• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Medicina [60]
Chirurgia [9]
Botanica [6]
Biologia [5]
Fisica [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Industria [4]
Diritto [3]
Geologia [2]

cefalalgìa

Vocabolario on line

cefalalgia cefalalgìa s. f. [dal lat. tardo cephalalgĭa, gr. κεϕαλαλγία, comp. di κεϕαλή «testa» e -αλγία (v. algia)]. – Nel linguaggio medico, parestesia dolorosa localizzata al capo, frequente come [...] postumo dei traumi cranici. Per aplologia, il termine viene talora abbreviato in cefalgìa. ... Leggi Tutto

epistassi

Vocabolario on line

epistassi s. f. [dal gr. ἐπίσταξις, lezione erronea per στάξις «gocciolamento» (der. di στάζω «gocciolare»), dovuta all’influenza di ἐπιστάζω «far gocciare»]. – Nel linguaggio medico, perdita di sangue [...] dal naso, più o meno intensa, unica o ripetuta, dovuta a cause locali (congestione o erosione della mucosa, traumi del naso, ecc.) o generali (diatesi emorragiche, ipertensione, infezioni); il sangue può uscire anche posteriormente, attraverso le ... Leggi Tutto

ecchìmoṡi

Vocabolario on line

ecchimosi ecchìmoṡi (alla lat. ecchimòṡi) s. f. [dal gr. ἐκχύμωσις «versamento (del sangue, per il corpo)», comp. di ἐκ «fuori da» e del tema di χέω «versare», cfr. χυμός «succo»]. – In medicina, infiltrazione [...] di sangue negli interstizî dei tessuti, dovuta alla rottura delle pareti vasali (per traumi, avvelenamenti, malattie emorragiche, asfissia, ecc.), che si rivela alla superficie cutanea (e. superficiale) o degli organi interni (e. profonda o viscerale ... Leggi Tutto

superrigenerazióne

Vocabolario on line

superrigenerazione superrigenerazióne s. f. [comp. di super- e rigenerazione]. – 1. In biologia, la rigenerazione di organi soprannumerarî con la formazione di mostri multipli, sia in seguito a traumi, [...] sia per arresto di sviluppo o per cause ignote. 2. In radiotecnica, sinon. non com. di superreazione ... Leggi Tutto

cirsoidèo

Vocabolario on line

cirsoideo cirsoidèo agg. [comp. di cirso- e -oideo]. – In medicina, aneurisma c. (o angioma racemoso), tipo di aneurisma interessante capillari, arteriole e radici venose in una zona circoscritta; colpisce [...] i giovani, insorge per cause congenite o acquisite (traumi) e si localizza preferibilmente agli arti superiori e alla testa. ... Leggi Tutto

simblèfaro

Vocabolario on line

simblefaro simblèfaro s. m. [comp. di sin- e blefaro-]. – Nel linguaggio medico, aderenza cicatriziale tra congiuntiva palpebrale e globo oculare; può essere causata da traumi, ustioni, sostanze caustiche, [...] processi infettivi ... Leggi Tutto

cellulite¹

Vocabolario on line

cellulite1 cellulite1 s. f. [der. di cellula, col suff. medico -ite]. – 1. Infiammazione del tessuto adiposo interstiziale e periviscerale, prodotta per infezione diretta o per propagazione o anche per [...] azione traumatica, spec. da traumi ripetuti che fissino i batterî in loco. In veterinaria, c. cefalica del visone, malattia causata da streptococchi, che provoca la morte dell’animale in due o tre giorni. 2. Nel linguaggio com., presenza di adipe ... Leggi Tutto

maternage

Vocabolario on line

maternage ‹maternàaˇ∫› s. m., fr. [der. del lat. maternus «materno», per tradurre l’ingl. mothering]. – In psicoterapia, tecnica per la cura delle psicosi che cerca di instaurare fra terapeuta e paziente [...] un rapporto simile a quello esistente fra madre e bambino, per superare frustrazioni e traumi che si presumono avvenuti nella prima infanzia, per difetto di cure materne; nel linguaggio non specialistico, ma influenzato da quello scientifico, ... Leggi Tutto

iperplatirrinìa

Vocabolario on line

iperplatirrinia iperplatirrinìa s. f. [comp. di iper- e platirrinia]. – Nel linguaggio medico e scient., alterata forma del naso, che presenta il dorso appiattito e assume l’aspetto del cosiddetto «naso [...] a sella»; può essere dovuta a lue congenita, ad altri processi morbosi, a traumi, oppure rappresentare semplicemente un carattere fisionomico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lussazióne

Vocabolario on line

lussazione lussazióne s. f. [dal lat. tardo luxatio -onis; v. lussare]. – Nel linguaggio medico, spostamento permanente di due superfici articolari con perdita completa o incompleta (sublussazione) dei [...] patologiche, quelle determinate da cause morbose (artriti, tumori, paralisi, ecc.); l. traumatiche, le più frequenti, dovute a traumi, spesso complicate da fratture dei capi articolari; l. congenite, quelle presenti già al momento della nascita, per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
fratture, storte e lussazioni
fratture, storte e lussazioni Maurizio Imperiali I traumi più comuni che interessano ossa e articolazioni Le strutture dello scheletro sono costituite in modo da resistere a traumi, come urti e torsioni, anche forti. Tuttavia, quando il trauma...
genoplastica
In chirurgia, ricostruzione plastica delle guance per traumi, ustioni deturpanti ecc. I lembi usati sono unici o multipli in rapporto alla estensione della lesione e sono prelevati da collo, fronte o braccia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali