• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [46]
Chirurgia [12]
Industria [3]
Arti visive [3]
Biologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [2]
Alimentazione [1]

strabismo

Vocabolario on line

strabismo s. m. [dal gr. στραβισμός, der. di στραβός «losco, strabico»: v. strabo]. – In oftalmologia, la deviazione dell’asse visivo di un occhio rispetto a quello dell’altro, per cui gli assi visivi [...] in senso rotatorio (s. torsionale o rotatorio, o ciclotropia). Si distinguono inoltre uno s. paralitico, conseguente a cause traumatiche o patologiche capaci d’indurre la paralisi di uno o più muscoli estrinseci dell’occhio; e uno s. concomitante (o ... Leggi Tutto

sàngue

Vocabolario on line

sangue sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) [...] organico stesso considerato nel suo apparire all’esterno dell’organismo, in quanto eliminato o perduto per cause fisiche, patologiche, traumatiche, ecc.: un getto, un fiotto, un grumo, una goccia, una stilla di s.; s. rosso, nerastro; la ferita fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pleurorrafìa

Vocabolario on line

pleurorrafia pleurorrafìa s. f. [comp. di pleuro-1 e -rafia]. – Intervento chirurgico di sutura della sierosa pleurica, eseguito per chiudere ferite traumatiche o operatorie della pleura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

reticolite

Vocabolario on line

reticolite s. f. [der. di reticolo, col suff. medico -ite]. – In veterinaria, processo infiammatorio a carico del reticolo dei ruminanti: frequenti e talora gravi sono le r. traumatiche, dovute a ingestione [...] di corpi acuminati, che richiedono spesso l’intervento chirurgico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

retinopatìa

Vocabolario on line

retinopatia retinopatìa s. f. [comp. di rètina e -patia]. – In medicina, termine generico usato per indicare qualsiasi affezione della retina (r. ereditarie, vascolari, degenerative, traumatiche); alcune, [...] spec. quelle degenerative, sono correntemente indicate come retiniti (per es., la retinite pigmentosa) ... Leggi Tutto

gengivorragìa

Vocabolario on line

gengivorragia gengivorragìa s. f. [comp. di gengiva e -ragia]. – Nel linguaggio medico, emorragia di origine gengivale dovuta a cause locali (traumatiche, infiammatorie) o generali (diatesi emorragiche, [...] emopatie, scorbuto, avvelenamenti, ecc.) ... Leggi Tutto

formèlla

Vocabolario on line

formella formèlla s. f. [dal lat. tardo formella, dim. di forma «forma»]. – 1. Piccola forma (in senso concr.): una f. di cacio. 2. Pezzo sagomato in forma per lo più geometrica, di materiale vario; [...] fatta in terra, per lo più larga e non fonda, per piantarvi un albero. 5. In veterinaria, esostosi ossea o cartilaginea che può svilupparsi per cause varie, patologiche o traumatiche, sopra le falangi del cavallo, più frequente nei piedi anteriori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – VETERINARIA

mioscleròṡi

Vocabolario on line

miosclerosi mioscleròṡi (alla greca miosclèroṡi) s. f. [comp. di mio-2 e sclerosi]. – In medicina, sclerosi di un muscolo o di un gruppo muscolare, conseguente a lesioni traumatiche o infiammatorie. ... Leggi Tutto

rettorragìa

Vocabolario on line

rettorragia rettorragìa s. f. [comp. di retto- e -ragia]. – In medicina, emorragia che si origina dalla rottura di vasi sanguigni del retto; si distingue dalla melena per il colore rosso del sangue emesso; [...] le cause sono molteplici: emorroidi, proctiti, lesioni traumatiche, neoplastiche, ecc. ... Leggi Tutto

mioṡite

Vocabolario on line

miosite mioṡite s. f. [der. del gr. μῦς μυός «muscolo» (cfr. mio-2), col suff. medico -ite]. – In medicina, flogosi del tessuto muscolare striato, che colpisce un solo muscolo (m. isolata) o più muscoli [...] del sistema muscolare, caratterizzata dalla comparsa di ossificazioni nei muscoli che hanno subìto lesioni traumatiche (m. ossificante traumatica), oppure da ossificazione di gruppi muscolari, complicanze infiammatorie e deperimento progressivo (m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pneumorrafia
pneumorrafia Intervento chirurgico di sutura di ferite traumatiche o operatorie del polmone. Si attua specialmente in seguito a emotorace post-traumatico (raccolta di sangue nel cavo pleurico successiva a un trauma del polmone), per ferite...
gengivorragia
gengivorragia Emorragia di origine gengivale dovuta a cause locali (traumatiche, infiammatorie) o generali (diatesi emorragiche, emopatie, parodontiti, gengiviti, avvelenamenti, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali