trattamentotrattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un [...] lozioni, per eliminare la forfora, ecc. Per il cosiddetto t. sanitarioobbligatorio, v. internamento (n. 1 b). b. Per analogia, in . 2. a. Il fatto e il modo di trattare o di essere trattati, come comportamento verso persone in determinati casi: fare, ...
Leggi Tutto
internamento
internaménto s. m. [der. di internare]. – 1. a. Relegazione coattiva di persone in determinate località, lontane dai confini e sottoposte a speciale controllo, in caso di conflitto internazionale; [...] adottato dal presidente del tribunale su proposta del direttore dell’ospedale (attualmente l’ammissione prende il nome di «trattamentosanitarioobbligatorio» – indicato anche con la sigla TSO –, che avviene in seguito a ordinanza del sindaco e ha la ...
Leggi Tutto
trattamento sanitario obbligatorio
Provvedimento (in sigla TSO) emanato dal sindaco, in virtù della l. 13 mag. 1978, n. 180 (la cosiddetta Legge Basaglia), che dispone il trattamento con cure psichiatriche di una persona contro la sua volontà,...
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione e metodo diagnostico
La diagnosi psichiatrica...