novità s. f. [dal lat. novĭtas -atis, der. di novus "nuovo"]. - 1. [azione, intervento e sim., che modifichino uno stato di cose: introdurre una n.] ≈ innovazione, (non com.) novazione. ‖ cambiamento, [...] mutamento, trasformazione. 2. (lett.) [informazione recente relativa a qualcosa o a qualcuno] ≈ notizia, (lett.) novella, (lett.) nunzio, nuova. ⇑ annuncio, comunicazione, messaggio. ...
Leggi Tutto
in-¹ [lat. ĭn-]. - Pref. verbale di molte parole derivate dal latino o formate in epoca posteriore; ha in genere funzione derivativa, serve cioè alla formazione di verbi tratti da agg. (arido - inaridire, [...] che può avere anche in alcuni derivati da sostantivi (incarcerare, incassare, ingabbiare, ecc.); in altri casi indica una trasformazione (ingiallire, incenerire, impallidire) o ha valore puramente rafforzativo (incominciare, imperciò, impertanto). ...
Leggi Tutto
ricavare v. tr. [der. di cavare, col pref. ri-]. - 1. [riuscire a realizzare qualcosa attraverso una elaborazione, una trasformazione e sim.: r. una scala nella roccia] ≈ ottenere, trarre. 2. (fig.) [giungere [...] a formarsi un'opinione: ognuno può r. le conclusioni che crede] ≈ arguire, dedurre, derivare, desumere, trarre. 3. (comm.) [avere un profitto economico: dalla vendita del quadro ha ricavato un migliaio ...
Leggi Tutto
derivato s. m. [part. pass. di derivare]. - (industr.) [prodotto ottenuto da un altro prodotto attraverso un processo di trasformazione: i d. del petrolio, del latte] ≈ prodotto, ricavato. ...
Leggi Tutto
riduzione /ridu'tsjone/ s. f. [dal lat. reductio -onis "il ricondurre"]. - 1. a. [il ridurre portando a una condizione diversa, con la prep. a del secondo arg.: r. di un soprabito a giacca; r. di un edificio [...] a museo] ≈ trasformazione. b. [elaborazione di un'opera letteraria, teatrale e musicale per un diverso tipo e mezzo di realizzazione: r. televisiva di un romanzo] ≈ adattamento, trasposizione, versione. ⇓ sceneggiatura. c. (mus.) [adattamento di una ...
Leggi Tutto
sublimazione /sublima'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo e mediev. sublimatio -onis]. - 1. [il sublimare o l'essere sublimato: tendere alla s. spirituale] ≈ elevazione, innalzamento. 2. (psicanal.) [trasformazione [...] di impulsi istintuali, soprattutto sessuali, a livelli eticamente edificanti] ↔ Ⓖ sfogo ...
Leggi Tutto
innovazione /in:ova'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo innovatio -onis]. - 1. [introduzione di nuovi metodi, sistemi e sim.: processo di i.] ≈ ammodernamento, modernizzazione, rimodernamento, rinnovamento, [...] rinnovo, svecchiamento. ↑ rivoluzione. ↔ conservazione, reazione. 2. [anche al plur., cosa nuova, elemento innovativo: apportare profonde i.] ≈ novità, riforma. ‖ cambiamento, modifica, modificazione, mutamento, trasformazione. ...
Leggi Tutto
palingenesi /palin'dʒɛnezi/ s. f. [dal lat. tardo palingenesĭa]. - 1. (filos., relig.) [nel pensiero antico, rinnovamento dell'individuo o del cosmo che si riteneva possibile attraverso successive incarnazioni [...] o periodici sovvertimenti universali]. 2. (fig.) [trasformazione radicale di istituti, concezioni e sim.: p. sociale] ≈ (lett.) ricominciamento, rigenerazione, (lett.) rinascenza, rinascita, rinnovamento. ...
Leggi Tutto
rivoluzione /rivolu'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis "rivolgimento, ritorno", der. di revolvĕre "rovesciare"]. - 1. (fis., astron.) [moto con cui un corpo descrive un giro completo intorno [...] , rivoluzionamento, sconvolgimento, sommovimento, sovvertimento. ↑ cataclisma, terremoto. ↓ cambiamento, innovazione, mutamento, riforma, rinnovamento, trasformazione. ‖ capovolgimento. 4. a. [situazione di grave disordine: in questa stanza c'è una r ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
Giovanni Gentile
. Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...