emotrasfusione /emotrasfu'zjone/ s. f. [comp. di emo- e trasfusione]. - (med.) [immissione disangue o plasma prelevati da un donatore nel sistema circolatorio del paziente] ≈ trasfusione. ...
Leggi Tutto
travaso /tra'vazo/ s. m. [der. di travasare]. - 1. [il travasare liquidi da un recipiente a un altro: t. del vino] ≈ (non com.) stravaso, (non com.) tramutamento, trasfusione, travasamento. 2. (estens.) [...] [il versarsi di un liquido: t. disangue] ≈ fuoriuscita, perdita, (pop.) sbocco, (non com.) stravaso, sverso, trabocco, versamento. ...
Leggi Tutto
SANGUE
Giulio La Greca Bertacchi
(XXX, p. 664; App. II, II, p. 782; III, II, p. 657; IV, III, p. 261)
Sviluppi delle tecniche trasfusionali. - Nell'ambito della trasfusione del s. si è verificata un'evoluzione di vasta portata per l'intervento...
Botanica
Tessuto di t. Tessuto conduttore costituito da tracheidi frammiste a cellule parenchimatiche vive. Il complesso accompagna il tessuto vascolare delle foglie di molte Gimnosperme; si ritiene che esso rappresenti un’estensione del sistema...