• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Industria [12]
Matematica [9]
Industria aeronautica [8]
Biologia [8]
Fisica [7]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [5]
Storia [5]
Geologia [5]

idrotattismo

Vocabolario on line

idrotattismo s. m. [comp. di idro- e tattismo]. – In biologia, movimento di traslazione degli organismi vegetali o animali, determinato dall’umidità; è detto anche idrotassi. ... Leggi Tutto

mareggiata

Vocabolario on line

mareggiata s. f. [der. di mareggiare]. – Fenomeno che si verifica lungo le coste esposte a venti di burrasca che, spirando con continuità dal largo, danno origine a un moto ondoso di intensità tale da [...] far subire alle masse d’acqua una traslazione violenta e subitanea per cui si abbattono rovinosamente contro le rive. ... Leggi Tutto

trasformazióne

Vocabolario on line

trasformazione trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, [...] uno dei classici criterî di uguaglianza, ma di mostrare che i due triangoli si corrispondono in una simmetria o in una traslazione). c. In fisica, la variazione di una grandezza fisica al variare del sistema di riferimento scelto: in partic., per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

traslatazióne

Vocabolario on line

traslatazione traslatazióne (o translatazióne) s. f. [der. di tra(n)slatare], ant. – Trasferimento, traslazione; traduzione. ... Leggi Tutto

traslatòrio

Vocabolario on line

traslatorio traslatòrio agg. [der. del lat. translatus (v. traslato)]. – Di traslazione, soprattutto nell’espressione moto t., con cui si indica in cinematica un particolare moto rigido nel quale ogni [...] retta solidale al sistema in moto conserva direzione invariabile ... Leggi Tutto

aerotassi

Vocabolario on line

aerotassi s. f. [comp. di aero- e -tassi]. – In biologia, movimento di traslazione chemiotattico col quale i batterî natanti nell’acqua cercano una determinata concentrazione di ossigeno disciolto sfuggendo [...] a una concentrazione sia troppo alta (a. negativa) sia troppo bassa (a. positiva) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

traspòrto

Vocabolario on line

trasporto traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di [...] numeri di trasporto di tutti gli ioni presenti in un elettrolito è sempre uguale a 1. 6. In geologia, traslazione suborizzontale di formazioni rocciose o di intere unità geologiche, con formazione di coltri o falde di ricoprimento alloctone. Con sign ... Leggi Tutto

trattivo

Vocabolario on line

trattivo agg. [dal fr. tractif, der. del lat. tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – Che ha la funzione di trarre, di tirare (è in genere sinon. di traente): forza t., spinta t., ecc.; in partic., [...] in aerotecnica, eliche t., o traenti, quelle usualmente disposte davanti al motore rispetto al senso di traslazione del velivolo, in contrapp. alle eliche propulsive o spingenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

battiménto

Vocabolario on line

battimento battiménto s. m. [der. di battere; nel sign. 5, dal fr. battement]. – 1. Il battere, l’atto del battere: b. di mani; con un gran b. di cuore. 2. Colpo secco nei cilindri di un motore a combustione [...] per scintilla, dovuto all’effetto della detonazione. 3. Oscillazione delle pale del rotore di un aerogiro in traslazione, dovuta principalmente a cambiamenti periodici delle forze aerodinamiche agenti su esse per effetto del moto rototraslatorio. 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

moṡàico²

Vocabolario on line

mosaico2 moṡàico2 (o muṡàico) s. m. [dal lat. mediev. musaicus agg. (nella locuz. musaicum opus; cfr. l’ant. uso ital. come agg.: opera mosaica), alteraz. di musaeus o musēus, der. di Musa «Musa»] (pl. [...] della membrana): la fluidità della matrice fa sì che la membrana sia una struttura dinamica (anziché statica e rigida come la si considera in altri modelli), in quanto consente a molte proteine spostamenti di traslazione nella membrana stessa. TAV. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
traslazione
traslazione Trasferimento da un luogo a un altro e raramente da un tempo a un altro. Trasferimento del procedimento da un ufficio giudiziario a un altro a seguito di un provvedimento del giudice preventivamente adito che declini la competenza,...
traslazione
traslazione Ruggero Paladini Effetto economico dovuto al comportamento degli operatori che reagiscono all’applicazione di un’imposta; attraverso processi di t., il contribuente tenuto giuridicamente al pagamento dell’imposta (➔ percussione)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali