con riferimento al rapporto dei due lati della sezione]. – Trave di legno usata nelle costruzioni, della lunghezza minima di 4 m, segata a spigoli vivi o leggermente [...] smussati, con sezione rettangolare di 10 x 20 cm all’incirca ...
Leggi Tutto
tondone
tondóne s. m. [accr. di tondo]. – 1. In senso generico, oggetto di forma circolare piuttosto grande. Nell’uso tosc.: sorta di frittella di farina; trave non riquadrata; il girotondo che si fa [...] in certi balli come la quadriglia. 2. Nella tecnica delle costruzioni, palo di legno di sezione quasi uniforme con diametro di circa 24 cm e lunghezza da 2 a 8 m, impiegato in tutti i campi delle costruzioni, ...
Leggi Tutto
palamito2
palàmito2 (o palàmite; tosc. pàlamo) s. m. [forse dal gr. πολύμιτος «di molti fili», comp. di πολύς «molto» e μίτος «filo»]. – Attrezzo usato sia per la pesca in superficie sia per quella di [...] , coffa; è costituito da una robusta corda di canapa e oggi più spesso da un cavo di nylon lungo anche più di 500 m (trave), al quale sono applicate numerose lenze (braccioli) di circa 3 metri (a seconda del tipo di pesce che si vuol pescare varia il ...
Leggi Tutto
palanca1
palanca1 s. f. [lat. *palanca, dal gr. ϕάλαγγα accus. di ϕάλαγξ «tronco, randello»]. – 1. Trave lunga e robusta. a. Più precisamente, grossa tavola, generalmente di abete, lunga, di norma, 4 [...] m e dello spessore di almeno 5 cm, usata per formare il piano praticabile dei ponteggi provvisorî e delle impalcature, durante la costruzione degli edifici; viene protetta alle estremità con cerchiatura ...
Leggi Tutto
torsione
torsióne s. f. [dal lat. tardo torsio -onis, der. di torquēre «torcere», part. pass. torsus per il class. tortus]. – L’azione, l’operazione di torcere, di far ruotare, e il fatto di venire torto [...] e nella tecnica, la sollecitazione a cui viene sottoposto un corpo cilindrico o prismatico (albero di macchina, trave, pilastro, ecc.) quando ad alcune sezioni trasversali di esso sono applicate coppie giacenti sul piano delle sezioni stesse ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione [...] e s. a sbalzo, intelaiata o a telaio, a guscio, sospesa, antisismica, ecc.; secondo la diversa funzione: s. semplice (muro, trave, pilastro, ecc.) e s. complessa (ossatura di un edificio, impalcato di un ponte, ecc.); s. principale e s. secondaria; s ...
Leggi Tutto
smuovere
smuòvere (pop. o letter. smòvere) v. tr. [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre), con mutamento di coniug.; cfr. muovere] (coniug. come muovere). – 1. a. Spostare da un luogo un oggetto pesante [...] e inerte; quasi sempre con idea di sforzo, di fatica: s. un masso, una trave di ferro; nemmeno in quattro ce la fanno a smuoverlo!; proviamo a s. l’armadio; il camion s’è impantanato, e per smuoverlo di lì ci vorrà il trattore. b. Spostare, rimestare ...
Leggi Tutto
Nella scienza e nella tecnica delle costruzioni, struttura portante elementare, in cui le dimensioni longitudinali sono prevalenti su quelle trasversali; può essere di legno, oppure metallica, di cemento armato, di laterizio.
Tipi di trave
Dal...
trave
Per " albero ", come il latino trabes (cfr. Ovidio Met. VIII 329, X 373, XI 360, XIV 361; Virg. Aen. VI 181; Stazio Ach. II 145): Sì come neve tra le vive travi / per lo dosso d'Italia si congela, / soffiata e stretta da li venti schiavi...