• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Religioni [21]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [19]
Letteratura [9]
Lingua [6]
Comunicazione [5]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Medicina [4]

proskìneṡis

Vocabolario on line

proskinesis proskìneṡis s. f. [traslitt. del gr. προσκύνησις, der. di προσκυνέω «prostrarsi riverentemente mandando un bacio», comp. di πρός «verso» e κυνέω «baciare»]. – L’usanza di adorare il monarca [...] mediante il proskìnema, anticam. diffusa nelle corti orientali, in partic. presso i Persiani. Com. anche la forma italianizzata proscinèsi ... Leggi Tutto

kuros

Vocabolario on line

kuros kùros s. m. [traslitt. del gr. κοῦρος, propr. «ragazzo»] (pl. kùroi, gr. κοῦροι). – Nome con cui è designato in archeologia il tipo maschile arcaico, nudo, stante, creato dall’arte greca insieme [...] con quello femminile (kòre), per statue votive o funerarie ... Leggi Tutto

kỳlix

Vocabolario on line

kylix kỳlix s. f. [traslitt. del gr. κύλιξ (-ικος) «tazza», affine al lat. calix -ĭcis «calice»] (pl. kỳlikes, gr. κύλικες). – Nome con cui sono indicate in archeologia le tazze di ceramica dell’arte [...] greca, di forma diversa nei varî periodi, più o meno espansa, a piede basso o alto, con anse orizzontali, verticali o oblique, per lo più variamente decorate con figure umane o di animali o con disegni ... Leggi Tutto

kymàtion

Vocabolario on line

kymation kymàtion s. m. [traslitt. del gr. κυμάτιον, neutro, dim. di κῦμα «onda»; cfr. cimazio, cimasa]. – Nell’architettura dell’antichità classica, modanatura ondulata a doppia curva della cornice [...] (ma che ricorre anche in basi, sarcofagi, ecc.), detta anche, con nome lat., cyma (s. f.), soprattutto quando si voglia distinguere la cyma recta, in cui sporge la parte concava, dalla cyma reversa, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

opàion

Vocabolario on line

opaion opàion s. m. [traslitt. del gr. ὀπαῖον, der. di ὀπή «apertura, foro»] (pl. opàia [gr. ὀπαῖα]). – Nelle antiche costruzioni romane, apertura ricavata all’apice di una cupola, con funzione di fonte [...] di luce e di sistema di aerazione, per es., quello del Pantheon di Roma (v. fig. a p. 696) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lòchos

Vocabolario on line

lochos lòchos ‹lòkos› s. m. [traslitt. del gr. λόχος] (pl. lòchoi). – Unità tattica da combattimento negli eserciti cittadini dell’antica Grecia: la forza variava secondo le epoche e le singole città, [...] aggirandosi per lo più sui 200-300 uomini (a Sparta, però, 600) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

aetòs

Vocabolario on line

aetos aetòs s. m. [traslitt. del gr. ἀετός, propr. «aquila»]. – In archeologia, il frontone del tempio ed altri edifici greci, che assume questo nome per la somiglianza con un’aquila ad ali spiegate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lampàdion

Vocabolario on line

lampadion lampàdion s. m. [traslitt. del gr. λαμπάδιον, propr. dim. di λαμπάς -άδος «fiaccola»]. – Nell’antichità classica, tipo di acconciatura femminile in cui i capelli, legati a ciuffo da una serie [...] di nastri, suggerivano l’immagine della fiamma (donde il nome) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

dìnos

Vocabolario on line

dinos dìnos (o dèinos) s. m. [traslitt. del gr. δῖνος e rispettivam. δεῖνος] (pl. dìnoi o dèinoi). – In archeologia, vaso greco fittile, di forma sferica e di grandi dimensioni, senza anse e piede, o [...] con base arrotondata, e perciò poggiante su un sostegno; era usato per il vino, ma poteva avere anche, come il lebete a cui assomigliava, altri usi ... Leggi Tutto

paràllage

Vocabolario on line

parallage paràllage s. f. [dal lat. tardo parallăge, traslitt. del gr. παραλλαγή «scambio», der. di παραλλάσσω (v. parallasse)]. – Nella terminologia retorica delle lingue classiche, termine (che significava [...] genericam. «trasmutazione») adoperato talvolta per indicare una figura grammaticale o un semplice fenomeno consistenti nello scambio di una preposizione (o di una lettera in una parola) per un’altra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
misologia
misologia Traslitt. dal gr. μισολογία, comp. di μισο- «miso-» (prefisso che indica l’odio) e λόγος «discorso, ragionamento». Termine con il quale Platone nel Fedone (89 d) indica la sfiducia e l’avversione verso i ragionamenti; e analogamente...
proton pseudos
proton pseudos Traslitt. del gr. πρῶτον ψεῦδος «prima cosa falsa». Negli Analitici primi di Aristotele, è così chiamata la premessa falsa che si rintraccia necessariamente in ogni ragionamento formalmente corretto la cui conclusione sia falsa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali